Nata dalla passione per il vino della famiglia di imprenditori tessili Giovannelli che ha scelto l'ormai storico evento, dedicato a uno dei vini più blasonati e arcinoti del mondo enologico, per l'attesa presentazione del Sassocheto.
La nuova selezione di Brunello di Montalcino DOCG Sassocheto 2011, frutto di un progetto qualità voluto dalla proprietà e curato nei minimi dettagli dall’enologo Carlo Travagli è un vino che nasce nel cuore della tenuta, dalla sua vigna più antica: il Piano Nero (chiamata così dai contadini della zona) situata a 300 metri di altitudine e caratterizzata da una perfetta esposizione a sud, e che deve il suo nome proprio a questo terreno ricco di scheletro e di “sasso” oltre che al suo carattere “cheto”, equilibrato ma deciso.
Raffinato, complesso e dal gusto sanguigno Il Brunello Sassocheto DOCG 2011 è l’eccellenza della produzione di Brunello dell’azienda.
Un vino dalla forte identità. Schietto e genuino, strutturato e complesso ma, al tempo stesso, vivace e godibile al palato, invitante al naso con le sue piacevoli note olfattive e una buona persistenza aromatica. Prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, viene vinificato in vasca aperta con fermentazione a temperatura controllata e macerazioni prolungate, matura in botti di rovere francese e di slavonia per oltre 24 mesi, invecchiando affina in bottiglia le proprie caratteristiche per circa un anno, prima di essere messo in commercio. È un autentico vino di razza, frutto di un grande amore per la terra e di una lunga esperienza in cantina.
Fatto con le mani e con il cuore.
11/04/2012
01/06/2012
18/04/2013
30/03/2012
28/05/2012
11/01/2013
15/01/2013
16/01/2013