Segui Vinievino su:

COLLI DI CONEGLIANO COME NON LI AVETE MAI ASSAGGIATI

COLLI DI CONEGLIANO COME NON LI AVETE MAI ASSAGGIATI

Il Colli di Conegliano DOCG non avrà più segreti: lunedì 28 novembre sarà una giornata tutta dedicata a questi vini che nascono nella zona...

Il Consorzio di Tutela del Colli di Conegliano DOCG si presenterà il 28 novembre 2022 presso l’Isiss G. B. Cerletti, ovvero, la Scuola Enologica di Conegliano, prima scuola enologica d’Italia e luogo simbolo della viticoltura dei Colli, dove...

Asolo Prosecco: cinquecento bottiglie in edizione limitata per il restauro della Chiesa di San Gottardo

Asolo Prosecco: cinquecento bottiglie in edizione limitata per il restauro della Chiesa di San Gottardo

Ogni sottoscrittore della raccolta fondi per il finanziamento dell’iniziativa verrà omaggiato con una bottiglia raffigurante l’immagine della...

La preziosa ed esclusiva tiratura delle bollicine asolane, che reca in etichetta l’immagine stilizzata della chiesa, tanto cara agli abitanti del borgo, verrà omaggiata ai primi cinquecento sottoscrittori della raccolta fondi promossa dal...

Cocktail, formaggi e sapori veneti: l'Asolo Prosecco di nuovo protagonista a Caseus 2022

Cocktail, formaggi e sapori veneti: l'Asolo Prosecco di nuovo protagonista a Caseus 2022

Sabato 1 e domenica 2 ottobre a Piazzola sul Brenta, i miscelati a base di bollicine asolane di Samuele Ambrosi esalteranno le eccellenze del...

Durante la diciottesima edizione della famosa rassegna casearia che si terrà sabato 1 e domenica 2 ottobre a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Padova), verranno presentati i sette inediti cocktail a base di Asolo Prosecco ideati e creati...

Asolo Prosecco presenta il genio di Antonio Canova

Asolo Prosecco presenta il genio di Antonio Canova

Le bollicine asolane, con una campagna di comunicazione nazionale, sono al fianco della rassegna “Canova e il dolore.

L’Asolo Prosecco omaggia il genio di Antonio Canova con una campagna di comunicazione nazionale nella ricorrenza del bicentenario della morte dello scultore, massimo esponente del neoclassicismo italiano. L’artista era nato a Possagno...

XXXV RASSEGNA MÜLLER THURGAU: VINO DI MONTAGNA

XXXV RASSEGNA MÜLLER THURGAU: VINO DI MONTAGNA

Dal 30 giugno al 3 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra. In programma,...

Tutto è pronto per la XXXV rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna, organizzata dal Comitato Mostra Valle di Cembra con il supporto di Trentino Marketing e il coordinamento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino nell’ambito della...

Müller lungo la Strada del Vino e dei Sapori

Müller lungo la Strada del Vino e dei Sapori

Degustazioni a palazzo, esperienze di gusto, speciali aperitivi, visite in vigneto, in cantina e in museo, menù a tema, proposte vacanza e molto...

Ad anticipare e accompagnare la manifestazione enologica provinciale “Müller Thurgau: Vino di Montagna”, in programma in Valle di Cembra nel weekend a cavallo tra il mese di giugno e quello di luglio, anche quest’anno la Strada del Vino e...

Asolo Prosecco a Rosenheim, in Germania, assieme alle eccellenze venete dal 16 al 18 giugno

Asolo Prosecco a Rosenheim, in Germania, assieme alle eccellenze venete dal 16 al 18 giugno

Nel parco del castello bavarese Schloss Maxlrain, le bollicine asolane protagoniste dell’Adac Baviera Historic, tra le più note manifestazioni...

Dal 16 al 18 giugno l’appuntamento è al castello bavarese di Schloss Maxlrain, a Rosenheim, cittadina a pochi chilometri da Monaco di Baviera, in occasione dell’Adac Baviera Historic 2022, una delle più grandi e celebri manifestazioni...

Cembra la 19° edizione del Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau

Cembra la 19° edizione del Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau

Atteso appuntamento per produttori e appassionati, il Concorso Internazionale, organizzato dal Comitato Mostra Valle di Cembra, si conferma come...

Il Müller Thurgau è uno dei simboli enologici della Valle di Cembra: il 40% della superficie vitata di questo affascinante e selvaggio territorio a pochi chilometri da Trento è infatti riservato a questo versatile vitigno. Ma, allo stesso...

Asolo Prosecco, performance brillante: +33,4% nei primi quattro mesi del 2022

Asolo Prosecco, performance brillante: +33,4% nei primi quattro mesi del 2022

La denominazione continua a crescere in quantità e qualità, tanto da proporre lo svincolo della riserva vendemmiale 2021.

L’Asolo Prosecco ha chiuso il primo quadrimestre 2022 con un ulteriore balzo in avanti: al 30 aprile, le bottiglie già certificate erano 8,6 milioni, il 33,4% in più rispetto ai 6,4 milioni registrati alla fine di aprile del 2021. Se si fa il...

Barolo & Barbaresco World Opening 2022: si conferma un successo a Los Angeles

Barolo & Barbaresco World Opening 2022: si conferma un successo a Los Angeles

Più di 200 produttori hanno presentato le loro nuove annate di Barolo DOCG e Barbaresco DOCG, per più di 800+ operatori e più di 400+ consumatori.

Uno sforzo congiunto di oltre 200 produttori che hanno presentato i loro vini a più di 800 partecipanti del settore e più di 500 consumatori ha assicurato la posizione del Barolo & Barbaresco World Opening (BBWO), come la più grande...

NIZZA È BARBERA - NIZZA MONFERRATO (ASTI), 7 e 8 MAGGIO 2022

NIZZA È BARBERA - NIZZA MONFERRATO (ASTI), 7 e 8 MAGGIO 2022

A Nizza Monferrato (Asti) torna il Barbera Forum con 64 produttori e 300 etichette in degustazione. Tour dei vigneti in bici, notte bianca e...

Al Barbera Forum ci saranno 64 produttori da incontrare con 300 etichette in degustazione di Barbera d'Asti docg e Nizza docg. Ospiti il formaggio Roccaverano dop e il Salame Cotto Monferrato. La novità dell'edizione 2022: il Barbera Forum, al...

Frescobaldi - in arrivo Tenuta Perano Chianti Classico Riserva 2018

Frescobaldi - in arrivo Tenuta Perano Chianti Classico Riserva 2018

Tenuta Perano Chianti Classico Riserva Docg in uscita sui mercati internazionali l'annata 2018.

Uno dei cardini di questa opera è certamente Tenuta Perano, un magnifico anfiteatro vitato nel comune di Gaiole in Chianti. Qui, nel cuore dell'area di produzione del Chianti Classico, Frescobaldi ha trovato le condizioni ideali per dare vita...

Barolo & Barbaresco World Opening 2022: le eccellenze europee sbarcano a Los Angeles

Barolo & Barbaresco World Opening 2022: le eccellenze europee sbarcano a Los Angeles

Il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani presenta la seconda edizione dell’evento annuale del Barolo & Barbaresco World...

L’evento sarà l’occasione per presentare le nuove annate di Barolo e Barbaresco, rispettivamente 2018 e 2019, con l’obiettivo di aumentarne la notorietà negli Stati Uniti. I protagonisti saranno quindi i due vini più iconici del...

Prosecco DOC viaggia sempre più deciso sulle frequenze della sostenibilità

Prosecco DOC viaggia sempre più deciso sulle frequenze della sostenibilità

Il Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha scelto di seguire il modello Equalitas per poter certificare il territorio come Denominazione...

Lo standard di sostenibilità "Equalitas" fondato su tre pilastri portanti (ambiente, società ed economia) è il modello produttivo calibrato sul mondo del vino che il Consorzio di tutela della Doc Prosecco ha scelto per certificare il...

TORNA LA PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE...  ANCOR PIÙ SPUMEGGIANTE!

TORNA LA PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE... ANCOR PIÙ SPUMEGGIANTE!

Nonostante il momento sia complesso causa Covid, gli organizzatori sono già al lavoro per dare vita alla 26^ edizione della rassegna che celebra...

Torna la Primavera del Prosecco Superiore e tornano le Mostre del Vino. Questa la convinzione del Comitato Organizzatore della rassegna enogastronomica dedicata al prodotto simbolo delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio...

Asolo Prosecco supera la soglia dei 21 milioni di bottiglie

Asolo Prosecco supera la soglia dei 21 milioni di bottiglie

La denominazione continua a crescere, con il mercato USA sempre in testa. Presto il Consorzio Asolo Prosecco sarà in tour oltre Oceano con Slow Wine.

Nel 2020 si era già affermato al quarto posto in Italia fra le denominazioni del settore spumantistico, confermando un trend positivo in costante crescita. Ora l’Asolo Prosecco si prepara al tour con Slow Wine negli USA, che rappresentano il...

PROSECCO PER LGBT: è  BOOM DI VENDITE IN TUTTA EUROPA

PROSECCO PER LGBT: è BOOM DI VENDITE IN TUTTA EUROPA

Un'idea così originale non poteva che nascere in Italia dalla fervida inventiva del "re del Prosecco", il veneto Sandro Bottega, patron...

Lo racconta lui stesso a Klaus Davi. L'idea è nata quasi per caso: «La linea Accademia Prosecco Rainbow è nata per creare l'arcobaleno, simbolo della comunità LGBT, ma anche per comporre con i singoli colori delle bottiglie le bandiere...

CHIANTI CLASSICO DAL CUORE ARRIVANO I TERZIERI IN OMAGGIO AL 60° ANNIVERSARIO DEL GEOGRAFICO

CHIANTI CLASSICO DAL CUORE ARRIVANO I TERZIERI IN OMAGGIO AL 60° ANNIVERSARIO DEL GEOGRAFICO

Per celebrare i 60 anni degli Agricoltori del Chianti Geografico, la famiglia Piccini svela in anteprima la prestigiosa linea dei Terzieri, un...

Questi vini esprimono l'immenso patrimonio enologico dei tre storici comuni del Chianti Classico: Radda, Gaiole e Castellina, i "Terzieri" secondo l'antica definizione Medioevale. "Il nostro territorio è la nostra storia – commenta Mario...

Cantine di Franciacorta  30 Franciacorta Rosé (e non solo) in degustazione

Cantine di Franciacorta 30 Franciacorta Rosé (e non solo) in degustazione

11-12 settembre • 18-19 settembre 2021 in occasione del Festival del Franciacorta.

In occasione dell'ormai tradizionale appuntamento con il Festival del Franciacorta, che quest'anno ricorre nei due weekend dell'11 – 12 e 18 - 19 settembre, Cantine di Franciacorta (noto e fornitissimo Wine Store di Erbusco, vetrina completa di...

 IL VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG DELL'AZIENDA LE COLTURE VINCE LA DAMA D'ORO AL CONCORSO

IL VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG DELL'AZIENDA LE COLTURE VINCE LA DAMA D'ORO AL CONCORSO "ENOCONEGLIANO 2021"

L'iconico vino dell'azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene si è aggiudicato il più alto premio della sua categoria nell'ambito di...

L'iconico vino dell'azienda si è infatti visto aggiudicare la Dama d'Oro, il più alto premio nella categoria "Vini spumanti con rifermentazione in autoclave (metodo Martinotti)" in occasione del 23° concorso enologico regionale che si è...