Segui Vinievino su:

DONNE DEL VINO A FIRENZE PER I 35 ANNI: «I PRODUTTORI SONO ANCHE SENTINELLE DEI TERRITORI»

DONNE DEL VINO A FIRENZE PER I 35 ANNI: «I PRODUTTORI SONO ANCHE SENTINELLE DEI TERRITORI»

LE DONNE DEL VINO RIVELANO IL RUOLO PROTAGONISTA DELLA GENTE DEL VINO NELLA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE E PAESAGGISTICO DEI TERRITORI IN...

Per la prima volta la “gente del vino” mostra il suo volto di custode e valorizzatore del contesto in cui opera inteso come storia locale, architetture, paesaggio, cultura materiale legata all’enologia e agli alimenti. Nessun altro comparto...

LE DONNE DEL VINO FESTEGGIANO IL 35°ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE A FIRENZE

LE DONNE DEL VINO FESTEGGIANO IL 35°ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE A FIRENZE

Sarà presentata l’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino” condotta da Marta Galli dell’Osservatorio...

Le Donne del Vino celebrano il loro 35° compleanno con un evento che rivela, per la prima volta, il ruolo di sentinelle culturali dei produttori di vino nei territori in cui operano. L’appuntamento è a Firenze, lunedì 20 novembre alle 11 a...

Next generation, il nuovo volto dell’Isola

Next generation, il nuovo volto dell’Isola

La giovane e futura generazione vitivinicoa siciliana punta su sostenibilità, ambiente, enoturismo. Su quindici nuovi produttori, undici sono donne.

Sono i temi cari alla Next generation della vitivinicoltura siciliana, la nuova generazione che si sta preparando al ricambio generazionale. La presentazione ufficiale al Vinitaly, nel corso dell’Incontro Next generation, il nuovo volto...

LE GIORNATE DELLE DONNE DEL VINO 2023 SI APRONO NEL SEGNO DI UN MONDO UNITO

LE GIORNATE DELLE DONNE DEL VINO 2023 SI APRONO NEL SEGNO DI UN MONDO UNITO

DECINE DI EVENTI, CONVEGNI, INIZIATIVE SOCIAL E DIBATTITI COINVOLGERANNO LE DONNE DEL VINO DI UNDICI PAESI, DALL'AUSTRALIA AL CILE. LA PRESIDENTE...

«Donne, vino: un mondo unito». È con questo tema che si aprono oggi le Giornate delle Donne del Vino, (1°-12 marzo 2023), organizzate in occasione dell'8 Marzo, per trasmettere un messaggio comune di unione, dialogo e apertura a un network...

DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE DELLE DONNE DEL VINO

DANIELA MASTROBERARDINO È LA NUOVA PRESIDENTE DELLE DONNE DEL VINO

PRENDE IL POSTO DI DONATELLA CINELLI COLOMBINI. GUIDERÀ L'ASSOCIAZIONE PER IL TRIENNIO 2023-2025. OGGI LE SOCIE SONO 1018: «FORMAZIONE E...

Produttrice campana, amministratore ed export manager dell'azienda Terredora a Montefusco (Avellino), ha ricevuto l'incarico oggi dal nuovo Consiglio direttivo. La presidente uscente Donatella Cinelli Colombini, che ha retto l'Associazione per...

Donne del Vino - domani 7 dic a Trani la seconda edizione di Bolle di Puglia

Donne del Vino - domani 7 dic a Trani la seconda edizione di Bolle di Puglia

Bolle di Puglia: la seconda edizione dell'evento delle Donne del Vino Puglia per promuovere i vini spumanti regionali

Torna per la seconda edizione "Bolle di Puglia", l'evento ideato e organizzato dalla delegazione pugliese delle Donne del Vino che ha il fine di accendere un faro sulla produzione di vini spumanti della regione. Appuntamento mercoledì 7 dicembre...

DONNE DEL VINO DEL MONDO FIRMANO UN PATTO DI ALLEANZA

DONNE DEL VINO DEL MONDO FIRMANO UN PATTO DI ALLEANZA

Dall'Australia all'Argentina, dalla Nuova Zelanda al Perù, 11 associazioni di enologia femminile siglano un Partnership Agreement per far cresce...

È stato siglato oggi durante la IIª Convention mondiale delle Donne del Vino ospitata al Simei Milano, il salone delle macchine per l'enologia. Le Donne del Vino italiane, guidate dalla presidente Donatella Cinelli Colombini, in veste di...

DOLCEANITA: Quinta edizione del vino sostenibile e solidale delle Donne della Vite

DOLCEANITA: Quinta edizione del vino sostenibile e solidale delle Donne della Vite

DiVento DOLCEANITA, Spumante dolce aromatico Oltrepò Pavese Doc, sarà presentata sabato 12 novembre 2022 in occasione dell'evento "Africans"...

Torna anche nel 2022 DiVento, il vino sostenibile e solidale ideato e realizzato dall'Associazione Donne della Vite per raccogliere fondi a favore della Casa di Anita di Nairobi (Kenya), dove Amani Onlus offre ospitalità e istruzione alle...

LA BAROLISTA SARA VEZZA TRA I FINALISTI DELL’EU ORGANIC AWARDS | MONFORTE D’ALBA (CN)

LA BAROLISTA SARA VEZZA TRA I FINALISTI DELL’EU ORGANIC AWARDS | MONFORTE D’ALBA (CN)

IL 23 SETTEMBRE A BRUXELLES SARÀ ANNUNCIATO IL VINCITORE DELL'IMPORTANTE CONCORSO INTRODOTTO DALL'UNIONE EUROPEA PER LE AZIENDE BIOLOGICHE .

La barolista Sara Vezza, 42 anni, di Monforte d'Alba (Cn), è tra i tre finalisti del premio Ue Organic Awards, nella categoria Best Organic Farmer, un concorso voluto dall'Unione Europea per dare visibilità alle aziende virtuose nel biologico....

Summerwine 2022 a Vieste, nel cuore del Gargano

Summerwine 2022 a Vieste, nel cuore del Gargano

Mercoledì 27 luglio si è svolta l'ottava edizione dell'evento annuale itinerante. La madrina: Violante Placido. Il wine marketing il tema al...

Il porto turistico di Vieste e il ristorante Il Capriccio sono stati luogo ideale per parlare di vino, wine marketing e comunicazione esperienziale, i temi del talk che, come da tradizione, ha aperto l'evento e ha dato spazio a un breve...

APPELLO DELLE CANTINE ITALIANE: «CHIEDIAMO UN OSSERVATORIO  PERMANENTE SULL'ENOTURISMO CHE MONITORI E FORNISCA DATI»

APPELLO DELLE CANTINE ITALIANE: «CHIEDIAMO UN OSSERVATORIO PERMANENTE SULL'ENOTURISMO CHE MONITORI E FORNISCA DATI»

"Viaggio nell'Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend" scritto dal senatore Dario Stefàno e Donatella...

Vigne, vini ed esperienze in cantina diventano sempre più un'attrattiva per i viaggiatori italiani e stranieri. L'enoturismo è infatti in forte crescita e si avverte l'esigenza di spingere su alcuni aspetti chiave come promozione, comunicazione...

VIAGGIO NELL'ITALIA DEL VINO. OSSERVATORIO ENOTURISMO: NORMATIVE, BUONE PRATICHE E NUOVI TREND

VIAGGIO NELL'ITALIA DEL VINO. OSSERVATORIO ENOTURISMO: NORMATIVE, BUONE PRATICHE E NUOVI TREND

Scritto dal senatore Dario Stefàno e da Donatella Cinelli Colombini con le Associazioni Città del vino e Le Donne del Vino sulla base...

Il libro è frutto del lavoro congiunto delle Associazioni Città del vino, Le Donne del Vino e del senatore Stefàno e contiene gli esiti dell'indagine di Nomisma-Wine Monitor su 92 comuni e 150 cantine. Dopo l'intervento del presidente del...

NASCE «L'ANELLO FORTE», VITICOLTRICI DELLE LANGHE PER UN'ECONOMIA CIRCOLARE E PULITA

NASCE «L'ANELLO FORTE», VITICOLTRICI DELLE LANGHE PER UN'ECONOMIA CIRCOLARE E PULITA

È STATA PRESENTATA A MONFORTE D'ALBA LA NUOVA ASSOCIAZIONE FORMATA DA 14 DONNE: «NELLE NOSTRE CANTINE RICICLIAMO E RIUTILIZZIAMO TUTTI GLI SCARTI...

È la nuova associazione L'Anello Forte, fondata da 14 donne imprenditrici vinicole di Monforte d'Alba, nelle Langhe, di cui la metà ha meno di 35 anni. Il loro obiettivo è creare «una virtuosa economia circolare di prossimità, mantenendo la...

 Navigazione messaggio Messaggio 1 di 210 Precedente Successivo change-formatchange-format Oggetto DONNE DEL VINO A VINITALY 2022

Navigazione messaggio Messaggio 1 di 210 Precedente Successivo change-formatchange-format Oggetto DONNE DEL VINO A VINITALY 2022 "GREEN E CON LE DONNE AL TIMONE: L’ENOTURISMO ITALIANO RIPRENDE SLANCIO"

Sempre più verde e con le donne al timone.Con slancio, stile e creatività l'enoturismo italiano riprende il largo. XVIII Rapporto di Città del...

Il turismo del vino italiano è gestito dalle donne e si diversifica nelle varie parti d'Italia sia nei servizi offerti che nel tipo di clientela. È soprattutto nel Centro-Sud che si cerca con creatività di diversificare le tipologie d'offerta...

DONNE DEL VINO PUGLIA - Un progetto per le scuole contro l'etilismo e la giornata delle Donne del Vino

DONNE DEL VINO PUGLIA - Un progetto per le scuole contro l'etilismo e la giornata delle Donne del Vino

È "futuro" la parola del 2022 per le Donne del Vino della Puglia. Un progetto per le scuole che investe sulle nuove generazioni e la giornata...

Eppure, la vita fa il suo corso e proprio nelle fasi più difficili è importante investire buoni sentimenti e giuste intenzioni. È con questi presupposti che la delegazione pugliese delle Donne del Vino, guidata da Marianna Cardone, ha accolto...

CORSO PER LA PREVENZIONE DEL SESSISMO SUL LAVORO: IL PROGETTO DELLE DONNE DEL VINO ARRIVA A PALAZZO MADAMA

CORSO PER LA PREVENZIONE DEL SESSISMO SUL LAVORO: IL PROGETTO DELLE DONNE DEL VINO ARRIVA A PALAZZO MADAMA

È stato presentato con la Ministra delle Pari Opportunità Elena Bonetti e il presidente della Commissione Politiche UE Dario Stefàno, che hanno...

Un progetto che nasce e uno che si realizza: oggi, lunedì 7 marzo, a Palazzo Madama la Ministra delle Pari Opportunità Elena Bonetti, insieme al Presidente della Commissione Politiche UE Dario Stefàno, hanno tenuto a battesimo congiuntamente...

Baglio di Pianetto apre le porte all'associazione Le Donne del Vino

Baglio di Pianetto apre le porte all'associazione Le Donne del Vino

Sabato 5 marzo a Santa Cristina Gela (PA), Baglio di Pianetto ospiterà la settima edizione della Giornata Nazionale dell'associazione "Le Donne...

Torna in presenza "La Giornata Nazionale dell'Associazione Le Donne del Vino", appuntamento annuale organizzato dall'omonima associazione in tutta Italia e che quest'anno giunge alla sua settima edizione. In Sicilia si svolgerà sabato 5 marzo in...

PRESENTAZIONE PRIMO CORSO PER LA PREVENZIONE DEL SESSISMO SUL LAVORO

PRESENTAZIONE PRIMO CORSO PER LA PREVENZIONE DEL SESSISMO SUL LAVORO

DONNE DEL VINO | PALAZZO MADAMA, 7 MARZO ORE 13

La conferenza stampa sarà lunedì 7 Marzo alle 13, a Palazzo Madama (sala Caduti di Nassirya), con la Ministra delle Pari Opportunità Elena Bonetti, il presidente della Commissione Politiche UE Dario Stefàno e la presidente delle Donne del...

 Bolle di Puglia: a Monopoli l'evento delle Donne del Vino Puglia per promuovere i vini spumanti regionali

Bolle di Puglia: a Monopoli l'evento delle Donne del Vino Puglia per promuovere i vini spumanti regionali

Oggi a Monopoli con le Donne del Vino Puglia e i vini spumanti della regione. Sabato 18 dicembre in Piazza Garibaldi dalle 19.

Nell'ottica di promuovere vitigni e metodi di lavorazione, sabato 18 dicembre si terrà "Bolle di Puglia" in piazza Garibaldi a Monopoli a partire dalle 19, nell'ambito del programma degli eventi di Natale del Comune di Monopoli (Patrocinio...

DONNE DEL VINO: «IL VINO DIVENTI MATERIA DI STUDIO NEGLI ISTITUTI TURISTICI E ALBERGHIERI ITALIANI»

DONNE DEL VINO: «IL VINO DIVENTI MATERIA DI STUDIO NEGLI ISTITUTI TURISTICI E ALBERGHIERI ITALIANI»

LA PROPOSTA PARTE DALLE DONNE DEL VINO CHE SPERIMENTERANNO L'INSEGNAMENTO IN EMILIA ROMAGNA, SICILIA E PIEMONTE. L'APPELLO AI SOMMELIER:...

Introdurre il vino fra le materie di studio degli Istituti Turistici e Alberghieri di tutta Italia. È la proposta che parte dall'Associazione nazionale Le Donne del Vino, lanciata a Firenze in occasione degli eventi organizzati in preparazione...