Segui Vinievino su:

Strada del Vino e dei Sapori del Trentino compie dieci anni

Strada del Vino e dei Sapori del Trentino compie dieci anni

Ieri, domenica 12 marzo, presso le Cantine Martinelli di Mezzocorona, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino ha festeggiato i suoi primi...

“Siamo felici della grande partecipazione registrata a questo appuntamento – ha commentato Sergio Valentini, Presidente dell’Associazione – che si è rivelata una ottima occasione per incontrarsi, confrontarsi e trovare punti di contatto...

Il Trentino brinda alla sua DiVin Nosiola

Il Trentino brinda alla sua DiVin Nosiola

Lo sbocciare della primavera invita i winelovers a scoprire e festeggiare, dal 30 marzo all’8 aprile, la Nosiola, unico vitigno a bacca bianca del...

Prendete l’unico vitigno autoctono del Trentino a bacca bianca, immaginate il passito che ne deriva dopo il più lungo appassimento naturale al mondo e l’occasione di assaporarlo tra degustazioni, passeggiate e proposte culturali nella sua...

VisitMorellino: on line la versione rinnovata del portale dedicato all'enoturismo in Maremma

VisitMorellino: on line la versione rinnovata del portale dedicato all'enoturismo in Maremma

Torna il portale dedicato al turismo promosso dal Consorzio Tutela Morellino di Scansano. Nuova veste grafica, più contenuti e una divertente...

Semplice, chiaro e immediato, con un catalogo di proposte completamente rinnovato e il debutto della sezione dedicata al merchandising. Sono alcune delle novità presenti nella versione del portale VisitMorellino, da pochi giorni online, ora...

dop Manduria alla conquista della Germania

dop Manduria alla conquista della Germania

Presidente Pastorelli: "Una bella vetrina per la nostra dop dove uno dei mercati di rifermento è proprio la Germania, qui il nostro vino raggiunge...

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria porta la sua dop in Germania tra cene degustazioni, masterclass e momenti di approfondimento.  Ventitré aziende con 40 etichette sono pronte a sbarcare nel primo mercato di riferimento con...

Trentino e Sicilia si incontrano sulla Strada del Vino e dei Sapori

Trentino e Sicilia si incontrano sulla Strada del Vino e dei Sapori

Dal 24 al 29 febbraio l’Associazione trentina ospiterà una delegazione della Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna: quattro giorni di full...

Un’occasione speciale per suggellare un sodalizio nato lo scorso anno al Vinitaly, che ha vissuto nei giorni scorsi un primo incontro nell’isola, all’ombra dell’Etna.  Se in Sicilia il gruppo di 25 rappresentanti dell’Associazione...

Veneto Waterways Experience:  Il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto

Veneto Waterways Experience: Il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto

La promozione del Veneto come destinazione navigabile è stata al centro della conferenza "Slow Flow Veneto Waterways Experience: il turismo lungo...

L'assessore al turismo della Regione Veneto, Federico Caner, ha dichiarato che: "La promozione del territorio veneto attraverso proposte di turismo slow&green rientra nei piani regionali che incentivano la differenziazione dei prodotti turistici...

SALONE DEL VINO DI TORINO 4, 5 e 6 MARZO 2023

SALONE DEL VINO DI TORINO 4, 5 e 6 MARZO 2023

La città del gusto, Torino, presenta la regione del vino, il Piemonte. Palinsesto OFF del Salone: dal centro alle periferie più di 100 eventi in...

Nasce la prima edizione del Salone del vino di Torino, un omaggio alla terra e all'attività vitivinicola del Piemonte, tra storia e innovazione. Da sabato 4 a lunedì 6 marzo quattro luoghi simbolo di Torino, il Museo del Risorgimento, la...

FIERA HOSPITALITY: PREMIATI I VINCITORI DEI CONCORSI SOLOBIRRA E BEST PACK 2023

FIERA HOSPITALITY: PREMIATI I VINCITORI DEI CONCORSI SOLOBIRRA E BEST PACK 2023

Vince il titolo di Best Beer 2023 per gusto e proprietà organolettiche la “21 12” del Microbirrificio Artigianale Incanto, di Napoli, che si...

Sono stati premiati i vincitori dei concorsi dedicati alle eccellenze tecniche e grafiche della birra artigianale di Solobirra, l’area speciale di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la più completa fiera internazionale in Italia del...

Primavera del Prosecco Superiore 2023: tante novità per la XXVIII edizione della rassegna che promuove le Colline dell'Alta Marca Trevigiana

Primavera del Prosecco Superiore 2023: tante novità per la XXVIII edizione della rassegna che promuove le Colline dell'Alta Marca Trevigiana

Ben 17 appuntamenti tra eventi culturali, enogastronomici, turistici e tante collaborazioni. In calendario anche il concorso enologico, i percorsi...

Fervono i preparativi per la nuova edizione della Primavera del Prosecco Superiore, manifestazione giunta alla XXVIII edizione che, con le sue 17 Mostre del vino, intende far vivere al pubblico a vera essenza delle colline dove nascono le...

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza   apre con boom di visitatori raddoppiando i numeri del 2022

Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza apre con boom di visitatori raddoppiando i numeri del 2022

La fiera internazionale leader in Italia dell’Ho.Re.Ca. ha aperto oggi con 636 espositori, superando l’edizione pre-Covid, afflusso di visitatori...

Con una nutrita partecipazione già nella prima giornata, Hospitality conferma il suo ruolo di fiera leader nell’Ho.Re.Ca. con un’offerta completa che abbraccia tutti i segmenti del comparto. Roberto Pellegrini, Presidente di Riva del Garda...

Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia che anche per l'anno 2023 rilancerà le attività promozionale nei Paesi terzi: USA, Canada e UK.

Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia che anche per l'anno 2023 rilancerà le attività promozionale nei Paesi terzi: USA, Canada e UK.

LA SICILIA INCORONATA COME REGIONE VITIVINICOLA DEL 2023 IN UN SONDAGGIO DI COLANGELO & PARTNERS.

Svolgere attività di promozione nei mercati di USA, Canada e UK per diffondere cultura dei vini DOC Sicilia, con lo scopo ultimo di farne conoscere la qualità e innalzarne il valore, è anche per il 2023 uno degli obiettivi principali del...

VINI DELL'ALTO ADIGE: PICCOLO TERRITORIO MA GRANDI RICONOSCIMENTI DA PARTE DELLE GUIDE ENOLOGICHE INTERNAZIONALI

VINI DELL'ALTO ADIGE: PICCOLO TERRITORIO MA GRANDI RICONOSCIMENTI DA PARTE DELLE GUIDE ENOLOGICHE INTERNAZIONALI

Consorzio Vini Alto Adige ha il piacere di comunicare che 67 vini altoatesini hanno ottenuto il punteggio massimo da parte di importanti guide...

Anche per il 2022 è stata confermata l'eccellenza dei vini altoatesini e il lavoro dei produttori ai vertici del panorama internazionale. Con la fine dell'anno hanno infatti fatto la loro comparsa sul mercato le più importanti guide enologiche...

Il futuro del fuoricasa con Partesa a Hospitality: birra, vino, incontri, formazione e servizi digitali

Il futuro del fuoricasa con Partesa a Hospitality: birra, vino, incontri, formazione e servizi digitali

Dal 6 al 9 febbraio Partesa partecipa a Hospitality con due stand e un ricco programma di incontri, masterclass e degustazioni di birra e vino,...

Degustazioni, incontri, consulenza, formazione, servizi digitali: Partesa, azienda leader in Italia nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca., inaugura il 2023 aprendo una finestra sul futuro del...

IL

IL "TERRITORIO PAVESE" VINCITORE DEL 9° PREMIO AL TERRITORIO VINARIUS

L'Associazione Enoteche Italiane, ha assegnato il prestigioso riconoscimento al Territorio Pavese nel segno di uno sviluppo territoriale guidato...

Ad aggiudicarsi il premio "Vinarius al territorio", giunto ormai alla sua nona edizione, è il Territorio Pavese. Lo ha comunicato oggi 16 gennaio il presidente Vinarius,...

L'importanza del D2C nell'enoturismo

L'importanza del D2C nell'enoturismo

Il ritorno dei turisti stranieri, nuove generazioni che si affacciano al mondo del vino sono i presupposti del decollo della nuova stagione...

Questo si traduce in ottime opportunità di indotto contestuali alla fase di degustazione in cantina. Dietro ad ogni singolo consumatore si nasconde, infatti, un mare di possibilità. Ed è proprio tale frangente a delineare la base del D2C:...

RUCHÈ: CRESCITA IN VALORE E BOTTIGLIE, ORA LA SFIDA È L'ENOTURISMO

RUCHÈ: CRESCITA IN VALORE E BOTTIGLIE, ORA LA SFIDA È L'ENOTURISMO

Ancora in ascesa, in numeri e in immagine. Chiude così l'anno il Ruchè di Castagnole Monferrato, con una produzione giunta a 1.100.000 bottiglie e...

Il dato più incoraggiante è l'incremento regolare, che porta ad una relazione ettari/bottiglie tra le più performanti d'Italia: grazie alla crescita proporzionale tra produzione e superficie vitata, arrivata a 204 ettari, la produzione segue...

Irpinia Express: partono i treni del Natale dedicati al buon vino e ai prodotti tipici del territorio

Irpinia Express: partono i treni del Natale dedicati al buon vino e ai prodotti tipici del territorio

L' 11 si parte per il borgo di Lioni e il 18 dicembre tappa a Lapio per un viaggio alla scoperta delle ricchezze del territorio con la magia del...

Soprattutto durante il periodo natalizio l'Irpinia è un vero tesoro da scoprire con i suoi colori, il buon vino e la buona cucina. È proprio in questa atmosfera natalizia che l'Irpinia express farà tappa nei borghi più suggestivi...

Sport, cultura e tempo libero: il Lugana DOC suggella il sodalizio con “nuovi abbinamenti”

Sport, cultura e tempo libero: il Lugana DOC suggella il sodalizio con “nuovi abbinamenti”

Zenato: “Raccontare il vino oggi significa anche avere il coraggio di percorrere nuove strade ed andare al di fuori del suo mondo...

Raccontare il vino in modo diverso, percorrendo anche nuovi sentieri in cui cogliere “nuovi abbinamenti”, è sicuramente una sfida della contemporaneità, che il Consorzio del Lugana ha saputo cogliere ed accogliere nel corso del...

Sulle piste da sci di Coppa del Mondo si brinda con il Valdobbiadene DOCG Drusian

Sulle piste da sci di Coppa del Mondo si brinda con il Valdobbiadene DOCG Drusian

il 18 e il 19 dicembre ritorna in Alta Badia la Coppa del Mondo di sci alpino, sulla mitica pista della Gran Risa e nell'area hospitality della...

È una delle piste più tecniche e impegnative di tutto il Circo Bianco, sulle sue ripide curve e vertiginose pendenze Alberto Tomba ha celebrato alcuni dei suoi più grandi successi e tanti altri atleti, da Bode Miller e Marcel Hirscher, si sono...

Bollicine lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Bollicine lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Dal 19 novembre all’8 gennaio, una serie di eventi e iniziative tra degustazioni guidate, speciali proposte vacanza, cene a tema e golose proposte...

Come ogni anno la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino sceglie il momento delle festività per celebrare al meglio le bollicine di montagna. La rassegna – denominata A tutto bollicine lungo #stradavinotrentino – coinvolge più di 70 soci...