Le migliori cantine in Marche.
Cerca sulla mappa le migliori cantine in Marche. Mediante questo semplice tool hai la possibilit� di scoprire qual'� la cantina pi� vicina a te o alla zona che desideri.
Contrada da Franile 63069
Montedinove (Ascoli Piceno)
Le Vigne di Clementina Fabi Cantina nelle Marche
L'azienda agricola “Le Vigne di Clementina Fabi” nasce da una tradizione vitivinicola di famiglia; ha le sue origini nel piccolo territorio di Montedinove (AP) alla fine dell'800, quando la...
via San Gregorio, 6 60010
Ostra (Ancona)
Cantina Conti di Buscareto Lacrima di Morro d'Alba Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
L'azienda, nata nel 2002, è il frutto della passione per il vino ed in generale per il mondo vitivinicolo, di due imprenditori, Enrico Giacomelli e Claudio Gabellini, proprietari e manager di...
Via Serra, 46 60030
San Marcello (Ancona)
Filodivino, wine resort and cellar in the heart of the Marche region
La storia di Filodivino è la quale di un imprenditore milanese del settore tessile che è diventato vignaiolo nel cuore delle Marche. La storia di un ritorno ai valori fondamentali che solo la...
Contrada Ciafone, 104 63073
Offida (Ascoli Piceno)
La cantina Maroni di Offida produce da oltre 50 anni vini naturali nel massimo rispetto del territor
L'azienda attuale è nata negli anni '70 grazie alla passione per la terra, ed il vino in particolare, dalla famiglia Maroni, da quattro generazioni alla guida dell'attività, con l'obbiettivo di...
Via Aso, 47 63020
Ortezzano (Fermo)
L'azienda che si estende su una superficie di Ha 20 di cui Ha 10 a vigneto specializzato è suddivisa in 2 distinti corpi, uno ubicato su un crinale a cavallo dei Comuni di Ortezzano e Monterinaldo...
via Roma, 62 60030
Morro d'Alba (Ancona)
" Il vino deve avere il gusto ed il profumo dell'uva con cui è fatto" No uvaggi, no barriques, no tecniche che stipicizzerebbero il prodotto.Produciamo nella ns. cantina , nel ns. frantoio e nella...
contrada Coroncino, 7 60039
Staffolo (Ancona)
L'azienda è stata fondata nel 1981 dai proprietari Lucio Canestrari e sua moglie, Fiorella De Nardo che lavorano direttamente nella conduzione sia della vigna che della cantina. Pionieri del...
Contrada Camera, 100 63900
Fermo (Fermo)
L'azienda agricola Madonnabruna coltiva i suoi vigneti nelle dolci colline del Fermano, a ridosso del mare Adriatico, nelle Marche, ad un altitudine che varia fra i 100 ed i 300 metri. Le brezze...
via Farneto, 12 60030
Serra de' Conti (Ancona)
La cantina di Casalfarneto sorge nel cuore delle Marche, tra panoramiche colline a 350 metri sul livello del mare. Tra le vallate e i caratteristici borghi mediovali, CasalFarneto domina un...
via Roma, 40 63030
Acquaviva Picena (Ascoli Piceno)
Rosso Piceno Superiore, Falerio, Offida Passerina, Offida Rosso, Offida Pecorino, Marche Rosato questa รจ la pregiata produzione di Vini DOC, Docg e Igt che l'Azienda Agrivitivinicola Cherri...
Via Cona, 30 60010
Ostra Vetere (Ancona)
La nostra famiglia si occupa di agricoltura dal 1700 ed è originaria di Montecarotto, uno dei Castelli di Jesi, nella regione Marche.La nostra Azienda Agricola ha una superficie di circa 400...
Via Torre, 13 60034
Cupramontana (Ancona)
Da tre generazioni la famiglia Bonci produce e commercializza vini di qualità. L'azienda agricola possiede 50 ettari di terreno, di cui 35 a vigneto specializzato per la produzione di verdicchio...
Via Piandole, 7/a 60036
Montecarotto (Ancona)
Vino e Passione nelle Marche
La Moncaro si è sempre caratterizzata per il suo forte radicamento al territorio della Regione Marche ed al suo ambiente. È forse per questo che la Moncaro si sente espressione della cultura delle...
Via Piandole, 7/a 60036
Montecarotto (Ancona)
La Moncaro si è sempre caratterizzata per il suo forte radicamento al territorio della Regione Marche ed al suo ambiente. È forse per questo che la Moncaro si sente espressione della cultura delle...
Borgo Mazzini, 35 60010
Barbara (Ancona)
In ogni cosa si nasconde la chiave del successo di un uomo
L' azienda Santa Barbara si è posta fin dall'inizio della sua attività due obiettivi: il rilancio delle uve autoctone, Verdicchio e Montepulciano, e la creazione di vini di "gusto internazionale"...
Segui Vinievino su: