Segui Vinievino su:

L'Asolo Prosecco incontra le eccellenze casearie a Caseus

L'Asolo Prosecco incontra le eccellenze casearie a Caseus

Numerosi gli appuntamenti per scoprire le raffinate bollicine asolane durante la due giorni in programma a Villa Contarini sabato 30 e domenica 1...

Con le sue raffinate bollicine, il Consorzio Asolo Prosecco accompagnerà le eccellenze casearie del Veneto durante la diciannovesima edizione della rassegna, che si terrà nella suggestiva Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova) nei...

Il Prosecco: Una Guerra del Nome che Richiede Collaborazione tra i Tre Consorzi

Il Prosecco: Una Guerra del Nome che Richiede Collaborazione tra i Tre Consorzi

La denominazione del Prosecco è al centro di una controversia che coinvolge i tre consorzi principali, e l'attuale stato di diatribe e confusione...

La disputa attuale riguarda principalmente la "denominazione corretta" del Prosecco, con le varie parti coinvolte che non riescono a trovare un accordo. Una ricerca sul "naming," commissionata a Ipsos, è diventata un punto di discussione...

Composta la diatriba all’interno del Consorzio del Prosecco Docg Conegliano Valdobbiadene!

Composta la diatriba all’interno del Consorzio del Prosecco Docg Conegliano Valdobbiadene!

Non ci sono focolai di ribellione nel Consorzio del Prosecco Docg… si spera che adesso cambino completamente i processi di comunicazione e le...

 Questo è stato motivato dal fatto che molti produttori della DOCG producono in percentuale più Prosecco DOC rispetto al Prosecco DOCG. Inoltre, si è sollevata l'attenzione sulle questioni di comunicazione turistica, poiché alcuni ritengono...

Sistema Prosecco: faida o opportunità?

Sistema Prosecco: faida o opportunità?

Non accenna a smorzarsi la polemica innescata dal “Prosecco hills link”, il servizio Mom di bus navetta che effettua il tour sulle colline della...

Tuttavia, per migliorare la competitività e la visibilità dell’intero Sistema Prosecco, prima che le fughe in avanti e l’eccessivo amor di campanile indeboliscano e inaridiscano le numerose e pur interessanti iniziative, è necessario...

PROSECCO: BOTTEGA, 'CALDO TORRIDO PROLUNGATO METTE A RISCHIO VENDEMMIA'

PROSECCO: BOTTEGA, 'CALDO TORRIDO PROLUNGATO METTE A RISCHIO VENDEMMIA'

"Di queste elevate temperature potrebbero beneficiare le grappe, in quanto si andrebbero a distillare vinacce con un più elevato grado alcolico"

Iin quanto ne risentirebbero la quantità, la qualità e l'acidità dell'uva, con effetti immediati su tutti i principali parametri che un buon vino deve avere e conseguenze sull'imminente vendemmia": parola di Sandro Bottega, patron dell'omonima...

Prosecco Ice, la novità del mercato, conquista i consumatori: + 40% di vendite

Prosecco Ice, la novità del mercato, conquista i consumatori: + 40% di vendite

Castagner: «No alle etichette sanitarie per gli alcolici e per i vini, bene la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Unesco. E' sbagliato...

Le vendite di Prosecco Ice volano a + 40%: la notizia arriva in concomitanza con il lancio di "Summer Ice 2023": un tour nei locali e un’innovativa campagna stampa nazionale che scardina i canoni tradizionali di comunicazione della grappa. In...

COLLI DI CONEGLIANO COME NON LI AVETE MAI ASSAGGIATI

COLLI DI CONEGLIANO COME NON LI AVETE MAI ASSAGGIATI

Il Colli di Conegliano DOCG non avrà più segreti: lunedì 28 novembre sarà una giornata tutta dedicata a questi vini che nascono nella zona...

Il Consorzio di Tutela del Colli di Conegliano DOCG si presenterà il 28 novembre 2022 presso l’Isiss G. B. Cerletti, ovvero, la Scuola Enologica di Conegliano, prima scuola enologica d’Italia e luogo simbolo della viticoltura dei Colli, dove...

Asolo Prosecco: cinquecento bottiglie in edizione limitata per il restauro della Chiesa di San Gottardo

Asolo Prosecco: cinquecento bottiglie in edizione limitata per il restauro della Chiesa di San Gottardo

Ogni sottoscrittore della raccolta fondi per il finanziamento dell’iniziativa verrà omaggiato con una bottiglia raffigurante l’immagine della...

La preziosa ed esclusiva tiratura delle bollicine asolane, che reca in etichetta l’immagine stilizzata della chiesa, tanto cara agli abitanti del borgo, verrà omaggiata ai primi cinquecento sottoscrittori della raccolta fondi promossa dal...

Cocktail, formaggi e sapori veneti: l'Asolo Prosecco di nuovo protagonista a Caseus 2022

Cocktail, formaggi e sapori veneti: l'Asolo Prosecco di nuovo protagonista a Caseus 2022

Sabato 1 e domenica 2 ottobre a Piazzola sul Brenta, i miscelati a base di bollicine asolane di Samuele Ambrosi esalteranno le eccellenze del...

Durante la diciottesima edizione della famosa rassegna casearia che si terrà sabato 1 e domenica 2 ottobre a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova), verranno presentati i sette inediti cocktail a base di Asolo Prosecco ideati e creati...

Asolo Prosecco presenta il genio di Antonio Canova

Asolo Prosecco presenta il genio di Antonio Canova

Le bollicine asolane, con una campagna di comunicazione nazionale, sono al fianco della rassegna “Canova e il dolore.

L’Asolo Prosecco omaggia il genio di Antonio Canova con una campagna di comunicazione nazionale nella ricorrenza del bicentenario della morte dello scultore, massimo esponente del neoclassicismo italiano. L’artista era nato a Possagno...

Asolo Prosecco a Rosenheim, in Germania, assieme alle eccellenze venete dal 16 al 18 giugno

Asolo Prosecco a Rosenheim, in Germania, assieme alle eccellenze venete dal 16 al 18 giugno

Nel parco del castello bavarese Schloss Maxlrain, le bollicine asolane protagoniste dell’Adac Baviera Historic, tra le più note manifestazioni...

Dal 16 al 18 giugno l’appuntamento è al castello bavarese di Schloss Maxlrain, a Rosenheim, cittadina a pochi chilometri da Monaco di Baviera, in occasione dell’Adac Baviera Historic 2022, una delle più grandi e celebri manifestazioni...

Asolo Prosecco, performance brillante: +33,4% nei primi quattro mesi del 2022

Asolo Prosecco, performance brillante: +33,4% nei primi quattro mesi del 2022

La denominazione continua a crescere in quantità e qualità, tanto da proporre lo svincolo della riserva vendemmiale 2021.

L’Asolo Prosecco ha chiuso il primo quadrimestre 2022 con un ulteriore balzo in avanti: al 30 aprile, le bottiglie già certificate erano 8,6 milioni, il 33,4% in più rispetto ai 6,4 milioni registrati alla fine di aprile del 2021. Se si fa il...

Prosecco DOC viaggia sempre più deciso sulle frequenze della sostenibilità

Prosecco DOC viaggia sempre più deciso sulle frequenze della sostenibilità

Il Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha scelto di seguire il modello Equalitas per poter certificare il territorio come Denominazione...

Lo standard di sostenibilità "Equalitas" fondato su tre pilastri portanti (ambiente, società ed economia) è il modello produttivo calibrato sul mondo del vino che il Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha scelto per certificare il...

TORNA LA PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE...  ANCOR PIÙ SPUMEGGIANTE!

TORNA LA PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE... ANCOR PIÙ SPUMEGGIANTE!

Nonostante il momento sia complesso causa Covid, gli organizzatori sono già al lavoro per dare vita alla 26^ edizione della rassegna che celebra...

Torna la Primavera del Prosecco Superiore e tornano le Mostre del Vino. Questa la convinzione del Comitato Organizzatore della rassegna enogastronomica dedicata al prodotto simbolo delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio...

Asolo Prosecco supera la soglia dei 21 milioni di bottiglie

Asolo Prosecco supera la soglia dei 21 milioni di bottiglie

La denominazione continua a crescere, con il mercato USA sempre in testa. Presto il Consorzio Asolo Prosecco sarà in tour oltre Oceano con Slow Wine.

Nel 2020 si era già affermato al quarto posto in Italia fra le denominazioni del settore spumantistico, confermando un trend positivo in costante crescita. Ora l’Asolo Prosecco si prepara al tour con Slow Wine negli USA, che rappresentano il...

PROSECCO PER LGBT: è  BOOM DI VENDITE IN TUTTA EUROPA

PROSECCO PER LGBT: è BOOM DI VENDITE IN TUTTA EUROPA

Un'idea così originale non poteva che nascere in Italia dalla fervida inventiva del "re del Prosecco", il veneto Sandro Bottega, patron...

Lo racconta lui stesso a Klaus Davi. L'idea è nata quasi per caso: «La linea Accademia Prosecco Rainbow è nata per creare l'arcobaleno, simbolo della comunità LGBT, ma anche per comporre con i singoli colori delle bottiglie le bandiere...

 IL VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG DELL'AZIENDA LE COLTURE VINCE LA DAMA D'ORO AL CONCORSO

IL VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG DELL'AZIENDA LE COLTURE VINCE LA DAMA D'ORO AL CONCORSO "ENOCONEGLIANO 2021"

L'iconico vino dell'azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene si è aggiudicato il più alto premio della sua categoria nell'ambito di...

L'iconico vino dell'azienda si è infatti visto aggiudicare la Dama d'Oro, il più alto premio nella categoria "Vini spumanti con rifermentazione in autoclave (metodo Martinotti)" in occasione del 23° concorso enologico regionale che si è...

Inarrestabile Asolo Prosecco: +25% nei primi sei mesi del 2021

Inarrestabile Asolo Prosecco: +25% nei primi sei mesi del 2021

La campagna promozionale condotta nelle principali città italiane ha superato i 15 milioni di visualizzazioni sui social media.

La crescita dell’Asolo Prosecco è inarrestabile: i dati di fine giugno evidenziano un balzo in avanti del 25% rispetto ai primi sei mesi del 2020, quando peraltro le bollicine asolane si erano già mostrate più forti della pandemia e avevano...

Consorzio Asolo Prosecco sostiene la ristorazione trevigiana.

Consorzio Asolo Prosecco sostiene la ristorazione trevigiana.

Un’iniziativa per ripartire assieme: le bollicine asolane presentano dodici ristoranti attraverso una campagna di comunicazione sui quotidiani...

Un progetto che nasce dal desiderio del Consorzio di sostenere e di dare un nuovo slancio agli imprenditori e lavoratori del settore, fortemente penalizzati da lunghi mesi di chiusure e restrizioni. Si tratta di una campagna di comunicazione in...

PROSECCO SUPERSTAR MA NON È UNA NOVITÀ...

PROSECCO SUPERSTAR MA NON È UNA NOVITÀ...

Tutti i dati finali della vendemmia 2020 nel Veneto saranno presentati online mercoledì 23 dicembre in occasione dello "storico" incontro del...

Come ormai ci siamo abituati a vedere da moltissimi anni, la parte del leone la fa il Prosecco, indiscussa e inavvicinabile "wine star". I dati analitici di produzione saranno presentati mercoledì 23 dicembre (ore 10:30) sulla piattaforma ZOOM...