Segui Vinievino su:

Dal Wine in Venice al Vinitaly, il progetto coraggioso di Terre di Ger per vini sani da varietà resistenti

Dal Wine in Venice al Vinitaly, il progetto coraggioso di Terre di Ger per vini sani da varietà resistenti

La tenuta friulana di Robert Spinazzè arriva al salone veronese con una proposta innovativa che pone al centro l’uomo e l’ambiente presentando 6...

18 ettari tra varietà bianche e rosse, forse una delle superfici maggiori attualmente piantate che permettono un’ampia sperimentazione e maturazione di esperienze sia in campagna che in cantina. L’azienda di Robert Spinazzè, pioniere dei...

Consorzio Tutela Lugana DOC veleggia sull'onda della crescita

Consorzio Tutela Lugana DOC veleggia sull'onda della crescita

Con il nuovo anno il Consorzio di Tutela punta a valorizzare le unicità della DOC: un vino prodotto con un unico vitigno, il Turbiana, coltivato...

Si apre il capitolo 2023 per il Consorzio Tutela Lugana DOC, che, dopo i positivi risultati raggiunti nell'anno appena terminato, riparte con attività promozionali ed eventi volti a promuovere la presenza nei mercati italiano ed internazionali e...

VITIVINICOLO: VENETO LEADER IN ITALIA CON 12 MLN DI ETTOLITRI DI VINO PRODOTTI NEL 2022

VITIVINICOLO: VENETO LEADER IN ITALIA CON 12 MLN DI ETTOLITRI DI VINO PRODOTTI NEL 2022

L'annuncio dell'Assessore Caner in vista del focus di Regione Veneto, Veneto Agricoltura e Avepa in programma giovedì 22 dicembre a Lonigo (VI)....

Ad annunciarlo è l'Assessore all'Agricoltura della Regione Veneto, Federico Caner, in vista della presentazione di tutti i numeri dell'ultima vendemmia in programma giovedì 22 dicembre (ore 10:00) a Lonigo-VI presso la Cantina di Collis Wine...

CONSORZIO DI TUTELA VINI COLLIO: VALORIZZAZIONE DELTERRITORIO E TRACCIABILITÀ DELLA FILIERA GRAZIE AL QR CODE IN ETICHETTA

CONSORZIO DI TUTELA VINI COLLIO: VALORIZZAZIONE DELTERRITORIO E TRACCIABILITÀ DELLA FILIERA GRAZIE AL QR CODE IN ETICHETTA

Volge al termine il progetto #AUGMENTEDSUSGRAPE, finanziato dall'iniziativa DIVA di Area Science Park, con l'obiettivo di far scoprire la filiera...

  Il Consorzio di Tutela Vini Collio Questa zona collinare, collocata fra le Alpi Giulie ed il Mare Adriatico, crea un microclima assolutamente unico,...

VENDEMMIA 2022: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L'ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST

VENDEMMIA 2022: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L'ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST

Quantità in calo, soprattutto nei vigneti non irrigati. Si parte ufficialmente questa settimana con la raccolta delle uve Pinot e Chardonnay per...

"Il 2022 è un'annata caratterizzata da andamenti climatici anomali e da una siccità mai vista prima, che ha messo a dura prova i viticoltori veneti, impegnati anche a contrastare insidiose fitopatie". Così l'assessore regionale all'Agricoltura...

Consorzio Tutela Vini Etna DOC: l'imbottigliato del primo semestre del 2022 cresce del 30%

Consorzio Tutela Vini Etna DOC: l'imbottigliato del primo semestre del 2022 cresce del 30%

Sono state 3.293.388 le bottiglie prodotte a marchio Etna DOC nel primo semestre del 2022, pari a un imbottigliato di 24.700 ettolitri, con un...

Sono questi i numeri che emergono dall'analisi del Consorzio Tutela Vini Etna DOC, nel suo ormai consueto punto della situazione di metà anno, che mettono in evidenza la costante crescita di attenzione dei consumatori verso questi vini così...

CONSORZIO DI TUTELA VINI DOC SICILIA: PROSEGUE IL PROGETTO PER CUSTODIRE NEL TEMPO IL

CONSORZIO DI TUTELA VINI DOC SICILIA: PROSEGUE IL PROGETTO PER CUSTODIRE NEL TEMPO IL "VIGNETO SICILIA"

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia presenta le novità legate al progetto "Valorizzazione del germoplasma viticolo", con lo scopo di...

Custodire il "Vigneto Sicilia", produrre viti siciliane dotate di certificazione che ne attesti l'integrità sanitaria e l'identità varietale, dare valore e sostegno alla qualità dei vini siciliani: sono questi gli obiettivi del progetto...

MERCATO DEL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA: DOPO UN 2021 POSITIVO, INCERTEZZA PER IL 2022

MERCATO DEL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA: DOPO UN 2021 POSITIVO, INCERTEZZA PER IL 2022

I dati di IRI per Vinitaly presentati oggi al webinar di Veronafiere – I commenti di produttori e distributori.

E’ quanto emerso oggi nel corso del webinar “Vino e Bollicine nella Distribuzione Moderna: consuntivo 2001 e prospettive per il 2022”, organizzato da Veronafiere. L’evento si inquadra in una serie di webinar organizzati come tappe di...

LUGANA DOC BRINDA ALL’ESTATE, VIA LIBERA A TUTTO IL VINO STOCCATO NEL 2020

LUGANA DOC BRINDA ALL’ESTATE, VIA LIBERA A TUTTO IL VINO STOCCATO NEL 2020

Con la decisione di rendere disponibile anche il restante 50% delle riserve della scorsa vendemmia, il CDA guidato da Ettore Nicoletto completa la...

La decisione cade al momento giusto, nella stagione dell'anno in cui, complici le calde serate estive, la domanda di Lugana DOC raggiunge l'apice: il Consorzio renderà disponibili sul mercato gli ultimi 8.900 hl di vino della Vendemmia 2020,...

Vale 6,1 miliardi di euro la produzione lorda agricola veneta nel 2020.

Vale 6,1 miliardi di euro la produzione lorda agricola veneta nel 2020.

Veneto Agricoltura ha pubblicato l'atteso Report (scaricabile) sulla congiuntura del primario regionale nel 2020, con anche le prime anticipazioni...

Lo riporta l'attesissimo Report di Veneto Agricoltura pubblicato oggi, anticipato nei giorni scorsi da una serie di mini video-approfondimenti sui singoli comparti pubblicati sul canale YouTube dell'Agenzia regionale (https://bit.ly/2SmQQmz). La...

Lugana DOC, via libera al 50% del vino stoccato

Lugana DOC, via libera al 50% del vino stoccato

La crescita di prezzi e imbottigliamenti ha determinato la decisione di sbloccare 8.900 hl di vino sfuso.

Il calo del rapporto tra giacenze alla fine di marzo e imbottigliato nei 12 mesi precedenti dà un quadro ottimistico della performance della Denominazione che ha convinto il Consorzio di Tutela a deliberare lo sblocco del 50% del vino sfuso...

Salto in alto delle bottiglie Consorzio Barbera d'Asti

Salto in alto delle bottiglie Consorzio Barbera d'Asti

Il Monferrato del vino recupera: è il dato migliore degli ultimi quattro anni.

L’imbottigliato complessivo delle 13 denominazioni tutelate dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato registra un incremento del 5% (31 maggio 2021), il numero più alto degli ultimi quattro anni. Un segnale che esorcizza qualunque...

Spumante Etna DOC una crescita a doppia cifra

Spumante Etna DOC una crescita a doppia cifra

Con una produzione di più di 160.000 bottiglie nel 2020, oltre 30% in più rispetto all'anno precedente, gli spumanti prodotti sulle pendici...

Non solo vini fermi bianchi, rossi e rosati, ognuno con caratteristiche distintive legate ai vitigni autoctoni del territorio e ai differenti versanti del vulcano nei quali hanno trovato dimora, ma anche spumanti Metodo Classico. La ricchezza e...

EXPORT DI VINO VENETO BENE IL 2019 2,35 MLD/EURO +5% MA ORA OCCHIO AL COVID-19

EXPORT DI VINO VENETO BENE IL 2019 2,35 MLD/EURO +5% MA ORA OCCHIO AL COVID-19

Nel 2019 è proseguita la crescita dell'export di vino veneto, ma ora le preoccupazioni arrivano dalle conseguenze della pandemia. Exploit dei vini...

Un trend di crescita, peraltro in linea con le esportazioni italiane di vino, che sembrava inarrestabile, finché purtroppo non è arrivata ad inizio 2020 la crisi dovuta a Covid-19. La fotografia delle esportazioni di vino veneto nel 2019 l'ha...

Morellino di Scansano vendemmia 2020 volumi in calo qualit

Morellino di Scansano vendemmia 2020 volumi in calo qualit

C'

Si è conclusa da poco nell'areale del Morellino di Scansano Docg la vendemmia 2020 e c'è soddisfazione all'interno del Consorzio di Tutela dopo aver ascoltato le prime impressioni di buona parte dei produttori della...

 Rossi di cantina di Soave premiati nei pi

Rossi di cantina di Soave premiati nei pi

Il Ripasso Superiore Doc Rocca Sveva 2015 ottiene 95 punti al 5 Star Wines – Vinitaly 2020 e far

In particolare, il Valpolicella Ripasso Superiore Doc “Rocca Sveva” ha ottenuto la medaglia d’argento alla Riga Wine of the Year Competition e 95 punti da “5 star wines – Vinitaly 2020”, il punteggio più alto nella sua categoria....

 Rossi di cantina di Soave premiati nei pi

Rossi di cantina di Soave premiati nei pi

Il Ripasso Superiore Doc “Rocca Sveva” 2015 ottiene 95 punti al “5 Star Wines – Vinitaly 2020” e far

VENETO VENDEMMIA 2020 IN ANTICIPO BUONA LA PRODUZIONE

VENETO VENDEMMIA 2020 IN ANTICIPO BUONA LA PRODUZIONE

Sar

A dirlo è Diego Tomasi del CREA-VIT di Conegliano che, assieme ad altri esperti, fornirà le anticipazioni aggiornate sulla prossima vendemmia in occasione del primo focus del Trittico Vitivinicolo, evento di Veneto Agricoltura e Regione che, a...

DATI DEL VITIVINICOLO VENETO 2019

DATI DEL VITIVINICOLO VENETO 2019

Produzione in calo di quasi un quarto rispetto al 2018, annata per

Nell’occasione, Veneto Agricoltura, Regione e Avepa forniranno i dati dettagliati, suddivisi per area di produzione e tipologia di vitigno, dell’uva raccolta, del vino prodotto e della superficie destinata a vigneto. Sarà inoltre fatto il...

Consorzio Barbera d

Consorzio Barbera d

Sviluppare tecnologie al servizio della ricerca nel vigneto 6 dicembre 2019 - Costigliole d'Asti

Attenzione puntata sul progetto iXemWine, implementato dai laboratori iXem dell’Ateneo torinese, impegnati nello sviluppo di strumenti orientati a superare il divario digitale.  iXemWine è partito a fine marzo 2019. In pochi mesi ha permesso...