Segui Vinievino su:

CONSORZIO DEL VINO VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO PRESENTE A VINITALY 2023

CONSORZIO DEL VINO VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO PRESENTE A VINITALY 2023

Il Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano, sarà presente a Vinitaly 2022 al Padiglione 9 stand C14 per promuovere i vini della...

La Regina Bianca di Toscana proporrà in assaggio - da domenica a mercoledì dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 16:30 alle 18:00 e mercoledì dalle 9:30 alle 17:30 - oltre 90 etichette di vini, una degustazione che sarà ad accesso libero in sala...

VINITALY: MERCATO E CLASSIFICHE DEL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA

VINITALY: MERCATO E CLASSIFICHE DEL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA

I dati del mercato del vino nella Distribuzione Moderna – Le classifiche di vini e spumanti più venduti ed emergenti – Il programma della tavola...

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna a causa degli aumenti di costo delle produzioni e dei prezzi al pubblico. Il 2023 potrebbe essere ancora un anno difficile per i volumi, a causa del...

fruitecom: ci vediamo a Vinitaly 2023?

fruitecom: ci vediamo a Vinitaly 2023?

Ecco cosa propongono le aziende!

Abbazia di Novacella | Padiglione 6 - Stand D3 La cantina dell'Abbazia di Novacella è stata fondata nel 1142 ed è una delle cantine attive più antiche del mondo. Gestisce due aziende agricole, una in Valle Isarco a Novacella e una a...

Vinitaly il successo del Timorasso, che ora ha anche i suoi Ambasciatori

Vinitaly il successo del Timorasso, che ora ha anche i suoi Ambasciatori

Il Consorzio dei Colli Tortonesi nomina i primi tre Ambasciatori del Timorasso e torna dalla 54° edizione del Vinitaly con risultati a dir poco...

Si è concluso con un grande successo di visite e contatti la partecipazione del Consorzio Colli Tortonesi alla 54° edizione del Vinitaly di Verona.  "Dopo il grande successo della recente prima edizione di Derthona Due.Zero, siamo stati...

VINITALY 2022, GRANDE AFFLUENZA ALLO STAND DEL CONSORZIO VINI DOC SICILIA,

VINITALY 2022, GRANDE AFFLUENZA ALLO STAND DEL CONSORZIO VINI DOC SICILIA,

Risultati ottenuti dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia durante il Vinitaly 2022.

Un rapporto con il vino, quello riscontrato in una regione che rappresenta il primo vigneto d'Italia per superficie, che si conferma privilegiato anche attraverso la presenza allo stand del Consorzio Vini DOC Sicilia di centinaia di addetti ai...

Vinitaly 2022: il Consorzio Vini del Trentino presenta le linee guida per il Bilancio di sostenibilità

Vinitaly 2022: il Consorzio Vini del Trentino presenta le linee guida per il Bilancio di sostenibilità

Il primo bilancio di sostenibilità realizzato da un Consorzio di Tutela verrà presentato il prossimo 20 giugno a Trento. Presidente Patton: "Il...

La Tavola Rotonda dal titolo Consorzio Vini del Trentino, un cammino nella sostenibilità, che ha avuto luogo lunedì 11 aprile in occasione della kermesse veronese ed è stata moderata da Fabio Piccoli, direttore di Wine Meridian, ha messo in...

VINITALY: LA RICERCA IRI SU VINO E GDO

VINITALY: LA RICERCA IRI SU VINO E GDO

Le anticipazioni della ricerca IRI per Vinitaly, che sarà presentata a Vinitaly Special Edition il 18 ottobre – Le vendite crescono del 2% nei...

Le vendite dei vini nella Distribuzione Moderna si stanno assestando, dopo il boom del 2020. Viaggiano sempre in territorio positivo, ma con un riequilibrio progressivo, conseguenza della condizione di relativa normalità che i vaccini hanno...

Vinitaly 2021: la Special Edition di Cantina di Soave

Vinitaly 2021: la Special Edition di Cantina di Soave

Manca pochissimo a Vinitaly Special Edition, una tre giorni dedicata al vino, riservata ai soli operatori. Cantina di Soave parteciperà con uno...

Una Special Edition che sa di ripartenza, un segnale positivo per tutto il comparto, sul finire di questo 2021 che è stato a dir poco sui generis. Un invito a ritrovarsi, tra addetti ai lavori, per riprendere le fila di quei discorsi che sono...

Vinitaly Special Edition, il Primitivo di Manduria protagonista dell’evento di Verona

Vinitaly Special Edition, il Primitivo di Manduria protagonista dell’evento di Verona

Dal 17 al 19 ottobre (Padiglione 4, stand 7- area F2).

Il mondo del vino riparte dalla capitale italiana del settore, Verona, con Vinitaly Special Edition, in programma dal 17 al 19 ottobre. E ci sarà anche la principale dop della Puglia, il Primitivo di Manduria grazie al suo Consorzio di Tutela...

Vinitaly Special Edition 2021

Vinitaly Special Edition 2021

Nelle giornate di domenica 17 e lunedì 18 saremo felici di accogliervi e di degustare con voi alcune delle eccellenze enologiche presentate...

VINARIUS Vinarius è l'Associazione delle Enoteche Italiane costituita nel 1981 con lo scopo di promuovere e valorizzare l'enoteca come luogo dove si esercita il commercio specializzato del vino di qualità e al tempo stesso di tutelare il ruolo...

 LE ENOTECHE DI VINARIUS PROTAGONISTE DI VINITALY SPECIAL EDITION 2021

LE ENOTECHE DI VINARIUS PROTAGONISTE DI VINITALY SPECIAL EDITION 2021

Un Convegno dedicato all'evoluzione della figura dell'enotecario del prossimo futuro, una nutrita presenza di soci durante l'evento speciale e...

Il Vino, il Turismo, il Territorio, la Digitalizzazione,...

Programma di Vinifera 2021: rinascere con i vini dell'arco alpino

Programma di Vinifera 2021: rinascere con i vini dell'arco alpino

Una ventata di vitalità e ottimismo arriva da Trento, con due giorni di rassegna dedicata ai vini delle regioni alpine, sabato 29 e domenica 30...

Saranno due giornate all’insegna di una positiva ripartenza, quelle di sabato 29 e domenica 30 maggio 2021, che si svolgeranno all’aperto negli spazi esterni di Trento Fiere, garantendo il rispetto delle distanze sociali e delle norme...

NELL’ANNO DEL COVID AUMENTANO LE VENDITE DI VINO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

NELL’ANNO DEL COVID AUMENTANO LE VENDITE DI VINO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

Presentata a Wine2Wine la ricerca dell’IRI per Vinitaly – Crescono i volumi di spumanti e vini a denominazione d’origine, ma anche del vino comune...

Nel 2021 con ogni probabilità l’andamento altalenante del mercato del vino nella Grande distribuzione cesserà non appena la pandemia sarà sotto controllo, ma qualcosa dei cambiamenti in atto rimarrà. Se ne è parlato oggi alla 16° edizione...

VINO E GRANDE DISTRIBUZIONE LA TAVOLA ROTONDA A WINE2WINE

VINO E GRANDE DISTRIBUZIONE LA TAVOLA ROTONDA A WINE2WINE

Si terrà on line lunedì 23 novembre 2020, alle ore 11 – Il link per partecipare - La ricerca IRI per Vinitaly, i nominativi dei relatori – Il...

Verrà presentata la ricerca elaborata da IRI per Vinitaly che analizza l’andamento delle vendite del vino italiano nel canale della Grande distribuzione (Gdo) nei primi 10 mesi del 2020, con tendenze discontinue tra primavera, estate e...

VINITALY ORNELLAIA RICEVE IL PREMIO INTERNAZIONALE 2019

VINITALY ORNELLAIA RICEVE IL PREMIO INTERNAZIONALE 2019

L

Ornellaia è stata premiata per l’eccellenza dei propri vini: fondata nel 1982, è riuscita in breve tempo a produrre una gamma di vini molto richiesti in tutto il mondo, che le hanno permesso di scalare le classifiche delle principali guide...

VINITALY I PREZZI DEL VINO NEI SUPERMERCATI

VINITALY I PREZZI DEL VINO NEI SUPERMERCATI

SUPERMERCATI: I CONSUMATORI PREFERISCONO VINI DOC, SPUMANTI, VINI A MARCA PRIVATA, VINI BIO

I vini con maggior tasso di acquisto nei supermercati nell’anno passato sono i vini di qualità Doc e Docg, gli spumanti, i vini biologici ed i vini col marchio dell’insegna distributiva. E la grande distribuzione si conferma come il canale...

Chianti Colli Fiorentini a Vinitaly sempre pi

Chianti Colli Fiorentini a Vinitaly sempre pi

Il Consorzio Chianti Colli Fiorentini si prepara al Vinitaly, la manifestazione pi

Il Consorzio Chianti Colli Fiorentini anche quest’anno sarà a VeronaFiere dal 7 al 10 aprile in occasione di Vinitaly e si presenta ai visitatori della più importante manifestazione dedicata al mondo dei vini in Italia con una crescente...

MASI A VINITALY 2019

MASI A VINITALY 2019

Amarone

Una presenza che conferma la maison veronese eccellenza del panorama vitivinicolo internazionale per il suo impegno tecnico d'avanguardia e la sua vivacità culturale. FOCUS AMARONE A Vinitaly, Masi (Pad. 7 Stand C3) pone i riflettori...