Segui Vinievino su:

Festa di San Martino in Italia: Un Viaggio tra Tradizioni e Leggende

Festa di San Martino in Italia: Un Viaggio tra Tradizioni e Leggende

È un momento emblematico, segnando la transizione tra la fine della vendemmia e l'inizio dell'annata agraria in Italia. Questo evento non solo...

Tradizioni Agricole e Cambiamenti di Stagione San Martino segna un punto di svolta nell'anno agricolo, un tempo in cui i contratti e le fiere tradizionali fioriscono in tutta la penisola. Le celebrazioni contadine abbracciano non solo la fine...

La Vigna sul Mare, dove l'arte è di casa, tra le cantine della X edizione di Arte&Vino

La Vigna sul Mare, dove l'arte è di casa, tra le cantine della X edizione di Arte&Vino

A Capalbio, grazie alla collaborazione di alcune cantine locali, continua il matrimonio tra arte e vino ideato dall'Associazione Culturale “Il...

La Vigna sul Mare, tra le prime aziende ad abbracciare questo importante progetto giunto quest'anno alla sua X edizione, si trova a Pescia Fiorentina, a pochi chilometri dal mare, ed è attiva nella promozione della cultura non solo vinicola ma...

The Wine Net presenta la visione cooperativa del prossimo futuro

The Wine Net presenta la visione cooperativa del prossimo futuro

Il 1° dicembre la Rete tra le cooperative italiane presenta in conferenza stampa le proprie sinergie di promozione sui mercati, i risultati ad...

Le cooperative rappresentate nella Rete provengono da territori particolarmente vocati e rappresentano importanti denominazioni di origine: Pertinace e Cantina Colli del Soligo nel nord Italia, Cantina del Morellino di Scansano e Cantina Frentana...

42° PREMIO MASI: cerimonia alla Pieve di San Giorgio di Valpolicella

42° PREMIO MASI: cerimonia alla Pieve di San Giorgio di Valpolicella

Premiati alla Pieve di San Giorgio in Valpolicella gli interpreti del tema “Radici e Prospettive” approfondito nel corso del 42° Premio Masi: il...

Dopo la firma della storica botte di Amarone nelle cantine Masi i vincitori del premio, accompagnati dalla Presidente di Fondazione Isabella Bossi Fedrigotti, dal Vicepresidente Sandro Boscaini e dal Segretario Marco Vigevani, si sono recati nel...

Santalucia 2022: torna il progetto solidale di Maculan e Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus

Santalucia 2022: torna il progetto solidale di Maculan e Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus

Un panel di esperti e imprenditori ha selezionato alla cieca la migliore barrique monovarietale. Le 300 bottiglie uniche e numerate custodiranno...

Martedì 24 ottobre la commissione selezionatrice si è riunita nella cantina di Breganze (Vicenza) per degustare alla cieca sei diverse barriques proposte dalla cantina. Il panel – composto da degustatori esperti, giornalisti di settore,...

Valori condivisi: Vitevis e Alpini insieme per la 95a Adunata Nazionale

Valori condivisi: Vitevis e Alpini insieme per la 95a Adunata Nazionale

Vitevis è ufficialmente sponsor dell’Adunata Nazionale Alpini 2024, il contratto di partnership è stato siglato mercoledì 18 ottobre scorso,...

La città iberica ospiterà l’evento per la seconda volta, dopo il 1991. Parteciperanno tutte le Sezioni ANA (80 italiane e 35 estere) e durante l’intero arco della manifestazione si attendono circa 500mila persone (tra Alpini, familiari,...

Gli Amanti del Vino in Italia: Una Passione Che Sfida la Crisi

Gli Amanti del Vino in Italia: Una Passione Che Sfida la Crisi

L'amore per il vino italiano sembra essere inarrestabile, anche in tempi di crisi economica. I winelover, ovvero gli amanti del vino, sono una...

Chi Sono i Winelover Italiani? I winelover italiani, in media, hanno più di 55 anni, e il 60% di loro considera un pasto fuori casa come una priorità fondamentale. Questo gruppo di consumatori è disposto a spendere una media di 103 euro al...

MASI - Costasera Contemporary Art: svelata la sesta edizione con l’opera dell'artista giapponese Yasuhiro Asai

MASI - Costasera Contemporary Art: svelata la sesta edizione con l’opera dell'artista giapponese Yasuhiro Asai

Nel rafforzare il suo storico legame con il mondo della cultura, la cantina veronese ha selezionato l’artista giapponese Yasuhiro Asai, esperto...

Masi, azienda vitivinicola della Valpolicella leader nella produzione di Amarone, rafforza il suo storico legame con il mondo della cultura presentando la sesta edizione del progetto ‘Costasera Contemporary Art’ (CCA), nato per unire l'arte...

Tutti i vincitori di Bere il Territorio

Tutti i vincitori di Bere il Territorio

Premi Speciali a: Alessandro Masnaghetti, per le mappe dei territori del vino Al libro “La Biodiversità viticola i custodi, i vitigni, i vini”...

Si è svolto sabato 23 settembre presso la Sala delle Maschere del Castello di Grinzane Cavour la cerimonia finale di premiazione di “Bere il Territorio”, il Concorso Letterario Nazionale promosso da Go Wine e giunto al traguardo della...

MASI  Annunciati i vincitori della 42a edizione del PREMIO MASI 2023

MASI Annunciati i vincitori della 42a edizione del PREMIO MASI 2023

Svelati i nomi delle 5 le personalità di alto profilo individuate dalle Giurie del premio come migliori interpreti del fil rouge “Radici e...

Anche per la 42^ edizione del Premio Masi saranno 5 le personalità di alto valore a firmare il 27 ottobre la famosa botte di Amarone in Valpolicella nella sede della cantina Masi; personalità che, per competenze e vissuto, al meglio...

MARCHESI FRESCOBALDI PARTNER DELL’ACCADEMIA NIKO ROMITO

MARCHESI FRESCOBALDI PARTNER DELL’ACCADEMIA NIKO ROMITO

L’Azienda Marchesi Frescobaldi entra ufficialmente nella famiglia dei partner dell’Accademia Niko Romito arricchendo il bouquet di offerta,...

L’Azienda Marchesi Frescobaldi entra ufficialmente nella famiglia dei partner dell’Accademia Niko Romito arricchendo il bouquet di offerta, formazione ed esperienze degli allievi della Scuola di alta formazione di cucina del Gruppo Niko...

VENDEMMIA 2023 NEL VENETO: PIOGGE E GRANDINATE METTONO IN DIFFICOLTA’ IL VIGNETO. NON SOLO FLAVESCENZA DORATA: FORTE SVILUPPO DI PERONOSPORA, OIDIO E ALTRE MALATTIE FUNGINE, SOPRATTUTTO NEI VIGNETI BIOLOGICI. SI PARTE A FINE AGOSTO CON LE VARIETA’ PRECOCI

VENDEMMIA 2023 NEL VENETO: PIOGGE E GRANDINATE METTONO IN DIFFICOLTA’ IL VIGNETO. NON SOLO FLAVESCENZA DORATA: FORTE SVILUPPO DI PERONOSPORA, OIDIO E ALTRE MALATTIE FUNGINE, SOPRATTUTTO NEI VIGNETI BIOLOGICI. SI PARTE A FINE AGOSTO CON LE VARIETA’ PRECOCI

Il 18 agosto (ore 10:00 on-line) l’atteso focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE e...

La gestione delle problematiche fitosanitarie in campo preoccupa i viticoltori, che stanno affrontando con la massima professionalità ogni difficoltà per cercare di preservare la sanità delle uve. Al tempo stesso, le piogge abbondanti...

Evento charity tra le Colline del Prosecco Superiore Unesco: Le Manzane (TV), Vendemmia Solidale per i bambini di Unico1 | Domenica 10 settembre 2023

Evento charity tra le Colline del Prosecco Superiore Unesco: Le Manzane (TV), Vendemmia Solidale per i bambini di Unico1 | Domenica 10 settembre 2023

Da oggi gli “aspiranti vendemmiatori” possono iscriversi alla festa della raccolta dell’uva a scopo benefico in programma domenica 10 settembre...

Sono aperte le prenotazioni per la 12ª edizione della “Vendemmia Solidale - Festa e Beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore” in programma domenica 10 settembre 2023, dalle 9.00 alle 16.00, tra i filari di Glera della tenuta Le Manzane...

PREMIO PER LA CULTURA DEL VINO IN ALTO ADIGE: DECRETATI I VINCITORI DEL 2023 A SALIRE SUL PODIO IL RISTORANTE UNTERWIRT DI GUDON E IL RIFUGIO JIMMI SOPRA IL PASSO GARDENA

PREMIO PER LA CULTURA DEL VINO IN ALTO ADIGE: DECRETATI I VINCITORI DEL 2023 A SALIRE SUL PODIO IL RISTORANTE UNTERWIRT DI GUDON E IL RIFUGIO JIMMI SOPRA IL PASSO GARDENA

Sono stati decretati i vincitori del Premio per la cultura del vino in Alto Adige 2023. A convincere la giuria di esperti nella categoria...

Quest’anno il premio è stato assegnato nelle categorie ristoranti e rifugi di montagna. “Nel corso del processo di selezione, diamo grande importanza al coinvolgimento e alla partecipazione attiva dei nostri associati”, spiega il...

Tenute Navarra e Insulae Resort presentano Insulae. Storie di cibo e vino

Tenute Navarra e Insulae Resort presentano Insulae. Storie di cibo e vino

Cinque cene esclusive e a numero limitato, firmate da cinque chef che hanno ideato dei menù ad hoc concepiti come dei racconti di gusto sulla...

Insulae Resort e Tenute Navarra presentano cinque serate dedicate alla cucina gourmet e al vino siciliano. L’iniziativa declina in maniera originale tre concetti molto cari ad entrambe le realtà, ovvero, la condivisione, la sperimentazione e...

Fare vino in maniera condivisa e inclusiva: Cecchetto diventa Società Benefit

Fare vino in maniera condivisa e inclusiva: Cecchetto diventa Società Benefit

L’azienda di Tezze di Piave conferma l’impegno a tutela del benessere ambientale e sociale. Una forma giuridica che corona un percorso iniziato...

Un modello di business vitivinicolo responsabile, attento alle persone e all’ambiente, che conferma la serietà della realtà di Tezze di Piave verso una viticoltura rispettosa e sostenibile. “Ho sempre creduto – dichiara Giorgio Cecchetto,...

Al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Al tramonto Cena Spettacolo on the beach dei Solisti del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori

Nuova location, il 25 luglio, per l’attesissimo e ormai tradizionale appuntamento di stile e mondanità del calendario estivo di Grado, la Cena...

Dalla passeggiata a mare, infatti, quest’anno il Dinner Show si trasferirà sulla spiaggia principale della GIT, una piacevolissima occasione per godersi la grande cucina d’Autore in riva al mare, in un’atmosfera glam ed elegantemente...

Tenuta Cavalier Pepe presenta il laboratorio sensoriale sulla lavanda per imparare le tecniche di conservazione, di distillazione e a gustarla con originali proposte culinarie

Tenuta Cavalier Pepe presenta il laboratorio sensoriale sulla lavanda per imparare le tecniche di conservazione, di distillazione e a gustarla con originali proposte culinarie

Tenuta Cavalier Pepe presenta il laboratorio sensoriale sulla lavanda per imparare le tecniche di conservazione, di distillazione e a gustarla con...

Dai vigneti ai campi di lavanda il passo è breve. L’appuntamento è a Sant'Angelo All'Esca, in provincia di Avellino per raccogliere la lavanda, scoprire le sue proprietà, apprendere le tecniche per la conservazione e la distillazione, creare...

Al via la partnership tra Consorzio Alta Langa e Teatro Regio di Torino

Al via la partnership tra Consorzio Alta Langa e Teatro Regio di Torino

Al via la partnership tra Consorzio Alta Langa e Teatro Regio di Torino.

La presentazione della Stagione 2023/2024, che si è svolta il 7 giugno scorso, ha dato ufficialmente il via alla collaborazione. Il perlage delle Alte Bollicine Piemontesi accompagnerà i brindisi alla ”prima” di tutte le opere fino a...

PIACERE MODENA CONQUISTA NEW YORK

PIACERE MODENA CONQUISTA NEW YORK

Grande successo per Piacere Modena protagonista con la Regione Emilia-Romagna al Summer Fancy Food Festival 2023 a New York, nel cuore...

Il Summer Fancy Food Festival è il più importante appuntamento fieristico del Nord America dedicato ai prodotti alimentari di qualità e all’innovazione del settore e Piacere Modena insieme all’Assessorato all’Agricoltura,...