Segui Vinievino su:

1500 KM DI VINI ARTIGIANALI

1500 KM DI VINI ARTIGIANALI

Back To The Wine, 12 e 13 novembre a Venezia, l’evento che parlerà di artigianalità in campo enologico, e non solo, in tutti i dialetti italiani.

È un ritorno ai vini guidati dalle sapienti mani dell’uomo, rappresentato da 140 artigiani che operano soprattutto nel mondo del vino, ma anche del food, della birra, dell’editoria, degli spirits e del caffè, è l’Italia artigiana da Nord...

VITICOLTURA BIOLOGICA E CLIMATE CHANGE: CANTINA SUAVIA TRACCIA UN BILANCIO DEI PRIMI 10 ANNI DI CONDUZIONE BIOLOGICA DEI SUOI VIGNETI E IL TEMA DELLA TUTELA DELL’AMBIENTE

VITICOLTURA BIOLOGICA E CLIMATE CHANGE: CANTINA SUAVIA TRACCIA UN BILANCIO DEI PRIMI 10 ANNI DI CONDUZIONE BIOLOGICA DEI SUOI VIGNETI E IL TEMA DELLA TUTELA DELL’AMBIENTE

Ora, dopo più di 10 anni di impegno che hanno portato all’ottenimento della certificazione biologica nel 2019, la cantina fa un bilancio...

“Abbiamo intrapreso questo percorso con grande convinzione e con l’obiettivo di proseguire su questa strada – affermano Alessandra e Meri Tessari, co-proprietarie di Suavia – Riteniamo che un approccio biologico, non solo alla viticoltura...

VITICOLTURA BIODINAMICA: LA PRIMA GUIDA PRATICA

VITICOLTURA BIODINAMICA: LA PRIMA GUIDA PRATICA

È uscito per Terra Nuova Edizioni il manuale completo per applicare il metodo agricolo biodinamico al vigneto. Adriano Zago l’autore; con la...

“Chi il lavoro della terra lo affronta con passione e vera conoscenza sa che i concetti di biodiversità, salubrità ed equilibrio degli ecosistemi vanno tanto preservati all’esterno del terreno, quanto al suo interno. Questa cura e...

Vi.Na.Ri.: associazioni e vini a confronto

Vi.Na.Ri.: associazioni e vini a confronto

O2 e SO2 le tematiche affrontate nelle due masterclass sul vino naturale. Nella conferenza stampa di domenica 12 febbraio VinNatur e Vi.Te...

La manifestazione si arricchisce con l’annuncio di una presentazione ufficiale alla stampa, che vedrà le associazioni organizzatrici protagoniste di un confronto a tutto tondo sul futuro del vino naturale, e con due masterclass pensate per...

Terminata la prima vendemmia a regime biologico per la cantina Erste+Neue

Terminata la prima vendemmia a regime biologico per la cantina Erste+Neue

Terminata a metà ottobre la vendemmia dei soci di Erste+Neue. Ottima la qualità complessiva, a partire dalle varietà che daranno origine ai vini...

Sarà ricordata come un'annata certamente positiva, quasi sorprendente viste le premesse, ma occuperà un posto particolare nell'album dei ricordi della cantina anche perché è la prima completamente biologica per la linea Puntay. Si è appena...

 PIZZOLATO E VINO BIO: I NUMERI 2021. UN ANNO DA HOLDING:

PIZZOLATO E VINO BIO: I NUMERI 2021. UN ANNO DA HOLDING: "PUNTIAMO TUTTO SUL CAPITALE UMANO"

La cantina trevigiana leader nella produzione ed esportazione di vino biologico chiude il 2021 con un +25% rispetto al 2020 e mette al centro la...

Oltre 8 milioni di bottiglie prodotte, un fatturato che nel 2021 supera i 20 milioni di euro, con un trend di crescita che registra un + 25% rispetto al 2020 raggiungendo così, nell'anno dei 40 anni di storia il suo record storico, una presenza...

PROGETTO BACK TO BASIC DI CANTINA PIZZOLATO: DALL'UVA ALLA FARINA, QUANDO

PROGETTO BACK TO BASIC DI CANTINA PIZZOLATO: DALL'UVA ALLA FARINA, QUANDO "IL VALORE DELL'ESSENZIALE" DIVENTA ESEMPIO DI ECONOMIA CIRCOLARE

La Cantina Pizzolato al fine di dare sempre maggior sostanza all'impegno preso in termini di sostenibilità, si fa promotrice di una nuova buona...

Back to Basic è infatti una linea che va oltre il concetto di vino biologico per coinvolgere invece l'intera filiera del packaging attraverso l'utilizzo di sei elementi ecologici e a basso impatto ambientale: uve, vetro, tappo, capsula,...

VINISSIMO - Quarta edizione

VINISSIMO - Quarta edizione

Mostra mercato di vini biologici, biodinamici, naturali e piwi di produzione artigianale.

È tutto pronto per la nuova edizione di "Vinissimo", la mostra mercato di vini biologici, biodinamici, naturali e piwi di produzione artigianale in programma a Biassono (MB): nei giardini di Villa Verri, sede del Municipio del Comune brianzolo,...

 LA CANTINA TREVIGIANA LEADER NELLA PRODUZIONE ED ESPORTAZIONE DI VINO BIOLOGICO CAMBIA VESTE:  NASCE LA SETTIMO PIZZOLATO HOLDING

LA CANTINA TREVIGIANA LEADER NELLA PRODUZIONE ED ESPORTAZIONE DI VINO BIOLOGICO CAMBIA VESTE: NASCE LA SETTIMO PIZZOLATO HOLDING

Forti di una produzione di oltre 7 milioni di bottiglie, un fatturato previsto per il 2021 di oltre 20 milioni di euro e una presenza capillare in...

Un successo che è frutto di una precisa e coerente scelta valoriale: fare della sostenibilità l'asset di riferimento dell'intera filiera. Forti di questa importante ascesa e con un'agenda ricca di nuovi progetti da realizzare, ad aprile 2021 è...

LA CANTINA PIZZOLATO VA OLTRE IL BIOLOGICO. PER I SUOI 40 ANNI PRESENTA IL NUOVO PROGETTO DI SOSTENIBILITA' DELL'INTERA FILIERA PRODUTTIVA

LA CANTINA PIZZOLATO VA OLTRE IL BIOLOGICO. PER I SUOI 40 ANNI PRESENTA IL NUOVO PROGETTO DI SOSTENIBILITA' DELL'INTERA FILIERA PRODUTTIVA

Tutti i valori dell'azienda trevigiana, leader nella produzione di vino biologico, in una linea che riduce al minimo l'impatto sull'ambiente.

Uve, vetro, tappo, capsula, etichetta e cartone di imballaggio sostenibili: da oggi è possibile. BACK TO BASIC è un progetto nato volutamente nel quarantesimo anno di attività della cantina che festeggia abbracciando il concetto di "basic"...

CANTINA PIZZOLATO DI TREVISO

CANTINA PIZZOLATO DI TREVISO

Cantina Pizzolato decretata da Skytg24 una delle cantine pi

Inizia così l'articolo di Costanza Ruggeri per SkyTG 24 che decreta le 30 più belle cantine di design d'Italia tra vino e architettura. In questa prestigiosa classifica è stata inserita anche la Cantina Pizzolato di Villorba in provincia di...

Linea biologica Cantina Tollo omaggio alla natura

Linea biologica Cantina Tollo omaggio alla natura

A identificare i vini, certificati vegan e provenienti da vitigni autoctoni, cinque bioindicatori rappresentati in etichetta.

Cinque etichette che raccontano il territorio abruzzese e che si rivolgono a quei consumatori che prestano sempre più attenzione all’impatto dei loro comportamenti sull’ambiente, sempre più vigili e consapevoli delle loro scelte. Ciò che...

Cantina Pizzolato dei tre nuovi vini ottenuti da vitigni resistenti il bio per vocazione conferma inoltre il proprio impegno nella ricerca di una viticoltura sempre pi

Cantina Pizzolato dei tre nuovi vini ottenuti da vitigni resistenti il bio per vocazione conferma inoltre il proprio impegno nella ricerca di una viticoltura sempre pi

La cantina "Bio" per vocazione presenta i tre vini ottenuti da vitigni resistenti e conferma il proprio impegno nella ricerca di una viticoltura...

È dalla sua fondazione nel 1985 che la Cantina Pizzolato di Villorba (Treviso) ha abbracciato la causa del biologico, visione che all'interno della filosofia aziendale non è solamente un metodo di conduzione agronomica, ma diventa un vero e...

Bottiglie Heroes della Cantina Pizzolato di Treviso dedicate agli eroi dei nostri giorni il cui ricavato andr

Bottiglie Heroes della Cantina Pizzolato di Treviso dedicate agli eroi dei nostri giorni il cui ricavato andr

Da oggi in commercio la bottiglia della cantina "bio" di Treviso dedicata agli eroi dei nostri giorni il cui ricavato andr

Da questo intento nasce l'iniziativa di Cantina Pizzolato di Villorba, realtà vitivinicola Trevigiana nota in Italia e nel mondo per la sua grande attenzione al biologico. Dal 1985 infatti per la Cantina Pizzolato biologico non significa solo...

VinNatur un logo garanzia di qualit

VinNatur un logo garanzia di qualit

I viticoltori associati da oltre due anni potranno inserirlo in etichetta e sulla capsula per comunicare in modo chiaro uno stile di intendere il...

È la scelta dell’Associazione VinNatur che durante l’ultima assemblea ha approvato, attraverso una votazione online dei soci data l’impossibilità di riunirsi fisicamente, la proposta di inserire in etichetta o sulla capsula, a partire...

VinNatur Genova 2020 al via la wine week con i produttori di vino naturale

VinNatur Genova 2020 al via la wine week con i produttori di vino naturale

Domenica 23 e luned

Parteciperanno 105 produttori provenienti da Italia, Francia, Slovenia e Spagna, che proporranno i loro vini in assaggio dalle 11.00 alle 19.00 di domenica e lunedì. Il programma della manifestazione prevede anche tre masterclass, durante le...

VinNatur Tasting 2020 17 anni della Fiera dei vini naturali

VinNatur Tasting 2020 17 anni della Fiera dei vini naturali

Dal 18 al 20 aprile 2020 torna il grande banco d'assaggio di vini naturali. Appuntamento con pubblico e operatori allo show-room Margraf di...

Per il secondo anno consecutivo la grande fiera organizzata dall’Associazione VinNatur avrà luogo negli spazi dello Show-room Margraf di Gambellara, in provincia di Vicenza. Da sabato 18 a lunedì 20 aprile 2020, dalle 10.00 alle 18.00, oltre...

Bio Wine Festival 2019 S

Bio Wine Festival 2019 S

Focus sui vini biologici del Trentino Alto Adige a Biolife 2019.

È tutto pronto per la seconda edizione di Bio Wine Festival. Giovedì 21 novembre dalle 11 alle 19.30 presso il MEC Meeting & Event Center Alto Adige di Fiera Bolzano, sarà possibile degustare oltre 100 etichette bio presentate da una selezione...

Organic Value on tour rinnova la liaison con Copenhagen


Organic Value on tour rinnova la liaison con Copenhagen


Venerd

Per questo motivo dopo il successo della “prima” dello scorso anno, Organic Value, progetto nato per volontà di Elisa Spada, Debora Bonora e la testata Wine Meridian per favorire la conoscenza, la promozione e la commercializzazione di vini...

Voce creativa del vino naturale torna Immagina il tuo VinNatur Tasting 2020

Voce creativa del vino naturale torna Immagina il tuo VinNatur Tasting 2020

Fino al 30 novembre aperte le iscrizioni al concorso per illustrare la locandina del Salone del vino naturale, in programma dal 18 al 20 aprile...

Giunta alla nona edizione, l'iniziativa è realizzata in collaborazione con la tipografia Lino's & Co. e il magazine Illustratore Italiano. Gli artisti potranno inviare fino a un massimo di tre proposte, partecipando come singoli o come gruppo,...