Le migliori cantine italiane.
Cerca sulla mappa le migliori cantine italiane. Mediante questo semplice tool hai la possibilità di scoprire qual'è la cantina più vicina a te o alla zona che desideri.
Via Castello, 31 13836
Cossato (Biella)
iamo in una piccola zona dell'Alto Piemonte, ai piedi del Monte Rosa, abbiamo le Alpi che ci proteggono le spalle e una vista a perdita d'occhio verso la Pianura Padana. Un territorio dove fra...
CONTATTA & PRENOTA
Strada di Guia 109, Guia 31049
Valdobbiadene (Treviso)
Foss Marai Spumanti Valdobbiadene Foss Marai Spumanti Valdobbiadene
Guia è tutto un susseguirsi di colline ripidissime coperte di vigne di Prosecco.Qui le valli vengono chiamate fossi. Marai è il toponimo della valle più profonda di Guia. All'inizio del secolo il...
CONTATTA & PRENOTA
Loc. Poggio di Sotto, 122 53024
Montalcino (Siena)
L'azienda agricola Poggio di Sotto è sicuramente considerata una delle realtà più importanti e più affermate del comprensorio di Montalcino. Di proprietà dei signori Elisabeth e Piero Palmucci,...
CONTATTA & PRENOTA
Loc.Piandellorino, 189 53024
Montalcino (Siena)
L'Azienda Agricola Pian Dell'Orino è un'azienda vinicola a conduzione familiare che si dedica alla produzione di vini di alta qualità utilizzando tecniche di vinificazione tradizionali. L'azienda...
CONTATTA & PRENOTA
Localita' S.Leolino, 82 52021
Montevarchi (Arezzo)
L'unico vino prodotto da questa azienda, il Caberlot, è il frutto dell'ambiziosa visione di Wolf Rogosky, che dopo lunghi anni di attesa riuscì a piantare, nel 1986, pochi filari di un Cabernet...
CONTATTA & PRENOTA
Via San Giovanni, 87 34071
Cormons (Gorizia)
Quella di Dario Raccaro è un'azienda storica. Fondata nel 1928, gestita prima dal nonno e poi dal papà, inizialmente poteva contare solo su un piccolo vigneto e su una stalla per gli animali....
CONTATTA & PRENOTA
Via del Tesoro, 23 47100
Forlì (Forlì e Cesena)
La Tenuta Drei Donà sorge sulle antiche colline romagnole tra la città di Forlì, Castrocaro e Predappio in strategica posizione allo sbocco delle valli dei fiumi Rabbi e Montone, attorno a una...
CONTATTA & PRENOTA
Str. Campazzi, 2 37011
Bardolino (Verona)
Guerrieri Rizzardi Azienda Agricola Cantina Wineshop è un'azienda vinicola unica che produce vini di alta qualità in modo tradizionale e sostenibile. L'azienda vinicola ha una lunga storia e un...
CONTATTA & PRENOTA
Via Centro, 14 37038
Soave (Verona)
Da diverse generazioni, la famiglia Tessari è dedita all viticoltura nelle terre del Soave: zona più antica e vocata alla produzione di vini bianchi italiani.I vigneti di proprietà della famiglia...
CONTATTA & PRENOTA
Strada Soarda, 26 36061
Bassano del Grappa (Vicenza)
Come spesso succede per le cose buone, i vini di Vignaioli Contrà Soarda hanno un segreto. Una ricetta che si tramanda da generazioni, per quasi un secolo di storia, di padre in figlio, nella...
CONTATTA & PRENOTA
Via Boschette, 2 25010
San Felice del Benaco (Brescia)
Le Chiusure produce due vini a denominazione d'origine controllata Garda classico: il Chiaretto, delicato vino rosato che da oltre un secolo si produce sulla costa bresciana del lago di Garda, e...
CONTATTA & PRENOTA
Via Gioberti, 1 12060
Barolo (Cuneo)
Il nome Borgogno è legato ad una delle più antiche case vinicole del Piemonte: nasce, infatti, nel 1761 con Bartolomeo Borgogno. Nel 1848 diventa fornitore del Collegio per i figli degli ufficiali...
CONTATTA & PRENOTA
Via Lomondo, 4 12060
Barolo (Cuneo)
L'Azienda Agricola Brezza, proprietaria di vigneti in Barolo già dal 1885, è situata a pochi passi dal centro del piccolo comune di Barolo, immersa nei vigneti come anche l'adiacente Ristorante e...
CONTATTA & PRENOTA
Via XX Settembre, 52 12052
Neive (Cuneo)
Una storia semplice che parla di vigneti autoctoni di Langa e Roero, di vigne ben coltivate, di vinificazioni in purezza, di botti grandi e "Riserve" indimenticabili, ma anche di vini di annate...
CONTATTA & PRENOTA
via Ferrere, 33 12050
Treiso (Cuneo)
Un grande amore per la propria terra e il duro lavoro di quattro generazioni hanno fatto nascere e crescere Ca' del Baio insieme ai frutti del suo successo. Il primo a vinificare fu Luigi Grasso...
CONTATTA & PRENOTA