Segui Vinievino su:

2.000 BOTTIGLIE PER RACCONTARE IL TERRITORIO: PRESENTATA A SOAVE LA LINEA “I LUOGHI” FIRMATA DALLA CANTINA SUAVIA

2.000 BOTTIGLIE PER RACCONTARE IL TERRITORIO: PRESENTATA A SOAVE LA LINEA “I LUOGHI” FIRMATA DALLA CANTINA SUAVIA

Castellaro, Fittà e Tremenalto, tre Cru unici nel loro genere nati da tre Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) rappresentative del terroir del Soave...

Un progetto ambizioso, nato da cinque anni di lavoro, di ricerca in vigna e in cantina che hanno dato vita a 2.000 preziose referenze con l’obiettivo di raccontare una delle aree vitate più prestigiose d’Italia, caratterizzata da un suolo...

DiVin Ottobre, in Trentino l'autunno si tinge di gusto

DiVin Ottobre, in Trentino l'autunno si tinge di gusto

La prima manifestazione della stagione è pronta a richiamare in numerosi borghi e città della provincia una folta schiera di appassionati di...

L’autunno in Trentino è tempo di scampagnate, foliage, atmosfere e panorami suggestivi. Non solo: anno dopo anno sono sempre più numerosi i food&wine lover che scelgono questo periodo per assaporare con calma e tranquillità i suoi profumi e...

GIRO D’ITALIA IN 3 PROSIT

GIRO D’ITALIA IN 3 PROSIT

#Vino&Terroir torna con una nuova serie di webinar dedicati alle eccellenze d’Italia inserite nella Guida Perenne ai Vini d’Italia Prosit. Prima...

Il format in modalità webinar ideato da ONAV e rivolto ai suoi soci che desiderano conoscere meglio il vino attraverso l’incontro con territori e produttori. 4 serate per altrettanti produttori, ciascuno con 5 vini, per 20 assaggi guidati in...

TURISMO: BOOM CONSUMO VINI ITALIANI FRA TURISTI STRANIERI, +18%

TURISMO: BOOM CONSUMO VINI ITALIANI FRA TURISTI STRANIERI, +18%

Secondo un'indagine di Assoturismo Confesercenti i turisti registrati nelle strutture ricettive tra giugno, luglio e agosto risulterebbero circa...

E sono proprio questi ultimi, secondo la stima dell'Osservatorio della Edoardo Freddi International, a trainare il consumo e la vendita dei vini italiani. Infatti, nonostante un'estate 2023 anomala sotto molti punti di vista, basti pensare, oltre...

Dolce autunno in Provincia di Brescia:  a settembre e ottobre tanti eventi a tema  in calendario tra città, laghi, pianura e colline

Dolce autunno in Provincia di Brescia: a settembre e ottobre tanti eventi a tema in calendario tra città, laghi, pianura e colline

Più che la fine dell’estate, settembre in Provincia di Brescia è l’inizio di una nuova stagione: un autunno denso di occasioni per non cedere...

Tanti pretesti, nel caso ce ne fosse bisogno, per andare alla scoperta di scorci sempre diversi di un territorio vario e affascinante, che spazia dai monti della Valle Camonica al lago di Garda, passando per la Franciacorta e la Valtènesi, al...

Vino e turismo in Alta Maremma: Gianni Moscardini apre le porte agli enoappassionati

Vino e turismo in Alta Maremma: Gianni Moscardini apre le porte agli enoappassionati

L’azienda di Pomaia potenzia l’accoglienza per amplificare il racconto del proprio stile enologico. Cinque percorsi di visita e degustazione per...

A tal scopo l’azienda ha elaborato diversi percorsi che spaziano dal picnic sulla terrazza panoramica al centro del vigneto Campo al Pino al tour della barricaia, fino alla degustazione nel giardino floreale con affaccio sulle vigne di...

Trentino, verso l'autunno è tempo di brindare

Trentino, verso l'autunno è tempo di brindare

Archiviato il torrido agosto, la Vallagarina e tutta la provincia di Trento attendono migliaia di visitatori per tre manifestazioni che,...

In Trentino ogni stagione è tentatrice: tutto l’anno il territorio offre molti motivi per andare alla scoperta di un patrimonio turistico, enogastronomico, storico e culturale che vale sicuramente il viaggio. Di certo non fanno eccezione la...

Alberobello Light Festival – LIFE '23

Alberobello Light Festival – LIFE '23

22/30 luglio dalle 20.30 alle 24 Helen Mirren, madrina d’eccezione, inaugurerà LIFE 2023 alle 20

Edizione straordinaria con installazioni che riportano anche all’intelligenza artificiale ed una madrina d’eccezione, Helen Mirren, attrice premio Oscar che ama la Puglia e paladina nella lotta al batterio killer, xylella, che ha sterminato...

"Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio" in autunno a Roma, Napoli e Verona

DOPO IL SUCCESSO DI TORINO, MILANO E GENOVA, “ALTA LANGA DOCG: ANIMA DI UN TERRITORIO” FA IL BIS

Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio è il progetto che il Consorzio Alta Langa ha ideato con l’obiettivo di far conoscere a un pubblico qualificato e attentamente selezionato di professionisti del settore Horeca i vini della denominazione...

DOC Colli Berici festeggia i 50 anni a Gustus – Vini e Sapori di Vicenza

DOC Colli Berici festeggia i 50 anni a Gustus – Vini e Sapori di Vicenza

Sabato 7 e domenica 8 ottobre il Conservatorio “Arrigo Pedrollo” ospiterà oltre 25 aziende dei Consorzi Colli Berici, Vicenza e Gambellara per...

La tredicesima edizione dell'evento si svolgerà al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, a conferma del successo degli scorsi anni. I suggestivi spazi del chiostro e delle sale affrescate ospiteranno i banchi d’assaggio di...

VILLA QUARANTA TOMMASI WINE HOTEL & SPA PREMIATA PER LA 10^ VOLTA CON IL “BEST OF AWARD OF EXCELLENCE” DA WINE SPECTATOR

VILLA QUARANTA TOMMASI WINE HOTEL & SPA PREMIATA PER LA 10^ VOLTA CON IL “BEST OF AWARD OF EXCELLENCE” DA WINE SPECTATOR

La prestigiosa rivista americana riconferma il ristorante Borgo Antico del rinomato resort in Valpolicella, proprietà della famiglia Tommasi, tra...

 Il Ristorante Borgo Antico propone etichette, che vanno dai più famosi vini della Valpolicella, ai vini internazionali, passando per le rarità e i classici della produzione italiana ed internazionale. Una Carta Vini viva in sintonia con le...

Vini in valigia: dieci bottiglie per ogni occasione estiva

Vini in valigia: dieci bottiglie per ogni occasione estiva

Bollicine, bianchi sapidi, rosati e rossi da bere freschi. Dieci bottiglie per ogni occasione estiva.

Come Studio Cru, quindi, non potevamo che stilare una lista dei must have dell’estate: niente a che fare con sofisticate attrezzature sportive o le ultime tendenze in fatto di palette e parei, bensì una selezione di vini adatti a tutte le...

ITINERARI DEL VINO: LE PIÙ BELLE METE ESTIVE PER SCOPRIRE LE ECCELLENZE ENOLOGICHE ITALIANE E LE LORO ORIGINI

ITINERARI DEL VINO: LE PIÙ BELLE METE ESTIVE PER SCOPRIRE LE ECCELLENZE ENOLOGICHE ITALIANE E LE LORO ORIGINI

l'estate è ormai alle porte e per questo abbiamo pensato di selezionare per voi le migliori esperienze di enoturismo in Italia per la stagione...

CONSORZIO GARDA DOC – Peschiera del Garda (Veneto) GARDA DOC A BORDO Il Consorzio Garda Doc porterà a bordo della Motonave Zanardelli i vini della denominazione. Una rassegna di quattro serate con cadenza settimanale, i giovedì del mese di...

Dinner Show di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori nel parco storico del Castello di Spessa di Capriva del Friuli

Dinner Show di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori nel parco storico del Castello di Spessa di Capriva del Friuli

Una cornice da sogno per un appuntamento con l’alta ristorazione che non mancherà di stupire: mercoledì 5 luglio si terrà al Castello di Spessa di...

Legato a nobili casate e illustri ospiti come Giacomo Casanova, il Castello di Spessa – le cui origini risalgono al 1200 – si trova nel cuore del Collio Goriziano, immerso nel verde delle vigne della tenuta, fra cui si snodano le 18 buche del...

Zibibbo: un gioiello del patrimonio vinicolo italiano

Zibibbo: un gioiello del patrimonio vinicolo italiano

Una delle rarità più affascinanti del panorama vinicolo italiano: lo Zibibbo, un vino bianco prodotto con le uve Zibibbo, originarie dell'isola di...

L'isola di Pantelleria, tra la Sicilia e la Tunisia, è il cuore della produzione di questo vitigno. Tanto che, nel 2014, la pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello tipica dell’isola è stata riconosciuta come patrimonio...

CUSTOZA CELEBRA IL SUO TERRITORIO

CUSTOZA CELEBRA IL SUO TERRITORIO

Il vino Custoza DOC tra i protagonisti di Custoza in Festa (9-11 giugno) e della Festa del Nodo d’Amore (20 giugno).

Ancora una volta i produttori del Consorzio Tutela Vino Custoza DOC dimostrano che è possibile fare sistema, lavorando tutti insieme – viticoltori, ristoratori, associazioni – con la consapevolezza di quanto un territorio possa offrire a 360...

Muller Thurgau quattro giorni di festa in Trentino

Muller Thurgau quattro giorni di festa in Trentino

Tra masterclass, degustazioni e visite, anche quest’anno il vitigno a bacca bianca, vero e proprio mito della viticoltura trentina, è al centro...

Manca solo un mese alla 36^ edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, in programma dal 6 al 9 luglio nella cittadina di Cembra e nel territorio della splendida e selvaggia valle a nord del capoluogo, famosa per i suoi arditi...

vino dei monaci in degustazione a Fossanova

vino dei monaci in degustazione a Fossanova

Dal 2 al 4 giugno anche l’Abbazia di Novacella sarà protagonista con la sua linea Praepositus. Nella giornata di apertura è in programma una...

Una selezione dei migliori vini prodotti dall’Abbazia di Novacella (Bressanone), in particolare la linea Praepositus, saranno protagonisti dal 2 al 4 giugno prossimi nel chiostro dell’abbazia di Fossanova di Priverno (Latina), in occasione...

Trentino, ultimo weekend di Gemme di gusto

Trentino, ultimo weekend di Gemme di gusto

Da venerdì a domenica, ultimo weekend di Gemme di Gusto, la rassegna di eventi organizzati dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del...

In Valsugana, alle 19.00, Cenci Trentino di Castelnuovo organizza #Laperitivoperfetto, per celebrare il World Aperitivo Day tra buon cibo, ottimo vino e tanta musica, grazie alla collaborazione con Azienda Agricola Cà dei Baghi, Simonetto Carni...

Sabato ritornano i Baiti En Festa

Sabato ritornano i Baiti En Festa

Come scoprire il territorio della Valle di Cembra, i suoi prodotti a km zero e il suo caratteristico paesaggio? Sabato 27 maggio lo svela la...

La campagna della Valle di Cembra ha una peculiarità che le ha dato anche il  titolo di Paesaggio Rurale Storico: verdi pendii che scendono fino alle acque del fiume Avisio con terrazzamenti piantati a vite e oltre settecento chilometri di...