Segui Vinievino su:

Settimana del vino del 13 al 19 marzo 2023

Settimana del vino del 13 al 19 marzo 2023

Lo stile di consumo evidenziato da un campione di 2.400 giovani appartenenti ai Millennials (i nati tra il 1980 e il 1995) e alla Generazione Z (i...

Il primo segno positivo  arriva alla sesta piazza: il Muller Thurgau sale in volume del 7,5% e in valore del 6,5%. Bene il Vermentino: 10,1 min di bottiglie vendute (+6,4%) per 69,3 min (+9,9%). Tuttavia l'export di vini italiani tiene...

ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA SI RIUNISCE PER LA DEGUSTAZIONE EN PRIMEUR SORPRENDENTE OMOGENEITÀ E AUMENTO DEL LIVELLO QUALITATIVO

ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA SI RIUNISCE PER LA DEGUSTAZIONE EN PRIMEUR SORPRENDENTE OMOGENEITÀ E AUMENTO DEL LIVELLO QUALITATIVO

Tutti gli associati si sono riuniti per la degustazione delle anteprime, un virtuoso appuntamento attraverso il quale i produttori controllano gli...

L'Associazione Produttori del Nizza il 14 marzo si è riunita presso La Sala del Nizza de L'Enotecaria per la degustazione En Primeur. Durante questo appuntamento periodico l'associazione si riunisce per degustare "alla cieca" le anteprime dei...

L'Urban Art interpreta il vino: Andrea Buglisi firma la collezione Monovarietali Bio di Baglio di Pianetto

L'Urban Art interpreta il vino: Andrea Buglisi firma la collezione Monovarietali Bio di Baglio di Pianetto

Un restyling che vuole celebrare il legame sempre più stretto tra l'azienda siciliana della famiglia Marzotto e la città della Santuzza: le opere...

È questo il mood che ha guidato il progetto di restyling delle etichette della linea Monovarietali Bio di Baglio di Pianetto, che l'azienda ha affidato all'artista palermitano Andrea Buglisi, uno dei più significativi e importanti autori della...

Tra sorsi e pagine: nove vini, un caffè e tanti libri per Pasqua

Tra sorsi e pagine: nove vini, un caffè e tanti libri per Pasqua

In occasione delle feste pasquali abbiamo stilato una lista di suggerimenti che abbinano grandi vini e un caffè a consigli di lettura, da...

Il Tenace di Tenute Ballasanti Andrea Camilleri – La saga del commissario Montalbano Sulle pendici dell’Etna nella contrada Chiusitti della cittadina catanese di Mascali, da uve 100% carricante nasce Il Tenace di Tenute Ballasanti, nuova...

AZIENDE ITALIANE PREMIATE  A ITALY FOOD AWARDS

AZIENDE ITALIANE PREMIATE A ITALY FOOD AWARDS

C’E’ ANCHE LA CANTINA MERLOTTA DI IMOLA TRA GLI OSCAR DELLE AZIENDE DI ECCELLENZA AGROALIMENTARI ITALIANE.

Nello splendido scenario di Villa Renoir a Legnano si è svolto il prestigioso Galà degli ITALY FOOD AWARD. Un successo andato in scena con straordinarie aziende di eccellenza premiate di oltre dieci categorie merceologiche, arrivate da tante...

Vinifera 2023: coltivare l'arco alpino

Vinifera 2023: coltivare l'arco alpino

partire dal 24 febbraio il Forum con incontri e degustazioni nel territorio. Durante la Mostra Mercato 7 masterclass di approfondimento al Muse –...

Il primo appuntamento sarà Calici al tratto, alle 18.30 di venerdì 24 febbraio all’Azienda Agricola Bellaveder di Faedo: venti illustratori immersi tra i vigneti trentini andranno alla scoperta delle identità dei Vignaioli Indipendenti,...

FAMIGLIE STORICHE: AL VIA IL PROGRAMMA 2023, UNA SERIE DI EVENTI PER PROMUOVERE LA CULTURA DELL'AMARONE DELLE FAMIGLIE IN ITALIA E NEL MONDO. APRE LA STAGIONE IL 54° RADUNO INVERNALE NOTAI D'ITALIA, A CORTINA D'AMPEZZO

FAMIGLIE STORICHE: AL VIA IL PROGRAMMA 2023, UNA SERIE DI EVENTI PER PROMUOVERE LA CULTURA DELL'AMARONE DELLE FAMIGLIE IN ITALIA E NEL MONDO. APRE LA STAGIONE IL 54° RADUNO INVERNALE NOTAI D'ITALIA, A CORTINA D'AMPEZZO

Un 2023 ricco di eventi per le "Famiglie Storiche" - l'associazione nata nel 2009 e che oggi riunisce tredici storici produttori – che promuove il...

«Sono onorato di presiedere un gruppo unito e coeso di stimati colleghi e amici, aziende storiche e custodi del proprio territorio, e proseguire il percorso iniziato 14 anni fa, con il progetto di testimoniare i valori che ci accomunano e quelli...

“CeraSoul”, musica e vino in teatro

“CeraSoul”, musica e vino in teatro

Cerasoul, organizzato dal Consorzio del Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC e tenutosi lo scorso giovedì sera, per celebrare l'eccellenza...

Si è brindato con musica e vino al Teatro Massimo Vincenzo Bellini e al Teatro Sangiorgi di Catania grazie all'evento CeraSoul, il concerto con degustazione organizzato dal Consorzio di tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc e...

Assovini Sicilia:

Assovini Sicilia: "Alcol e salute, sì al consumo responsabile"

La lotta all'abuso si combatte con l'educazione e la cultura del bere consapevole in quantità e qualità- Laurent de la Gatinais, presidente di...

"Non credo serva mettere un bollino per risolvere il problema dell'abuso. Altri esempi non sono stati risolutivi, se non per fare stare bene le coscienze dei burocrati europei e degli stati promotori". "Nel caso degli alcolici, vino incluso,...

Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc presenta la seconda edizione

Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc presenta la seconda edizione "CeraSoul", concerto di musica e vino a Catania

Il Consorzio di Tutela dell'unica DOCG della Sicilia sceglie nuovamente la cornice del Teatro Massimo e del Sangiorgi di Catania per celebrare...

Il prossimo 2 febbraio si torna a brindare con la musica al Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania grazie al concerto con degustazione organizzato dal Consorzio di tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc. A salire sul...

CONSORZIO VINI VENEZIA

CONSORZIO VINI VENEZIA

IL 2022 CHIUDE CON UN +10% DEI VOLUMI IMBOTTIGLIATI RISPETTO AL 2021. PAROLE D'ORDINE PER IL 2023: PROMOZIONE MIRATA PER LE DIVERSE DENOMINAZIONI...

"Siamo molto contenti – racconta il Direttore del Consorzio Stefano Quaggio - di aver chiuso il 2022 con volumi imbottigliati molto positivi per tutte e 5 le nostre denominazioni. Il dato complessivo segna un + 10% di imbottigliato rispetto al...

Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: 12 febbraio 2023 a Fortezza da Basso

Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: 12 febbraio 2023 a Fortezza da Basso

Conto alla rovescia per Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: in degustazione oltre 400 etichette. Il 12 febbraio alla Fortezza da Basso,...

A meno di un mese dall'evento in programma il prossimo 12 febbraio, il Consorzio Vino Chianti e il Consorzio Morellino di Scansano DOCG iniziano a svelare i primi dettagli dell'intenso programma: oltre 400 le etichette proposte in degustazione,...

Vi.V.O. Cantine, 2022: anno straordinario, risultati in grado di creare futuro per i soci e il territorio

Vi.V.O. Cantine, 2022: anno straordinario, risultati in grado di creare futuro per i soci e il territorio

Performance di straordinario rilievo che provano la capacità di Gruppo Vi.V.O. Cantine di generare valore, creare futuro per i soci e il territorio.

Una congiuntura epocale che sta avendo forti ripercussioni a livello socio-economico e che sta impattando su tutto il tessuto produttivo. Oltre al conflitto russo-ucraino e alla conseguente escalation dei costi energetici, in Italia...

Cosa berranno gli italiani nelle Feste 2022? Tra birre, vini e spirits, i trend secondo Partesa

Cosa berranno gli italiani nelle Feste 2022? Tra birre, vini e spirits, i trend secondo Partesa

Birre, gin e vermouth premium, champagne e grandi rossi italiani: per le Feste 2022 gli italiani scelgono referenze di qualità per tutte le...

Pranzi di lavoro e aperitivi tra colleghi, cene in famiglia e serate fuori con gli amici: i brindisi, dopo due anni di restrizioni legate alla pandemia, si preannunciano all'insegna della convivialità e della voglia di condividere nuove...

CUSTOZA: ESPRESSIONE, EMOZIONE, TERRITORIO

CUSTOZA: ESPRESSIONE, EMOZIONE, TERRITORIO

Il vino Custoza e le sue Terre protagoniste del nuovo video istituzionale voluto dal Consorzio.

E ancora parchi acquatici, parchi divertimenti, maneggi e trattorie, oltre ad un ricco calendario di eventi e spettacoli. Sono le Terre del Custoza le protagoniste del nuovo video istituzionale del Consorzio Tutela Vino Custoza DOC, protagonista...

Eccellenze di Castello di Spessa

Eccellenze di Castello di Spessa

Una riserva aziendale di vini di alta qualità e rari distillati, custoditi nella storica cantina di invecchiamento.

Sin dagli anni '80, il proprietario Loretto Pali ha compreso il potenziale di invecchiamento dei vini del Collio e la vocazione alla base della lunga tradizione vitivinicola di Castello di Spessa. Per questo motivo, è nata la selezione Le...

VENDEMMIA ORNELLAIA 2022: HEINZ (DIRETTORE),

VENDEMMIA ORNELLAIA 2022: HEINZ (DIRETTORE), "ESPRESSIONE DI GRANDE QUALITÀ GRAZIE A VERSATILITÀ VIGNAIOLI"

Una stagione di contraddizioni climatiche: versatilità e resilienza dei vignaioli per raggiungere un'espressione di grande qualità.

La vendemmia 2022 si è conclusa e ora si possono tirare le somme di una stagione fatta di contraddizioni climatiche eccezionali. Axel Heinz, direttore di Ornellaia, la descrive paragonandola ad una sfida continua che ha richiesto la capacità...

Etna Doc, qualità eccellente e ottime prospettive per la vendemmia 2022

Etna Doc, qualità eccellente e ottime prospettive per la vendemmia 2022

Quantità in linea con la passata stagione, qualità delle uve molto positiva. Si è da poco conclusa la raccolta sui quattro versanti dell'Etna: uve...

Sono molto positivi i primi riscontri che il Consorzio di Tutela Etna DOC sta, come di consueto, raccogliendo sui quattro versanti del vulcano a qualche settimana dalla conclusione della vendemmia. "È stata un'annata che, a causa delle...

Tommasi si conferma eccellenza dell'enologia Italiana con prestigiosi riconoscimenti e apre il Wine Club con una raffinata selezione dei migliori prodotti e privilegi esclusivi.

Tommasi si conferma eccellenza dell'enologia Italiana con prestigiosi riconoscimenti e apre il Wine Club con una raffinata selezione dei migliori prodotti e privilegi esclusivi.

Nasce il progetto Tommasi Wine Club per raggiungere la community online di appassionati con i vini più iconici e premiati dell'azienda.

De Buris Amarone della Valpolicella Classico Riserva docg si conferma perla enologica della famiglia Tommasi meritando il premio Fero come miglior Rosso da invecchiamento dall'Associazione Sommelier del Veneto, oltre alle 4 viti AIS, i 3...

Masi presenta il volume - “Amarone e oltre” : 250 anni di Masi tra vendemmie, famiglia e imprenditorialità - edito da Egea

Masi presenta il volume - “Amarone e oltre” : 250 anni di Masi tra vendemmie, famiglia e imprenditorialità - edito da Egea

Sandro Boscaini ripercorre in un libro edito da Egea le vicende dell'azienda di famiglia dalla prima vendemmia nel 1772 fino ai giorni nostri, in...

"Mi accingo a raccontare la storia di un incontro: quello tra un mio antenato e una località in Valpolicella Classica. Il primo, individuato qui come il capostipite del mio ramo della famiglia Boscaini. La seconda, una terra fortunata come...