Segui Vinievino su:

Società Excellence lancia il primo corso di alta formazione per agenti

Società Excellence lancia il primo corso di alta formazione per agenti

Si è svolta a Milano la giornata di apertura del primo "Corso Agenti Excellence", un percorso di formazione per accrescere conoscenze e competenze...

È iniziata venerdì 10 marzo a Milano la prima edizione del "Corso Agenti Excellence", un percorso formativo organizzato da Società Excellence, realtà che riunisce ventuno tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati...

80 anni di OENOFRANCE®: le risposte del settore enologico ai cambiamenti attuali

80 anni di OENOFRANCE®: le risposte del settore enologico ai cambiamenti attuali

Una storia lunga 80 anni, una storia che ha attraversato decenni di cambiamenti radicali e grandi evoluzioni che si ripropongono ciclicamente...

Nata nel 1943 in Francia OENOFRANCE® è protagonista della storia dell’enologia mondiale e dal 2010 è presente con le proprie sedi anche in Italia con una gamma completa di prodotti che coprono tutta la filiera produttiva del...

Giovanni Bigot inaugura la rubrica dedicata al cambiamento climatico e alla gestione del vigneto attraverso l'Indice Bigot

Giovanni Bigot inaugura la rubrica dedicata al cambiamento climatico e alla gestione del vigneto attraverso l'Indice Bigot

L’appuntamento è in programma mercoledì 15 marzo alle 7.30 con l’inizio della quarta stagione delle Conversazioni viticole. Da quest’anno Giovanni...

Come reagire a uno scenario sconosciuto, dove fenomeni violenti si manifestano sempre più frequentemente? Sono questi alcuni dei temi della nuova rubrica di Giovanni Bigot, fondatore della società Perleuve e ideatore dell’Indice Bigot, metodo...

RICERCA EFI, EXPORT ITALIANO TIENE NONOSTANTE GUERRA E CRISI ENERGETICA

RICERCA EFI, EXPORT ITALIANO TIENE NONOSTANTE GUERRA E CRISI ENERGETICA

EXPORT VINI ITALIANI TIENE NONOSTANTE LA GUERRA, I RINCARI DELLE MATERIE PRIME (VETRO), DEI TRASPORTI E DELL’ENERGIA SCENDONO I VOLUMI (SPECIE...

Nonostante il perdurare della guerra ed i rincari stellari delle materie prime (specie il vetro), dei trasporti (specie intercontinentali) e delle bollette energetiche, l’export di vini italiani tiene. Scendono i volumi specie in GdO, ma...

ACCORDO STRATEGICO TRA FIERE DI PARMA E FIERA MILANO

ACCORDO STRATEGICO TRA FIERE DI PARMA E FIERA MILANO

Con le delibere positive, prima dell’Assemblea di Fiere di Parma del 7 febbraio e successivamente quella del CDA di Fiera Milano del 9, è stato...

Da oggi Fiera Milano è il secondo azionista privato di Fiere di Parma, con una quota del 18,5%, dopo Crédit Agricole Italia, che detiene il 26,44%. Insieme a Unione Parmense degli Industriali, quota dell’6,88%, si consolida dunque un accordo...

Amorim Wine Vision: un osservatorio “out of the box”

Amorim Wine Vision: un osservatorio “out of the box”

Un sodalizio di prim'ordine quello tra Amorim Cork e Wine Meridian, un osservatorio dedicato a professionisti di spessore per svelare intuizioni e...

Amorim Cork rappresenta una eccellenza a livello mondiale nel settore della produzione di tappi in sughero, Wine Meridian è una delle più influenti testate giornalistiche del settore vino. Ma cosa accomuna queste due realtà, apparentemente...

La grammatica del gusto: un viaggio nel tempo alla scoperta dell'evoluzione del menù e della carta vini con AIS Veneto

La grammatica del gusto: un viaggio nel tempo alla scoperta dell'evoluzione del menù e della carta vini con AIS Veneto

Domenica 12 marzo alle 10.30 la conferenza a Palazzo dei Trecento di Treviso. Il convegno si inserisce nel ricco calendario di appuntamenti di...

Se ci sono dei documenti che possono spiegare l’evoluzione del convivio e il suo significato sociale sono il menù e la carta dei vini: il convegno di AIS Veneto La grammatica del gusto: l’evoluzione del menù e della carta vini ne indagherà...

ANDREA TERRANEO RICONFERMATO ALLA GUIDA DI VINARIUS, ASSOCIAZIONE DELLE ENOTECHE ITALIANE, PER IL QUARTO MANDATO CONSECUTIVO

ANDREA TERRANEO RICONFERMATO ALLA GUIDA DI VINARIUS, ASSOCIAZIONE DELLE ENOTECHE ITALIANE, PER IL QUARTO MANDATO CONSECUTIVO

Il CdA dell'associazione ha rieletto Andrea Terraneo alla presidenza in un'ottica di continuità e con uno sguardo puntato al progetto di Vinarius...

In questo mandato mi concentrerò ancora di più sul ruolo di Vinarius come attore del dialogo che coinvolge le istituzioni e che riguarda la filiera agroalimentare, un atto di primaria importanza in questi anni particolarmente complicati per le...

7,7 MILIARDI DI EURO: TANTO VALE L’AGRICOLTURA VENETA NEL 2022

7,7 MILIARDI DI EURO: TANTO VALE L’AGRICOLTURA VENETA NEL 2022

Veneto Agricoltura ha presentato questa mattina a Verona, in occasione della prima giornata di "Fieragricola Tech", i primi dati dell'andamento...

Ad incidere maggiormente su questo valore non è tanto l'incremento delle produzioni quanto piuttosto l'aumento generale dei prezzi di mercato dovuto all'instabilità economica mondiale causata da una serie di fattori quali la guerra in Ucraina,...

Dalla degustazione alla fidelizzazione del turista in visita in cantina

Dalla degustazione alla fidelizzazione del turista in visita in cantina

Emergere tra i numerosi competitors prima e riuscire a rendere speciale il rapporto con ogni singolo cliente poi, sono i primi due passi da...

Ma non si tratta solo di relazione commerciale in senso stretto. Il rapporto con il cliente va pensato e costruito sin dalla sua fase più embrionale come esperienza. Non è solo degustare un calice o acquistare una bottiglia di vino nel...

AIS Veneto proclama Michele Manca Miglior Sommelier del Veneto 2022

AIS Veneto proclama Michele Manca Miglior Sommelier del Veneto 2022

Il 10 ottobre si è svolto a Longarone il Concorso che ha visto la vittoria del Sommelier rodigino, ammesso di diritto alla Semifinale del Concorso...

Il Concorso si è svolto lunedì 10 ottobre a Longarone (Belluno), articolandosi in due fasi distinte. Nella mattinata 11 soci AIS Veneto si sono riuniti nella sede dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato Dolomieu per sostenere la...

Academy 4Grapes al via la terza edizione del corso di alta formazione vitivinicola di Perleuve

Academy 4Grapes al via la terza edizione del corso di alta formazione vitivinicola di Perleuve

Aperte le iscrizioni alla prima scuola italiana per Ampelonauti, professionisti del monitoraggio in vigneto, a cura dell’agronomo Giovanni Bigot e...

Sono aperte le iscrizioni per l’Academy online che mira a formare professionisti specializzati nel monitoraggio del vigneto, insegnando loro un approccio scientifico e integrato alla viticoltura. Il corso è strutturato per trasmettere...

Luca Matarazzo di Salerno è il nuovo ambasciatore della Albana

Luca Matarazzo di Salerno è il nuovo ambasciatore della Albana

Arriva da Salerno, si è aggiudicato la VI edizione del "Master Romagna Albana Docg" su 10 sommelier.

Lo scorso anno era arrivato secondo. Quest'anno ce l'ha fatta in una finalissima serrata all'ultimo sorso. Luca Matarazzo è il vincitore della sesta edizione del Master Romagna Albana Docg svoltosi a domenica scorsa (2 ottobre) a Bertinoro. È...

TALK SHOW EMOZIONI & QUALITÀ, SUGHERO & VINO: Studio di Neuromarketing

TALK SHOW EMOZIONI & QUALITÀ, SUGHERO & VINO: Studio di Neuromarketing

Invito a prendere parte al Talk Show che si terrà domenica 9 ottobre a Milano alle ore 11.00 presso Fabbrica Orobia.

Obiettivo dell'evento è quello di approfondire, grazie a dei relatori d'eccezione, le qualità del sughero inteso come materiale dalle straordinarie caratteristiche a favore del gusto e dello charme. Durante il Talk andremo a presentare i...

Scuola di dendrochirurgia con i VINE MASTER PRUNERS SIMONIT&SIRCH

Scuola di dendrochirurgia con i VINE MASTER PRUNERS SIMONIT&SIRCH

DAL 3 AL 6 OTTOBRE A CAPRIVA DEL FRIULI SCUOLA DI DENDROCHIRURGIA FALL EDITION CON I VINE MASTER PRUNERS SIMONIT&SIRCH.

L'appuntamento è dal 3 al 6 ottobre all'ACCADEMIA VINE LODGE di Capriva del Friuli (GO) nel Collio, dove si terrà un corso residenziale che insegnerà le basi di questa tecnica. La dendrochirurgia è una vera e propria operazione chirurgica...

LAVORO: BOTTEGA (PROSECCO), 'CERCO 20 PERSONE MA NON SI PRESENTA NESSUNO'

LAVORO: BOTTEGA (PROSECCO), 'CERCO 20 PERSONE MA NON SI PRESENTA NESSUNO'

“Quando anche l'ultimo degli imprenditori sarà costretto a chiudere perché non trova personale che lavora, chi pagherà il Reddito di Cittadinanza?”

Lo dichiara Sandro Bottega, patron dell'omonima azienda alle porte di Treviso e ideatore dei “Prosecco Bar” che stanno spopolando in tutto il mondo (l’ultimo dei quali aperto pochi giorni fa all’aeroporto Stansted di Londra), denunciando...

Scuola di dendrochirurgia con i VINE MASTER PRUNERS SIMONIT&SIRCH

Scuola di dendrochirurgia con i VINE MASTER PRUNERS SIMONIT&SIRCH

Una full-immersion di 3 giorni per imparare l'innovativa tecnica per salvare la pianta della vite dal mal dell'esca senza estirparl.

La dendrochirurgia è una vera e propria operazione chirurgica sulla pianta della vite attraverso la quale - con l'impiego di una specifica attrezzatura - viene eliminata la carie bianca che colonizza la struttura legnosa della pianta. I...

VINARIUS SI RIVOLGE AL MINISTRO PATUANELLI: IMPORTANTE COLLABORARE PER MONITORARE UNA CATEGORIA, LE ENOTECHE, CHE STA ACQUISENDO SEMPRE PIÙ IMPORTANZA

VINARIUS SI RIVOLGE AL MINISTRO PATUANELLI: IMPORTANTE COLLABORARE PER MONITORARE UNA CATEGORIA, LE ENOTECHE, CHE STA ACQUISENDO SEMPRE PIÙ IMPORTANZA

Una lettera rivolta al Ministro dello Sviluppo Economico per chiedere un chiarimento sulla mancata inclusione delle enoteche fra i beneficiari del...

Cierca 8.000 enoteche, di cui almeno 6.500 operanti nel settore della mescita, questo sono le stime di Coldiretti che raccontano una realtà in crescita ma, come in questo caso, tralasciata dai tavoli decisionali dei ministeri. Come appare nel...

Società Excellence brinda ai suoi primi 10 anni

Società Excellence brinda ai suoi primi 10 anni

Fondata nel 2012, Società Excellence festeggia il suo decimo anniversario. Oggi riunisce i più importanti distributori e importatori di vini e...

Era il 25 giugno del 2012 quando 6 protagonisti del mondo della distribuzione e dell'importazione di vini e distillati di eccellenza, decisero di unire le forze e fondare quello che fu denominato Club Excellence. Oggi, a 10 anni distanza, il Club...

Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato premia il Miglior Sommelier Michelin Paesi Nordici

Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato premia il Miglior Sommelier Michelin Paesi Nordici

Guida Michelin Paesi Nordici e Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato insieme per le nuove stelle del nord.

Oltre due punti percentuali di crescita in piena pandemia. Questo nel 2022 ha significato il mercato della Svezia per i vini italiani. Uno solo dei Paesi del Nord Europa, a cui vanno sommate le potenzialità di Danimarca (che in Italia vale 152...