I Vicoli del Vino per la cultura enogastronomica con "Vino e Giovani? di Enoteca Italiana
Sabato 8 a domenica 9 settembre a Prossedi, in provincia di Latina, si terrà Vicoli del Vino evento finalizzato a promuovere il consumo consapevole di alcool in straordinario borgo dove ci saranno ricchezze storico-artistiche ed enogastronomie. Vicoli del Vino è un evento curato dalla giornalista Tiziana Briguglio, e anche quest'anno molte sono le iniziative che sono nate per diffondere un messaggio culturale e formativo sul rapporto tra le nuove generazioni e il vino. Vicoli del Vino come ha sottolineato il presidente dell’Associazione Amo l’Italia, sen. Maurizio Calvi durante la presentazione all’enoteca regionale Palatium " intende promuovere un nuovo stile di vita improntato alla conoscenza del vino e del cibo inteso in tutte le sue sfaccettature, non disgiunto dal divertimento ma con consapevolezza e intelligenza, senza abusi né eccessi”. In piena coerenza con questi obiettivi per il secondo anno consecutivo ospite d'onore invitato a Vicoli di Vino è l'Enoteca Italiana di Siena con il suo “Vino e Giovani”: l’ambiziosa campagna di educazione alimentare e di comunicazione rivolta ai ragazzi tra i 18 e i 30 anni , voluta dal Mipaaf. Domenica, infatti, si terrà un importante Convegno dal titolo “Vino e Giovani. Consapevolezza del bere bene per vivere meglio”; sarà questa l'occasione per conoscere il Progetto affidato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali all’Enoteca Italiana. Interverranno il Presidente e il Vicepresidente di Enoteca Italiana, Claudio Galletti e Donatella Cinelli Colombini. Verrà messo in luce proprio il successo di "Vino e Giovani" (www.vinoegiovani.it). “Per la seconda volta siamo qui a Prossedi - spiega Claudio Galletti - per parlare di “Vino e Giovani” ai ragazzi con quell’adeguata informazione che da sempre ci contraddistingue, per educare a un bere moderato e consapevole. Un prodotto come il vino fa parte della nostra cultura e delle nostre tradizioni. E da qui l’importanza del nostro Progetto che persegue con successo da ben 9 anni la sua filosofia: far conoscere il vino nel modo giusto alle nuove generazioni nel rispetto di loro stessi, del territorio e della storia”. Strettamente connesso a questi obiettivi e in sinergia con Enoteca Italiana, la partecipazione dell’Ais a Vicoli del Vino e il lancio della prima edizione del Concorso per aspiranti sommelier "Giuliano Garofano": il primo classificato riceverà delle interessanti pubblicazioni per accrescere la propria conoscenza sul vino e potrà trascorrere una giornata in una delle più belle cantine d’Italia.
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Wine export manager seminario sul mercato tedesco del vino. Scrivi tu il primo commento su Wine export manager seminario sul mercato tedesco del vino