Risultati della ricerca per "veneto"

AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

A Soave Versus si svolgerà il primo Master dedicato al Soave curato da AIS Veneto.

Soave
AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

A Soave Versus si svolgerà il primo Master dedicato al Soave curato da AIS Veneto.

Soave
AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

A Soave Versus si svolgerà il primo Master dedicato al Soave curato da AIS Veneto.

Soave
AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

A Soave Versus si svolgerà il primo Master dedicato al Soave curato da AIS Veneto.

Soave
AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

A Soave Versus si svolgerà il primo Master dedicato al Soave curato da AIS Veneto.

Soave
AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

A Soave Versus si svolgerà il primo Master dedicato al Soave curato da AIS Veneto.

Soave
AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

AIS VENETO PRESENTA GLI AMBASCIATORI DEL SOAVE

A Soave Versus si svolgerà il primo Master dedicato al Soave curato da AIS Veneto.

Soave
Expo 2015 vetrina per i grandi vini rossi del Veneto

Expo 2015 vetrina per i grandi vini rossi del Veneto

Colli Berici e Vini Valpolicella in Degustazione

Expo 2015 Milano
Expo 2015 vetrina per i grandi vini rossi del Veneto

Expo 2015 vetrina per i grandi vini rossi del Veneto

Colli Berici e Vini Valpolicella in Degustazione

Expo 2015 Milano
Docg Wine Experience 2016: La passione per il vino che unisce l'Italia

Docg Wine Experience 2016: La passione per il vino che unisce l'Italia

Domenica nell'abbazia di Praglia 74 etichette in degustazione

Turismo del Vino
CITTA' DEL VINO HA UN NUOVO PARTNER: FIRMATA LA CONVEZIONE CON ENOLO'

CITTA' DEL VINO HA UN NUOVO PARTNER: FIRMATA LA CONVEZIONE CON ENOLO'

Tanti i vantaggi per produttori e rivenditori legati a La Selezione del Sindaco

Innovazioni tecnologiche
Alla NY Internationl Competition 2016 un Rosso Veneto IGT sbaraglia i concorrenti

Alla NY Internationl Competition 2016 un Rosso Veneto IGT sbaraglia i concorrenti

Il vino La Corte 2015 Veneto Rosso Igt di Cantina di Monteforte conquista la medaglia d'oro

Vino e cibo
Nasce il Consorzio di Tutela dei Vini Doc

Nasce il Consorzio di Tutela dei Vini Doc "Delle Venezie"

Presentato ufficialmente in Corte Benedettina in attesa della platea del Vinitaly

Denominazioni

I vitigni resistenti ai funghi

Vinitaly
SOMMELIER AIS VENETO METTERSI SOTTO ESAME PER POTER RISPONDERE DELLE ASPETTATIVE

SOMMELIER AIS VENETO METTERSI SOTTO ESAME PER POTER RISPONDERE DELLE ASPETTATIVE

L'Associazione Sommelier regionale ha realizzato un sondaggio tra i corsisti degli ultimi 12 mesi per valutarne il livello di soddisfazione. Un ulteriore passo avanti per migliorare il dialogo con il grande pubblico e con i tanti aspiranti sommelier.

Vino e professioni
AIS VENETO ELETTO IL NUOVO AMBASCIATORE DEL SOAVE

AIS VENETO ELETTO IL NUOVO AMBASCIATORE DEL SOAVE

Si è conclusa la terza edizione del Trofeo promosso da AIS Veneto e dal Consorzio di Tutela Vini Soave. Il vincitore è Massimo Tortora di AIS Toscana.

Vino e professioni
VINO, VOLA L'EXPORT VENETO CON LA NOVITÀ BIOLOGICO

VINO, VOLA L'EXPORT VENETO CON LA NOVITÀ BIOLOGICO

Alla Cantina del Gruppo Collis (Lonigo, VI) la terza tappa del Trittico Vitivinicolo promosso di Veneto Agricoltura, Regione e Avepa, con presentazione di tutti i numeri della vendemmia veneta 2017 (-15,46%), già su www.venetoagricoltura.org. Focus sull'export (+6,4%) e l'exploit del vino biologico. In calo le aziende. Negro: da Veneto Agricoltura un milione di euro. Veneto 4^ potenza mondiale per export.

Vino e cultura
VINO BIO VENETO SOTTO I RIFLETTORI AL VINITALY 2018

VINO BIO VENETO SOTTO I RIFLETTORI AL VINITALY 2018

Report di Veneto Agricoltura sul vino biologico. Zaia sottolinea l'importanza del comparto che cresce due cifre all'anno.

Vini Naturali
BOLLICINE A MOGLIANO VENETO 2018 LA SOPRESSA AL NATURALE

BOLLICINE A MOGLIANO VENETO 2018 LA SOPRESSA AL NATURALE

TUTTA LA FILOSOFIA DELLE FATTORIE DEI SAPORI VENETI NEL PANINO D'AUTORE

Vino e professioni
Vinetia 2019 i 7 migliori vini della regione premiati da AIS Veneto

Vinetia 2019 i 7 migliori vini della regione premiati da AIS Veneto

Decretati i vincitori del Premio Fero, dedicato alle eccellenze enologiche venete. Area aziende e nuova grafica sensoriale le principali novità della nuova edizione di Vinetia

Vino e professioni
VINO VITIVINICOLO VENETO 2018 CRESCE LA PRODUZIONE CALANO I PREZZI DELLE UVE

VINO VITIVINICOLO VENETO 2018 CRESCE LA PRODUZIONE CALANO I PREZZI DELLE UVE

In attesa del consuntivo dell'ultima vendemmia nel Veneto (Focus a Lonigo-Vi il prossimo 14 gennaio) arrivano i dati sulla produzione di vino (oltre 12 milioni di ettolitri) e il Report di Veneto Agricoltura sui prezzi delle uve (in calo del 20,9% rispetto al 2017).

Tracciabilità
EXPORT VINO VENETO ANCORA PRIMO GRAZIE AD UNA VENDEMMIA 2018 DA RECORD

EXPORT VINO VENETO ANCORA PRIMO GRAZIE AD UNA VENDEMMIA 2018 DA RECORD

I dati presentati oggi a Lonigo (Vi), sia quantitativi che qualitativi, anche per area vitivinicola. L'export e il ruolo delle Strade del Vino.

Tracciabilità
VENETO AGRICOLTURA  DIFENDERE UNA PAC CHE PUNTI AI GIOVANI E ALL'AMBIENTE, APPELLO DAGLI AGRICONFRONTI

VENETO AGRICOLTURA DIFENDERE UNA PAC CHE PUNTI AI GIOVANI E ALL'AMBIENTE, APPELLO DAGLI AGRICONFRONTI

Duplice era l'obiettivo: inquadrare lo stato di salute del settore primario veneto in rapporto a quello italiano ed europeo e fare il punto sulla prossima riforma della PAC 2021-2027. Veneto Agricoltura ha messo oggi a confronto i rappresentanti del mondo produttivo, delle organizzazioni agricole e della politica regionale, nazionale e dell'UE. Unanime il verdetto: nessun dietrofront sulla PAC. Presentato l'ultimo Quaderno della Collana Editoriale di Veneto Agricoltura dedicato a una serie di "agriconfronti".

Tracciabilità
AIS Veneto ospiterà a Verona il Congresso Nazionale 2019

AIS Veneto ospiterà a Verona il Congresso Nazionale 2019

Presentato a Vinitaly il prossimo congresso AIS in programma dal 22 al 24 novembre 2019 e dedicato all'enoturismo

Vino e professioni
VENETO PIOGGIA PIOGGIA E ANCORA PIOGGIA AGRICOLTURA KO

VENETO PIOGGIA PIOGGIA E ANCORA PIOGGIA AGRICOLTURA KO

Vigneti in ritardo di tre settimane (ma il punto con gli operatori sarà fatto il 13 giugno a Conegliano al Trittico Vitivinicolo); campi allagati per mais, frumento e soia; ortofrutticoli in difficoltà anche per le basse temperature, ciliegie ko. I tecnici di Veneto Agricoltura fotografano i diversi comparti del primario. Dati ARPAV allarmanti: precipitazioni +50% al 19 maggio; temperature le più basse di sempre.

Sostenibilità ambientale
VITIVINICOLO TUTTI I NUMERI ALLA VIGILIA DEL FOCUS SULLO STATO DEL VIGNETO VENETO

VITIVINICOLO TUTTI I NUMERI ALLA VIGILIA DEL FOCUS SULLO STATO DEL VIGNETO VENETO

Veneto Agricoltura fotografa il comparto vitivinicolo regionale alla vigilia del primo focus 2019 dell'ormai storico Trittico Vitivinicolo, in programma giovedì 13 giugno (ore 9:30) a Conegliano-Tv. Un settore in continua crescita che per quanto riguarda solo l'export vale 2,22 miliardi di euro.

Sostenibilità ambientale
VIGNETO VENETO NONOSTANTE TUTTO SI PREVEDE UNA PRODUZIONE 2019 ABBONDANTE

VIGNETO VENETO NONOSTANTE TUTTO SI PREVEDE UNA PRODUZIONE 2019 ABBONDANTE

Giovedì 13 giugno (ore 9:30 a Conegliano-Tv) "Trittico Vitivinicolo", ovvero il consueto primo focus di Regione e Veneto Agricoltura alla vigilia dell'estate. I tecnici annunciano una produzione abbondante, nonostante una primavera piovosa e con basse temperature. Riflettori anche sul vigneto biologico.

Prosecco
VENDEMMIA 2019 VENETO CONFERMATO IL RITARDO DI 7/10 GIORNI

VENDEMMIA 2019 VENETO CONFERMATO IL RITARDO DI 7/10 GIORNI

Le uve base spumante saranno vendemmiate a partire dal 20/22 agosto, poi da fine agosto-primi di settembre inizierà la vendemmia vera e propria (Glera-Prosecco 12/15 settembre). Uve al momento sane ovunque. Quantità buona anche se inferiore a quella eccezionale del 2018. Il team regionale del Trittico Vitivinicolo ha acceso i motori in vista dell'atteso incontro sulle previsioni della vendemmia in programma a Legnaro-Pd il prossimo 27 agosto.

Sostenibilità ambientale
VENDEMMIA 2019 NEL VENETO SCATTA IL CONTO ALLA ROVESCIA

VENDEMMIA 2019 NEL VENETO SCATTA IL CONTO ALLA ROVESCIA

Semaforo verde dal 20/22 agosto per Pinot e Chardonnay per base spumante. Poi da fine mese il via alla vendemmia vera e propria. Il 27 agosto Veneto Agricoltura e Regione, con Avepa, Arpav e Crea-VE, forniranno in occasione della 45^ edizione del focus sulle previsioni vendemmiali tutte le anticipazioni relative il Veneto, le altre principali regioni vitivinicole italiane, Francia e Spagna.

Tracciabilità
VENDEMMIA 2019 NEL VENETO CANTINE PRONTE UVA SANA ORA OCCHIO AL METEO

VENDEMMIA 2019 NEL VENETO CANTINE PRONTE UVA SANA ORA OCCHIO AL METEO

Il 27 agosto a Legnaro-Pd l'attesissimo focus di Veneto Agricoltura, con Regione, AVEPA, ARPAV e CREA-VE, dedicato alle prime anticipazioni quali-quantitative della vendemmia nel Veneto, in Italia, Francia e Spagna. Nel frattempo nei vigneti è iniziata la fase cruciale che porterà, a partire dalla prossima settimana, all'avvio della vendemmia. Per l'uva Glera (Prosecco) è partita l'invaiatura. Uve segnalate belle e sane ovunque nel Veneto. Le proiezioni dell'ARPAV fanno ben sperare in un buon andamento meteo.

Vino e professioni
VINO E PRODOTTI TIPICI LE STRADE DEL VENETO VERO VALORE AGGIUNTO

VINO E PRODOTTI TIPICI LE STRADE DEL VENETO VERO VALORE AGGIUNTO

Poche le risorse, molte le potenzialità. Il Report di Veneto Agricoltura analizza, a 18 anni dalla legge istitutiva, punti di forza e di debolezza di uno "strumento" pensato per valorizzare le aree rurali. 211 i soggetti intervistati. Le 19 Strade piacciono di più all'estero e fuori regione. Il ruolo del web.

Turismo del Vino
VIGNETO VENETO CRESCE ANCORA!

VIGNETO VENETO CRESCE ANCORA!

Il nuovo Report di Veneto Agricoltura dedicato al comparto vitivinicolo regionale evidenzia un incremento costante della superficie vitata e dell'export di vino (nel 2018 2,22 mld/€). Star Prosecco e Pinot Grigio. In calo i prezzi delle uve, soprattutto delle DOC e DOCG. N.B.: il 9 gennaio 2020 a Lonigo l'atteso terzo incontro del Trittico vitivinicolo sul consuntivo della vendemmia 2019 e l'export di vino veneto.

Sostenibilità ambientale
DATI DEL VITIVINICOLO VENETO 2019

DATI DEL VITIVINICOLO VENETO 2019

Produzione in calo di quasi un quarto rispetto al 2018, annata però super produttiva. Giovedì 9 gennaio (ore 9:30), a Lonigo-Vi presso la Cantina dei Colli Berici di Collis Group, Veneto Agricoltura, Regione e Avepa presenteranno i dati definitivi della vendemmia 2019 (uva, vino, superfici) e export; anche il punto sui mercati di sbocco. La classifica delle denominazioni.

Tracciabilità
AIS Veneto a Treviso 5 corsi per formare i nuovi esperti di vino

AIS Veneto a Treviso 5 corsi per formare i nuovi esperti di vino

I percorsi formativi, in partenza il 30 gennaio 2020, sono dedicati al primo e al secondo livello e sono rivolti agli appassionati, ma anche ai futuri Sommelier.

Vino e professioni
2019 DA DIMENTICARE PER L'AGROALIMENTARE VENETO

2019 DA DIMENTICARE PER L'AGROALIMENTARE VENETO

Un annus horribilis che ha interessato quasi tutti i settori. Presentato oggi a Verona l'atteso Report di Veneto Agricoltura con le prime valutazioni sull'andamento del settore agroalimentare veneto nel 2019.

Vino e cibo
AIS Veneto e Amorim Cork Italia insieme per il progetto ETICO

AIS Veneto e Amorim Cork Italia insieme per il progetto ETICO

I tappi di sughero raccolti ai corsi Sommelier saranno riciclati da Amorim Cork Italia e riutilizzati in diverse applicazioni. Il ricavato andrà in beneficenza alle popolazioni colpite dalla tempesta Vaia.

Vino e professioni
AIS Veneto la cultura del vino viaggia online

AIS Veneto la cultura del vino viaggia online

Dal 15 aprile al via incontri formativi dedicati ai corsisti e aperitivi in diretta social con i protagonisti dell'enogastronomia e della cultura veneta.

Vino e professioni
AIS Veneto la cultura del vino viaggia online

AIS Veneto la cultura del vino viaggia online

Dal 15 aprile al via incontri formativi dedicati ai corsisti e aperitivi in diretta social con i protagonisti dell'enogastronomia e della cultura veneta.

Vino e professioni
VENETO VENDEMMIA 2020 IN ANTICIPO BUONA LA PRODUZIONE

VENETO VENDEMMIA 2020 IN ANTICIPO BUONA LA PRODUZIONE

Sarà un'annata anticipata e di medio-alta produzione. Pinot Grigio in difficoltà, grappoli giganti per la varietà Glera (Prosecco). I dettagli, aggiornati, dell'annata viticola 2020 saranno forniti il prossimo 11 giugno in occasione del primo focus del Trittico Vitivinicolo.

Tracciabilità
VENETO VENDEMMIA 2020 IN ANTICIPO BUONA LA PRODUZIONE

VENETO VENDEMMIA 2020 IN ANTICIPO BUONA LA PRODUZIONE

Sarà un'annata anticipata e di medio-alta produzione. Pinot Grigio in difficoltà, grappoli giganti per la varietà Glera (Prosecco). I dettagli, aggiornati, dell'annata viticola 2020 saranno forniti il prossimo 11 giugno in occasione del primo focus del Trittico Vitivinicolo.

Tracciabilità
Vino dei Pigafetta diventa nobile Gli africani scoprono il vino veneto.

Vino dei Pigafetta diventa nobile Gli africani scoprono il vino veneto.

Venezia - L'azienda vinicola La Rota della famiglia Pigafetta entra in Vini Nobili d'Italia.

Storia del vino
VIGNETO VENETO DAL TRITTICO DIAGNOSI DI BUONA SALUTE NONCHÉ CARICO E ANTICIPATO.

VIGNETO VENETO DAL TRITTICO DIAGNOSI DI BUONA SALUTE NONCHÉ CARICO E ANTICIPATO.

Sarà un'annata anticipata e di medio-alta produzione. Non vengono segnalati grossi problemi fitosanitari, per ora. I dettagli emersi questa mattina in occasione del primo Focus del Trittico Vitivinicolo, tradizionale progetto di Veneto Agricoltura, con Regione, Avepa, Arpav, Crea-VE e Università di Padova. Il ricordo di Bepi Catarin.

Sostenibilità ambientale
VIGNETO VENETO DAL TRITTICO DIAGNOSI DI BUONA SALUTE NONCHÉ CARICO E ANTICIPATO.

VIGNETO VENETO DAL TRITTICO DIAGNOSI DI BUONA SALUTE NONCHÉ CARICO E ANTICIPATO.

Sarà un'annata anticipata e di medio-alta produzione. Non vengono segnalati grossi problemi fitosanitari, per ora. I dettagli emersi questa mattina in occasione del primo Focus del Trittico Vitivinicolo, tradizionale progetto di Veneto Agricoltura, con Regione, Avepa, Arpav, Crea-VE e Università di Padova. Il ricordo di Bepi Catarin.

Sostenibilità ambientale
VENDEMMIA 2020 NEL VENETO CONFERMATO L'ANTICIPO

VENDEMMIA 2020 NEL VENETO CONFERMATO L'ANTICIPO

Non sarà un'annata abbondante ma senz'altro anticipata rispetto allo scorso anno. Per questo, Veneto Agricoltura e Regione hanno anticipato al 6 agosto l'attesissimo focus (46^ edizione) sulle previsioni vendemmiali nel Veneto, nel restante Nord-Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, nonché in Francia e Spagna.

Vino e professioni
VENDEMMIA 2020 NEL VENETO CONFERMATO L'ANTICIPO

VENDEMMIA 2020 NEL VENETO CONFERMATO L'ANTICIPO

Non sarà un'annata abbondante ma senz'altro anticipata rispetto allo scorso anno. Per questo, Veneto Agricoltura e Regione hanno anticipato al 6 agosto l'attesissimo focus (46^ edizione) sulle previsioni vendemmiali nel Veneto, nel restante Nord-Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, nonché in Francia e Spagna.

Vino e professioni
AIS Veneto vino e cultura nel podcast di Sorsi d'Autore

AIS Veneto vino e cultura nel podcast di Sorsi d'Autore

Dal 22 luglio al 12 agosto quattro puntate online con interventi di enogastronomia, cultura e interviste a Lodo Guenzi, Braam Steyn, Gianrico Carofiglio ed Ema Stokholma.

Vino e professioni
AIS Veneto vino e cultura nel podcast di Sorsi d'Autore

AIS Veneto vino e cultura nel podcast di Sorsi d'Autore

Dal 22 luglio al 12 agosto quattro puntate online con interventi di enogastronomia, cultura e interviste a Lodo Guenzi, Braam Steyn, Gianrico Carofiglio ed Ema Stokholma.

Vino e professioni
OCCUPAZIONE IN AGRICOLTURA NEL VENETO OLTRE 67.000 LAVORATORI

OCCUPAZIONE IN AGRICOLTURA NEL VENETO OLTRE 67.000 LAVORATORI

Treviso e Verona principali poli di attrazione occupazionale. Veneto Agricoltura ha analizzato l’occupazione nel settore primario nel 2019, su dati Veneto Lavoro e ISTAT. Altalenanti le assunzioni. Tiene la fascia “Giovani” e cresce quella femminile. Una “pillola” di RadioVenetoAgricoltura per approfondire l’argomento. Scaricabile il Report.

Vino e professioni
OCCUPAZIONE IN AGRICOLTURA NEL VENETO OLTRE 67.000 LAVORATORI

OCCUPAZIONE IN AGRICOLTURA NEL VENETO OLTRE 67.000 LAVORATORI

Treviso e Verona principali poli di attrazione occupazionale. Veneto Agricoltura ha analizzato l’occupazione nel settore primario nel 2019, su dati Veneto Lavoro e ISTAT. Altalenanti le assunzioni. Tiene la fascia “Giovani” e cresce quella femminile. Una “pillola” di RadioVenetoAgricoltura per approfondire l’argomento. Scaricabile il Report.

Vino e professioni
VIGNETO VENETO IN DOLCE ATTESA

VIGNETO VENETO IN DOLCE ATTESA

Gli operatori attendono il ritorno delle belle giornate e temperature più alte, fondamentali in questa delicata fase di maturazione delle uve. Giovedì 6 agosto (ore 10:00) nel 46° Focus di Veneto Agricoltura le primissime stime di produzione in Italia, Francia e Spagna. Appuntamento sulla piattaforma ZOOM (serve l’iscrizione).

Sostenibilità ambientale
VIGNETO VENETO IN DOLCE ATTESA

VIGNETO VENETO IN DOLCE ATTESA

Gli operatori attendono il ritorno delle belle giornate e temperature più alte, fondamentali in questa delicata fase di maturazione delle uve. Giovedì 6 agosto (ore 10:00) nel 46° Focus di Veneto Agricoltura le primissime stime di produzione in Italia, Francia e Spagna. Appuntamento sulla piattaforma ZOOM (serve l’iscrizione).

Sostenibilità ambientale
AIS Veneto riparte dai corsi sperimentali

AIS Veneto riparte dai corsi sperimentali

L'associazione presenta #SmartAISVeneto: 7 corsi con lezioni teoriche online e tasting in sala, per un totale di oltre 50 degustazioni. Si parte il 3 ottobre con i corsi di primo livello in ogni provincia.

Vino e professioni
AIS Veneto riparte dai corsi sperimentali

AIS Veneto riparte dai corsi sperimentali

L'associazione presenta #SmartAISVeneto: 7 corsi con lezioni teoriche online e tasting in sala, per un totale di oltre 50 degustazioni. Si parte il 3 ottobre con i corsi di primo livello in ogni provincia.

Vino e professioni
VENETO FRIULI V.G. SLOVENIA BEE DIVERSITY UN INTERREG SALVA API E BIODIVERSITÀ

VENETO FRIULI V.G. SLOVENIA BEE DIVERSITY UN INTERREG SALVA API E BIODIVERSITÀ

Veneto Agricoltura è capofila di un innovativo progetto Italia/Slovenia che attraverso una APP e dei protocolli ben definiti punta a migliorare la gestione sostenibile e integrata degli ecosistemi naturali in cui vivono gli insetti impollinatori.

Sostenibilità ambientale
VENETO FRIULI V.G. SLOVENIA BEE DIVERSITY UN INTERREG SALVA API E BIODIVERSITÀ

VENETO FRIULI V.G. SLOVENIA BEE DIVERSITY UN INTERREG SALVA API E BIODIVERSITÀ

Veneto Agricoltura è capofila di un innovativo progetto Italia/Slovenia che attraverso una APP e dei protocolli ben definiti punta a migliorare la gestione sostenibile e integrata degli ecosistemi naturali in cui vivono gli insetti impollinatori.

Sostenibilità ambientale
EXPORT DI VINO VENETO BENE IL 2019 2,35 MLD/EURO +5% MA ORA OCCHIO AL COVID-19

EXPORT DI VINO VENETO BENE IL 2019 2,35 MLD/EURO +5% MA ORA OCCHIO AL COVID-19

Nel 2019 è proseguita la crescita dell'export di vino veneto, ma ora le preoccupazioni arrivano dalle conseguenze della pandemia. Exploit dei vini spumanti, Prosecco in testa (+10,5%). In calo i prezzi medi di vendita (-9,4%). Tutti i dati nel nuovo report di Veneto Agricoltura.

Tracciabilità
EXPORT DI VINO VENETO BENE IL 2019 2,35 MLD/EURO +5% MA ORA OCCHIO AL COVID-19

EXPORT DI VINO VENETO BENE IL 2019 2,35 MLD/EURO +5% MA ORA OCCHIO AL COVID-19

Nel 2019 è proseguita la crescita dell'export di vino veneto, ma ora le preoccupazioni arrivano dalle conseguenze della pandemia. Exploit dei vini spumanti, Prosecco in testa (+10,5%). In calo i prezzi medi di vendita (-9,4%). Tutti i dati nel nuovo report di Veneto Agricoltura.

Tracciabilità
VIGNETI E VINI BENE IL 2020 NEL VENETO MA PREOCCUPA LA CRISI PER COVID-19

VIGNETI E VINI BENE IL 2020 NEL VENETO MA PREOCCUPA LA CRISI PER COVID-19

Venerdì 11 dicembre (ore 11:00) c/o l'Hangar di Pian Cansiglio (BL-TV), il Commissario straordinario dell'Agenzia regionale incontra la stampa per illustrare l'agenda dei progetti per lo storico "Bosco da Reme".

Sostenibilità ambientale
VIGNETI E VINI BENE IL 2020 NEL VENETO MA PREOCCUPA LA CRISI PER COVID-19

VIGNETI E VINI BENE IL 2020 NEL VENETO MA PREOCCUPA LA CRISI PER COVID-19

Venerdì 11 dicembre (ore 11:00) c/o l'Hangar di Pian Cansiglio (BL-TV), il Commissario straordinario dell'Agenzia regionale incontra la stampa per illustrare l'agenda dei progetti per lo storico "Bosco da Reme".

Sostenibilità ambientale
VINO VENETO AL TOP MA I MERCATI CHIEDONO SINERGIE E QUALITÀ CHE NEL VENETO C'E'

VINO VENETO AL TOP MA I MERCATI CHIEDONO SINERGIE E QUALITÀ CHE NEL VENETO C'E'

Presentati stamattina online, durante il 3° e ultimo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto, i dati finali ufficiali dell'ultima vendemmia (oltre 14 mln/q), evento di Veneto Agricoltura con Regione e Avepa. Sotto i riflettori anche l'export di vino (il Veneto rimane prima regione italiana), i mercati internazionali, che chiedono sempre più prodotti di alta qualità, le vendite online e nella GDO (in espansione).

Legislazione del vino
VINO VENETO AL TOP MA I MERCATI CHIEDONO SINERGIE E QUALITÀ CHE NEL VENETO C'E'

VINO VENETO AL TOP MA I MERCATI CHIEDONO SINERGIE E QUALITÀ CHE NEL VENETO C'E'

Presentati stamattina online, durante il 3° e ultimo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto, i dati finali ufficiali dell'ultima vendemmia (oltre 14 mln/q), evento di Veneto Agricoltura con Regione e Avepa. Sotto i riflettori anche l'export di vino (il Veneto rimane prima regione italiana), i mercati internazionali, che chiedono sempre più prodotti di alta qualità, le vendite online e nella GDO (in espansione).

Legislazione del vino
Tenuta vitivinicola e olearia a Vittorio Veneto

Tenuta vitivinicola e olearia a Vittorio Veneto

fabbricato di abitazione con stalla, fienile, tettoia ad uso annessi rustici per la conduzione del fondo agricolo coltivato a vigneto D.O.C.G., uliveto, seminativo, prato, bosco.

Tenute Vinicole Agricole
Tenuta vitivinicola e olearia a Vittorio Veneto

Tenuta vitivinicola e olearia a Vittorio Veneto

fabbricato di abitazione con stalla, fienile, tettoia ad uso annessi rustici per la conduzione del fondo agricolo coltivato a vigneto D.O.C.G., uliveto, seminativo, prato, bosco.

Tenute Vinicole Agricole
  ANNATA ANOMALA: IL VIGNETO VENETO AI RAGGI

ANNATA ANOMALA: IL VIGNETO VENETO AI RAGGI "X"

Serve grande attenzione. Mercoledì 16 giugno (ore 9:30 su ZOOM) il primo focus dello storico Trittico Vitivinicolo, evento di Veneto Agricoltura con Regione, Avepa, Arpav, CREA-VE e Università di Padova. L'analisi dell'attuale fase fenologica, un po' in ritardo, nelle diverse aree.

Sostenibilità ambientale
  ANNATA ANOMALA: IL VIGNETO VENETO AI RAGGI

ANNATA ANOMALA: IL VIGNETO VENETO AI RAGGI "X"

Serve grande attenzione. Mercoledì 16 giugno (ore 9:30 su ZOOM) il primo focus dello storico Trittico Vitivinicolo, evento di Veneto Agricoltura con Regione, Avepa, Arpav, CREA-VE e Università di Padova. L'analisi dell'attuale fase fenologica, un po' in ritardo, nelle diverse aree.

Sostenibilità ambientale
SOLE SUL VIGNETO VENETO, DOMANI AI RAGGI

SOLE SUL VIGNETO VENETO, DOMANI AI RAGGI "X" DEL TRITTICO REGIONALE

Mercoledì 16 giugno (ore 9:30 su ZOOM) è in programma il primo focus del Trittico Vitivinicolo, storico evento di Veneto Agricoltura con Regione, Avepa, Arpav, CREA-VE e Università di Padova.

Sostenibilità ambientale
SOLE SUL VIGNETO VENETO, DOMANI AI RAGGI

SOLE SUL VIGNETO VENETO, DOMANI AI RAGGI "X" DEL TRITTICO REGIONALE

Mercoledì 16 giugno (ore 9:30 su ZOOM) è in programma il primo focus del Trittico Vitivinicolo, storico evento di Veneto Agricoltura con Regione, Avepa, Arpav, CREA-VE e Università di Padova.

Sostenibilità ambientale
Vale 6,1 miliardi di euro la produzione lorda agricola veneta nel 2020.

Vale 6,1 miliardi di euro la produzione lorda agricola veneta nel 2020.

Veneto Agricoltura ha pubblicato l'atteso Report (scaricabile) sulla congiuntura del primario regionale nel 2020, con anche le prime anticipazioni sull'andamento (non male..) del 2021. Sul canale YouTube dell'Agenzia una serie di video-approfondimenti.

Tracciabilità
VENETO AGRICOLTURA, POLO DELLA BIODIVERSITA' REGIONALE

VENETO AGRICOLTURA, POLO DELLA BIODIVERSITA' REGIONALE

Tante le iniziative di Regione e Veneto Agricoltura a salvaguardia della biodiversità agraria autoctona. Con la definizione dell'accordo per la gestione della Banca del Germoplasma dell'Istituto Strampelli di Lonigo, Veneto Agricoltura completa il percorso avviato con il progetto pluriennale regionale Bionet. Dai cereali antichi agli avicoli, dai frutticoli alle viti e alle razze venete di pecore a rischio di estinzione, sono tanti i campi di intervento.

Sostenibilità ambientale
VENETO AGRICOLTURA, POLO DELLA BIODIVERSITA' REGIONALE

VENETO AGRICOLTURA, POLO DELLA BIODIVERSITA' REGIONALE

Tante le iniziative di Regione e Veneto Agricoltura a salvaguardia della biodiversità agraria autoctona. Con la definizione dell'accordo per la gestione della Banca del Germoplasma dell'Istituto Strampelli di Lonigo, Veneto Agricoltura completa il percorso avviato con il progetto pluriennale regionale Bionet. Dai cereali antichi agli avicoli, dai frutticoli alle viti e alle razze venete di pecore a rischio di estinzione, sono tanti i campi di intervento.

Sostenibilità ambientale
AIS Veneto: al via i nuovi corsi 2021

AIS Veneto: al via i nuovi corsi 2021

In tutta la regione un fitto calendario di appuntamenti a partire da settembre: tre livelli con 40 corsi totali, 18 cicli formativi online e 22 in presenza.

Vino e professioni
AIS Veneto: al via i nuovi corsi 2021

AIS Veneto: al via i nuovi corsi 2021

In tutta la regione un fitto calendario di appuntamenti a partire da settembre: tre livelli con 40 corsi totali, 18 cicli formativi online e 22 in presenza.

Vino e professioni
VENETO, VENDEMMIA POSTICIPATA E DI ALTA QUALITÀ

VENETO, VENDEMMIA POSTICIPATA E DI ALTA QUALITÀ

In attesa dell'attesissimo focus sulle previsioni vendemmiali promosso da Veneto Agricoltura il prossimo 31 agosto, il team dei tecnici regionali ha fotografato la situazione. Dalle diverse aree vitivinicole del Veneto giungono informazioni che fanno ben sperare. Produzione in leggero calo.

Legislazione del vino
VENETO, VENDEMMIA POSTICIPATA E DI ALTA QUALITÀ

VENETO, VENDEMMIA POSTICIPATA E DI ALTA QUALITÀ

In attesa dell'attesissimo focus sulle previsioni vendemmiali promosso da Veneto Agricoltura il prossimo 31 agosto, il team dei tecnici regionali ha fotografato la situazione. Dalle diverse aree vitivinicole del Veneto giungono informazioni che fanno ben sperare. Produzione in leggero calo.

Legislazione del vino
COMPARTO DEL LATTE: VENETO PIU' STABILE MA ANCORA IN DIFFICOLTA'

COMPARTO DEL LATTE: VENETO PIU' STABILE MA ANCORA IN DIFFICOLTA'

L'epidemia per Covid-19 sta ancora condizionando negativamente gli allevamenti da latte veneti e italiani.

Vino e cibo
COMPARTO DEL LATTE: VENETO PIU' STABILE MA ANCORA IN DIFFICOLTA'

COMPARTO DEL LATTE: VENETO PIU' STABILE MA ANCORA IN DIFFICOLTA'

L'epidemia per Covid-19 sta ancora condizionando negativamente gli allevamenti da latte veneti e italiani.

Vino e cibo
PROSECCO DOC, QUANTITA' IN CALO, QUALITA' BUONA. IN VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA VENDEMMIA POSTICIPATA

PROSECCO DOC, QUANTITA' IN CALO, QUALITA' BUONA. IN VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA VENDEMMIA POSTICIPATA

Tutti i dati previsionali della raccolta 2021 il prossimo 31 agosto in occasione del tradizionale Trittico Vitivinicolo di Regione e Veneto Agricoltura.

Legislazione del vino
PROSECCO DOC, QUANTITA' IN CALO, QUALITA' BUONA. IN VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA VENDEMMIA POSTICIPATA

PROSECCO DOC, QUANTITA' IN CALO, QUALITA' BUONA. IN VENETO E FRIULI-VENEZIA GIULIA VENDEMMIA POSTICIPATA

Tutti i dati previsionali della raccolta 2021 il prossimo 31 agosto in occasione del tradizionale Trittico Vitivinicolo di Regione e Veneto Agricoltura.

Legislazione del vino
MICRO BIRRIFICI ARTIGIANALI: UNA REALTA' CHE NEL VENETO VALE 100 MILIONI DI EURO

MICRO BIRRIFICI ARTIGIANALI: UNA REALTA' CHE NEL VENETO VALE 100 MILIONI DI EURO

128 le imprese attive nel Veneto, 100mila gli ettolitri di birra artigianale prodotti ogni anno, 500 gli addetti. Veneto Agricoltura ha appena pubblicato un report che analizza questo comparto fortemente legato all'attività agricola. Burocrazia e forte concorrenza le maggiori preoccupazioni degli operatori.

Vino e cibo
MICRO BIRRIFICI ARTIGIANALI: UNA REALTA' CHE NEL VENETO VALE 100 MILIONI DI EURO

MICRO BIRRIFICI ARTIGIANALI: UNA REALTA' CHE NEL VENETO VALE 100 MILIONI DI EURO

128 le imprese attive nel Veneto, 100mila gli ettolitri di birra artigianale prodotti ogni anno, 500 gli addetti. Veneto Agricoltura ha appena pubblicato un report che analizza questo comparto fortemente legato all'attività agricola. Burocrazia e forte concorrenza le maggiori preoccupazioni degli operatori.

Vino e cibo
VINO VENETO, L'EXPORT VALE 2,24 MILIARDI DI EURO (NONOSTANTE LA FLESSIONE). LA REGIONE SI CONFERMA QUARTA POTENZA MONDIALE

VINO VENETO, L'EXPORT VALE 2,24 MILIARDI DI EURO (NONOSTANTE LA FLESSIONE). LA REGIONE SI CONFERMA QUARTA POTENZA MONDIALE

La pandemia per Covid ha provocato nel 2020 una frenata dell'export di vino veneto (-3,3%). Ciò nonostante le esportazioni di vino veneto rappresentano il 36% del valore nazionale. Tutti i dati dell'export nel nuovo report di Veneto Agricoltura, in attesa dello "storico" focus sulle previsioni della vendemmia in Veneto, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna in programma il 31 agosto.

Legislazione del vino
VINO VENETO, L'EXPORT VALE 2,24 MILIARDI DI EURO (NONOSTANTE LA FLESSIONE). LA REGIONE SI CONFERMA QUARTA POTENZA MONDIALE

VINO VENETO, L'EXPORT VALE 2,24 MILIARDI DI EURO (NONOSTANTE LA FLESSIONE). LA REGIONE SI CONFERMA QUARTA POTENZA MONDIALE

La pandemia per Covid ha provocato nel 2020 una frenata dell'export di vino veneto (-3,3%). Ciò nonostante le esportazioni di vino veneto rappresentano il 36% del valore nazionale. Tutti i dati dell'export nel nuovo report di Veneto Agricoltura, in attesa dello "storico" focus sulle previsioni della vendemmia in Veneto, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna in programma il 31 agosto.

Legislazione del vino
VITIGNI

VITIGNI "RESISTENTI", AVANZA SPEDITA NEL VENETO LA RICERCA

Nel Veneto sono 24 le varietà "resistenti" finora autorizzate. I progetti regionali sulla caratterizzazione di quelli vs peronospora ed oidio, vedono impegnata anche Veneto Agricoltura.

Sostenibilità ambientale
VITIGNI

VITIGNI "RESISTENTI", AVANZA SPEDITA NEL VENETO LA RICERCA

Nel Veneto sono 24 le varietà "resistenti" finora autorizzate. I progetti regionali sulla caratterizzazione di quelli vs peronospora ed oidio, vedono impegnata anche Veneto Agricoltura.

Sostenibilità ambientale
VENETO, AL TOP PER LE DOP

VENETO, AL TOP PER LE DOP

Il Veneto è la prima Regione in Italia per numero di Indicazioni Geografiche riconosciute dall'Unione Europea (95, di cui 41 prodotti-cibo DOP/IGP/STG) per un valore del paniere di 3,9 mld/euro.

Sostenibilità ambientale
VENETO, AL TOP PER LE DOP

VENETO, AL TOP PER LE DOP

Il Veneto è la prima Regione in Italia per numero di Indicazioni Geografiche riconosciute dall'Unione Europea (95, di cui 41 prodotti-cibo DOP/IGP/STG) per un valore del paniere di 3,9 mld/euro.

Sostenibilità ambientale
Vinetia.it 2022: AIS Veneto presenta la guida dedicata ai vini veneti

Vinetia.it 2022: AIS Veneto presenta la guida dedicata ai vini veneti

Online la nuova edizione. Assegnato il Premio Fero alle sette etichette scelte da una giuria di esperti che si sono distinte tra gli oltre duemila vini assaggiati.

Vino e professioni
VINO VENETO: UN SUCCESSO INARRESTABILE NEL MONDO

VINO VENETO: UN SUCCESSO INARRESTABILE NEL MONDO

Nel 2021 il vigneto veneto, costituito per la quasi totalità da vitigni DOC, DOCG e IGT, ha prodotto ben 14 milioni di quintali di uva di alta qualità, pari a oltre 11,7 milioni di ettolitri di vino.

Storia del vino
AIS Veneto: in partenza i nuovi corsi 2022

AIS Veneto: in partenza i nuovi corsi 2022

Da gennaio 35 percorsi formativi, di cui 12 online, in tutte le province del Veneto. Al via anche le lezioni dedicate alla birra.

Vino e professioni
VENDEMMIA 2022: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L'ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST

VENDEMMIA 2022: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L'ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST

Quantità in calo, soprattutto nei vigneti non irrigati. Si parte ufficialmente questa settimana con la raccolta delle uve Pinot e Chardonnay per base spumante, Glera (Prosecco) il 10 settembre, Merlot il 13, Corvina il 16, Garganega il 19, solo per citare alcuni dei vitigni veneti. Disponibili on-line il Report analitico triveneto, le slide su meteo e fasi di maturazione delle uve e i video sulle previsioni di raccolta nelle altre regioni italiane, in Francia e Spagna.

Tracciabilità
AIS Veneto, Alba Vitæ 2022: la cultura del vino al servizio della solidarietà

AIS Veneto, Alba Vitæ 2022: la cultura del vino al servizio della solidarietà

Scopo dell'iniziativa, giunta alla sua dodicesima edizione, è la raccolta fondi per l'associazione p63 Sindrome E.E.C. International APS Onlus attraverso la vendita del Lessini Durello Riserva Extra Brut 2014 di Giannitessari.

Vino e cultura
AIS Veneto proclama Michele Manca Miglior Sommelier del Veneto 2022

AIS Veneto proclama Michele Manca Miglior Sommelier del Veneto 2022

Il 10 ottobre si è svolto a Longarone il Concorso che ha visto la vittoria del Sommelier rodigino, ammesso di diritto alla Semifinale del Concorso Miglior Sommelier d’Italia.

Vino e professioni
VITIVINICOLO: VENETO LEADER IN ITALIA CON 12 MLN DI ETTOLITRI DI VINO PRODOTTI NEL 2022

VITIVINICOLO: VENETO LEADER IN ITALIA CON 12 MLN DI ETTOLITRI DI VINO PRODOTTI NEL 2022

L'annuncio dell'Assessore Caner in vista del focus di Regione Veneto, Veneto Agricoltura e Avepa in programma giovedì 22 dicembre a Lonigo (VI). Nell'occasione saranno presentati i numeri finali della vendemmia 2022 nel Veneto e dell'export di vino. Report di Veneto Agricoltura sul comparto vitivinicolo regionale che a partire proprio dall'export si mostra in piena salute.

Tracciabilità
VITIVINICOLO: VENETO LEADER IN ITALIA CON 12 MLN DI ETTOLITRI DI VINO PRODOTTI NEL 2022

VITIVINICOLO: VENETO LEADER IN ITALIA CON 12 MLN DI ETTOLITRI DI VINO PRODOTTI NEL 2022

L'annuncio dell'Assessore Caner in vista del focus di Regione Veneto, Veneto Agricoltura e Avepa in programma giovedì 22 dicembre a Lonigo (VI). Nell'occasione saranno presentati i numeri finali della vendemmia 2022 nel Veneto e dell'export di vino. Report di Veneto Agricoltura sul comparto vitivinicolo regionale che a partire proprio dall'export si mostra in piena salute.

Tracciabilità
VITIVINICOLO VENETO 2022: OLTRE 15 MLN DI QUINTALI DI UVA PRODOTTA PER QUASI 12,6 MLN DI ETTOLITRI DI VINO

VITIVINICOLO VENETO 2022: OLTRE 15 MLN DI QUINTALI DI UVA PRODOTTA PER QUASI 12,6 MLN DI ETTOLITRI DI VINO

Numeri da capogiro che proiettano il Veneto in vetta alla classifica delle Regioni vitivinicole italiane. L'export di vino veneto a fine 2022 potrebbe sfiorare i 2,8 miliardi di euro. Tutti i numeri del comparto presentati oggi a Lonigo (Vi) in occasione dell'ormai "storico" focus di fine anno promosso da Regione del Veneto, Veneto Agricoltura e Avepa.

Storia del vino
VITIVINICOLO VENETO 2022: OLTRE 15 MLN DI QUINTALI DI UVA PRODOTTA PER QUASI 12,6 MLN DI ETTOLITRI DI VINO

VITIVINICOLO VENETO 2022: OLTRE 15 MLN DI QUINTALI DI UVA PRODOTTA PER QUASI 12,6 MLN DI ETTOLITRI DI VINO

Numeri da capogiro che proiettano il Veneto in vetta alla classifica delle Regioni vitivinicole italiane. L'export di vino veneto a fine 2022 potrebbe sfiorare i 2,8 miliardi di euro. Tutti i numeri del comparto presentati oggi a Lonigo (Vi) in occasione dell'ormai "storico" focus di fine anno promosso da Regione del Veneto, Veneto Agricoltura e Avepa.

Storia del vino
A

A "FIERAGRICOLA TECH" VENETO AGRICOLTURA PUNTA SULL'ELEMENTO ACQUA, PREZIOSA RISORSA DA CATTURARE, TRATTENERE E NON SPRECARE

E' in arrivo a VeronaFiere (1 e 2 febbraio prossimo) la prima edizione di "Fieragricola Tech", kermesse dedicata alle nuove tecnologie a supporto del mondo agricolo. Veneto Agricoltura sarà presente con un proprio spazio espositivo dedicato alla risorsa acqua.

Sostenibilità ambientale
A

A "FIERAGRICOLA TECH" VENETO AGRICOLTURA PUNTA SULL'ELEMENTO ACQUA, PREZIOSA RISORSA DA CATTURARE, TRATTENERE E NON SPRECARE

E' in arrivo a VeronaFiere (1 e 2 febbraio prossimo) la prima edizione di "Fieragricola Tech", kermesse dedicata alle nuove tecnologie a supporto del mondo agricolo. Veneto Agricoltura sarà presente con un proprio spazio espositivo dedicato alla risorsa acqua.

Sostenibilità ambientale
Veneto Waterways Experience:  Il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto

Veneto Waterways Experience: Il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto

La promozione del Veneto come destinazione navigabile è stata al centro della conferenza "Slow Flow Veneto Waterways Experience: il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto" che si è svolta oggi allo stand della Regione Veneto alla Bit di Milano.

Turismo del Vino
Veneto Waterways Experience:  Il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto

Veneto Waterways Experience: Il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto

La promozione del Veneto come destinazione navigabile è stata al centro della conferenza "Slow Flow Veneto Waterways Experience: il turismo lungo le vie d'acqua del Veneto" che si è svolta oggi allo stand della Regione Veneto alla Bit di Milano.

Turismo del Vino
La grammatica del gusto: un viaggio nel tempo alla scoperta dell'evoluzione del menù e della carta vini con AIS Veneto

La grammatica del gusto: un viaggio nel tempo alla scoperta dell'evoluzione del menù e della carta vini con AIS Veneto

Domenica 12 marzo alle 10.30 la conferenza a Palazzo dei Trecento di Treviso. Il convegno si inserisce nel ricco calendario di appuntamenti di Vinetia Tasting – Il Veneto nel calice, che porterà in città i migliori vini veneti.

Vino e professioni
La grammatica del gusto: un viaggio nel tempo alla scoperta dell'evoluzione del menù e della carta vini con AIS Veneto

La grammatica del gusto: un viaggio nel tempo alla scoperta dell'evoluzione del menù e della carta vini con AIS Veneto

Domenica 12 marzo alle 10.30 la conferenza a Palazzo dei Trecento di Treviso. Il convegno si inserisce nel ricco calendario di appuntamenti di Vinetia Tasting – Il Veneto nel calice, che porterà in città i migliori vini veneti.

Vino e professioni
L’USO DEI SATELLITI NELL’AGRICOLTURA DEL FUTURO A SPACE MEETINGS VENETO

L’USO DEI SATELLITI NELL’AGRICOLTURA DEL FUTURO A SPACE MEETINGS VENETO

Mercoledì 17 maggio (ore 14:30) focus di Veneto Agricoltura alla kermesse internazionale dedicata all’economia spaziale in corso di svolgimento a Venezia.

Innovazioni tecnologiche
L’USO DEI SATELLITI NELL’AGRICOLTURA DEL FUTURO A SPACE MEETINGS VENETO

L’USO DEI SATELLITI NELL’AGRICOLTURA DEL FUTURO A SPACE MEETINGS VENETO

Mercoledì 17 maggio (ore 14:30) focus di Veneto Agricoltura alla kermesse internazionale dedicata all’economia spaziale in corso di svolgimento a Venezia.

Innovazioni tecnologiche
AIS Veneto: Michele Manca è il miglior sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

AIS Veneto: Michele Manca è il miglior sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Il Trofeo, giunto alla sua terza edizione, è stato assegnato alla conclusione di tre giorni di alta formazione con seminari, incontri e visite guidate sulle colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio UNESCO.

Vino e professioni
AIS Veneto: Michele Manca è il miglior sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

AIS Veneto: Michele Manca è il miglior sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

Il Trofeo, giunto alla sua terza edizione, è stato assegnato alla conclusione di tre giorni di alta formazione con seminari, incontri e visite guidate sulle colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio UNESCO.

Vino e professioni
VIGNETO VENETO IN SALUTE: ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE, VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA CONTRO LA FLAVESCENZA DORATA

VIGNETO VENETO IN SALUTE: ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE, VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA CONTRO LA FLAVESCENZA DORATA

I tecnici regionali hanno fotografato un vigneto che complessivamente si presenta bene sotto l’aspetto vegetativo, con qualche difficoltà dal punto di vista fitosanitario: oltre alla peronospora, incombe il problema della flavescenza dorata contro la quale la Regione Veneto ha varato una serie di importanti azioni di contrasto. Attesa una buona produzione, con tempistiche in linea con le medie storiche delle diverse varietà.

Sostenibilità ambientale
VIGNETO VENETO IN SALUTE: ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE, VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA CONTRO LA FLAVESCENZA DORATA

VIGNETO VENETO IN SALUTE: ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE, VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA CONTRO LA FLAVESCENZA DORATA

I tecnici regionali hanno fotografato un vigneto che complessivamente si presenta bene sotto l’aspetto vegetativo, con qualche difficoltà dal punto di vista fitosanitario: oltre alla peronospora, incombe il problema della flavescenza dorata contro la quale la Regione Veneto ha varato una serie di importanti azioni di contrasto. Attesa una buona produzione, con tempistiche in linea con le medie storiche delle diverse varietà.

Sostenibilità ambientale
AIS Veneto: al via i corsi per i Sommelier di domani

AIS Veneto: al via i corsi per i Sommelier di domani

Inizieranno tra settembre e ottobre i nuovi percorsi formativi di AIS Veneto dedicati a chi vuole diventare Sommelier: sono previsti 35 corsi, suddivisi in tre livelli, distribuiti capillarmente in tutta la regione. Chi si iscriverà al primo livello entro il 25 agosto, inoltre, potrà partecipare ad AISpeak, una formazione online di un’ora e mezza sulle principali terminologie del vino in lingua inglese.

Vino e professioni
AIS Veneto: al via i corsi per i Sommelier di domani

AIS Veneto: al via i corsi per i Sommelier di domani

Inizieranno tra settembre e ottobre i nuovi percorsi formativi di AIS Veneto dedicati a chi vuole diventare Sommelier: sono previsti 35 corsi, suddivisi in tre livelli, distribuiti capillarmente in tutta la regione. Chi si iscriverà al primo livello entro il 25 agosto, inoltre, potrà partecipare ad AISpeak, una formazione online di un’ora e mezza sulle principali terminologie del vino in lingua inglese.

Vino e professioni
VENDEMMIA 2023 NEL VENETO: PIOGGE E GRANDINATE METTONO IN DIFFICOLTA’ IL VIGNETO. NON SOLO FLAVESCENZA DORATA: FORTE SVILUPPO DI PERONOSPORA, OIDIO E ALTRE MALATTIE FUNGINE, SOPRATTUTTO NEI VIGNETI BIOLOGICI. SI PARTE A FINE AGOSTO CON LE VARIETA’ PRECOCI

VENDEMMIA 2023 NEL VENETO: PIOGGE E GRANDINATE METTONO IN DIFFICOLTA’ IL VIGNETO. NON SOLO FLAVESCENZA DORATA: FORTE SVILUPPO DI PERONOSPORA, OIDIO E ALTRE MALATTIE FUNGINE, SOPRATTUTTO NEI VIGNETI BIOLOGICI. SI PARTE A FINE AGOSTO CON LE VARIETA’ PRECOCI

Il 18 agosto (ore 10:00 on-line) l’atteso focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE e UVIVE presenterà le primi stime produttive e la situazione nelle principali aree vitate del Veneto.

Vino e cultura
VENDEMMIA 2023 NEL VENETO: PIOGGE E GRANDINATE METTONO IN DIFFICOLTA’ IL VIGNETO. NON SOLO FLAVESCENZA DORATA: FORTE SVILUPPO DI PERONOSPORA, OIDIO E ALTRE MALATTIE FUNGINE, SOPRATTUTTO NEI VIGNETI BIOLOGICI. SI PARTE A FINE AGOSTO CON LE VARIETA’ PRECOCI

VENDEMMIA 2023 NEL VENETO: PIOGGE E GRANDINATE METTONO IN DIFFICOLTA’ IL VIGNETO. NON SOLO FLAVESCENZA DORATA: FORTE SVILUPPO DI PERONOSPORA, OIDIO E ALTRE MALATTIE FUNGINE, SOPRATTUTTO NEI VIGNETI BIOLOGICI. SI PARTE A FINE AGOSTO CON LE VARIETA’ PRECOCI

Il 18 agosto (ore 10:00 on-line) l’atteso focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE e UVIVE presenterà le primi stime produttive e la situazione nelle principali aree vitate del Veneto.

Vino e cultura
VIGNETO VENETO: PIOGGE CROCE E DELIZIA

VIGNETO VENETO: PIOGGE CROCE E DELIZIA

Manca poco all’inizio della vendemmia in Veneto: il 18 agosto (ore 10:00 on-line) l’atteso focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE e UVIVE presenterà le primi stime produttive e la situazione nelle principali aree vitate del Veneto.

Sostenibilità ambientale
VIGNETO VENETO: PIOGGE CROCE E DELIZIA

VIGNETO VENETO: PIOGGE CROCE E DELIZIA

Manca poco all’inizio della vendemmia in Veneto: il 18 agosto (ore 10:00 on-line) l’atteso focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE e UVIVE presenterà le primi stime produttive e la situazione nelle principali aree vitate del Veneto.

Sostenibilità ambientale
VENDEMMIA 2023: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L’ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST

VENDEMMIA 2023: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L’ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST

Si è svolto questa mattina on-line lo “storico” (49^ edizione) focus di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura sulle previsioni vendemmiali in Veneto, nel Nord Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna. Annata caratterizzata da frequenti precipitazioni e da difficoltà legate allo sviluppo di malattie fungine. Qualità delle uve buona, ma non eccezionale, rese produttive in aumento di qualche punto percentuale per quasi tutte le cultivar. Quantità complessive in leggero aumento rispetto al 2022 per i principali vitigni e areali produttivi, visto anche l’entrata in produzione di nuove superfici vitate.

Tracciabilità
VENDEMMIA 2023: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L’ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST

VENDEMMIA 2023: PRESENTATI I DATI PREVISIONALI QUANTI-QUALITATIVI PER L’ITALIA, LA FRANCIA E LA SPAGNA. FOCUS SU VENETO E NORD EST

Si è svolto questa mattina on-line lo “storico” (49^ edizione) focus di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura sulle previsioni vendemmiali in Veneto, nel Nord Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna. Annata caratterizzata da frequenti precipitazioni e da difficoltà legate allo sviluppo di malattie fungine. Qualità delle uve buona, ma non eccezionale, rese produttive in aumento di qualche punto percentuale per quasi tutte le cultivar. Quantità complessive in leggero aumento rispetto al 2022 per i principali vitigni e areali produttivi, visto anche l’entrata in produzione di nuove superfici vitate.

Tracciabilità
EXPORT DI VINO VENETO: NUOVO RECORD NEL 2022, MA LE PREVISIONI SONO MENO ROSEE PER IL 2023

EXPORT DI VINO VENETO: NUOVO RECORD NEL 2022, MA LE PREVISIONI SONO MENO ROSEE PER IL 2023

Mentre si sta svolgendo la vendemmia 2023, difficile ma con produzioni attese in leggera crescita (+5/10%), l’ultimo report sul comparto vitivinicolo di Veneto Agricoltura evidenzia un'ottima annata 2022 per le esportazioni di vino dalla regione Veneto (2,84 miliardi di euro, +13,9%), ma con prospettive per il 2023 che presentano nubi all’orizzonte.

Tracciabilità
EXPORT DI VINO VENETO: NUOVO RECORD NEL 2022, MA LE PREVISIONI SONO MENO ROSEE PER IL 2023

EXPORT DI VINO VENETO: NUOVO RECORD NEL 2022, MA LE PREVISIONI SONO MENO ROSEE PER IL 2023

Mentre si sta svolgendo la vendemmia 2023, difficile ma con produzioni attese in leggera crescita (+5/10%), l’ultimo report sul comparto vitivinicolo di Veneto Agricoltura evidenzia un'ottima annata 2022 per le esportazioni di vino dalla regione Veneto (2,84 miliardi di euro, +13,9%), ma con prospettive per il 2023 che presentano nubi all’orizzonte.

Tracciabilità
AIS Veneto: al via la tredicesima edizione di Alba Vitæ

AIS Veneto: al via la tredicesima edizione di Alba Vitæ

L'iniziativa solidale ha lo scopo di mettere la cultura del vino a servizio della solidarietà. Il ricavato delle vendite di Sante Rosso sarà devoluto all'Associazione Pulcino.

Vino e professioni
AIS Veneto: al via la tredicesima edizione di Alba Vitæ

AIS Veneto: al via la tredicesima edizione di Alba Vitæ

L'iniziativa solidale ha lo scopo di mettere la cultura del vino a servizio della solidarietà. Il ricavato delle vendite di Sante Rosso sarà devoluto all'Associazione Pulcino.

Vino e professioni
Santalucia 2022: torna il progetto solidale di Maculan e Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus

Santalucia 2022: torna il progetto solidale di Maculan e Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus

Un panel di esperti e imprenditori ha selezionato alla cieca la migliore barrique monovarietale. Le 300 bottiglie uniche e numerate custodiranno il Merlot Monte Rosso 2022.

Vino e cultura
Santalucia 2022: torna il progetto solidale di Maculan e Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus

Santalucia 2022: torna il progetto solidale di Maculan e Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus

Un panel di esperti e imprenditori ha selezionato alla cieca la migliore barrique monovarietale. Le 300 bottiglie uniche e numerate custodiranno il Merlot Monte Rosso 2022.

Vino e cultura
I MAGNIFICI SETTE DI VINETIA: AIS VENETO ANNUNCIA I VINCITORI DELLA DECIMA EDIZIONE DEL PREMIO FERO

I MAGNIFICI SETTE DI VINETIA: AIS VENETO ANNUNCIA I VINCITORI DELLA DECIMA EDIZIONE DEL PREMIO FERO

La Guida ai vini del Veneto è ora disponibile anche su mobile con la nuova app. Il Premio Fero celebra i migliori vini con due nuovi premi di qualità.

Vino e professioni
I MAGNIFICI SETTE DI VINETIA: AIS VENETO ANNUNCIA I VINCITORI DELLA DECIMA EDIZIONE DEL PREMIO FERO

I MAGNIFICI SETTE DI VINETIA: AIS VENETO ANNUNCIA I VINCITORI DELLA DECIMA EDIZIONE DEL PREMIO FERO

La Guida ai vini del Veneto è ora disponibile anche su mobile con la nuova app. Il Premio Fero celebra i migliori vini con due nuovi premi di qualità.

Vino e professioni
AIS Veneto: rinnovata la partnership con Wine in Venice, il red carpet del vino

AIS Veneto: rinnovata la partnership con Wine in Venice, il red carpet del vino

Circa 40 Sommelier accompagneranno il pubblico alla scoperta dei vini di venti cantine selezionate, tra banchi d’assaggio, talk e degustazioni guidate.

Vino e professioni
AIS Veneto: rinnovata la partnership con Wine in Venice, il red carpet del vino

AIS Veneto: rinnovata la partnership con Wine in Venice, il red carpet del vino

Circa 40 Sommelier accompagneranno il pubblico alla scoperta dei vini di venti cantine selezionate, tra banchi d’assaggio, talk e degustazioni guidate.

Vino e professioni
Trentino chiama Veneto. La Strada del Vino e dei Sapori ospita una delegazione dei Colli Euganei

Trentino chiama Veneto. La Strada del Vino e dei Sapori ospita una delegazione dei Colli Euganei

Un piccolo assaggio della grande varietà di prodotti enogastronomici e siti di interesse culturale del Trentino condensati in due giorni di programma che dalla Vallagarina ha toccato la zona del Garda, la collina di Trento, la Valsugana, la zona di Faedo e, infine, la Piana Rotaliana.

Turismo del Vino
Trentino chiama Veneto. La Strada del Vino e dei Sapori ospita una delegazione dei Colli Euganei

Trentino chiama Veneto. La Strada del Vino e dei Sapori ospita una delegazione dei Colli Euganei

Un piccolo assaggio della grande varietà di prodotti enogastronomici e siti di interesse culturale del Trentino condensati in due giorni di programma che dalla Vallagarina ha toccato la zona del Garda, la collina di Trento, la Valsugana, la zona di Faedo e, infine, la Piana Rotaliana.

Turismo del Vino
Nasce il progetto Adotta una vigna con AIS Veneto: dalla barbatella al vino nel segno della solidarietà e della formazione

Nasce il progetto Adotta una vigna con AIS Veneto: dalla barbatella al vino nel segno della solidarietà e della formazione

All’interno della fattoria sociale Casa di Anna verrà piantato un vigneto di muscaris in cui lavoreranno soggetti fragili.

Vino e professioni
Nasce il progetto Adotta una vigna con AIS Veneto: dalla barbatella al vino nel segno della solidarietà e della formazione

Nasce il progetto Adotta una vigna con AIS Veneto: dalla barbatella al vino nel segno della solidarietà e della formazione

All’interno della fattoria sociale Casa di Anna verrà piantato un vigneto di muscaris in cui lavoreranno soggetti fragili.

Vino e professioni
AIS VENETO SUPERA I 4000 ASSOCIATI E PRESENTA IL NUOVO CALENDARIO CORSI

AIS VENETO SUPERA I 4000 ASSOCIATI E PRESENTA IL NUOVO CALENDARIO CORSI

Il Presidente Gianpaolo Breda: “Segno inequivocabile della qualità del percorso formativo. I Sommelier dell’Associazione sono presenti nei più importanti luoghi di eccellenza della nostra Regione”.

Vino e professioni
AIS VENETO SUPERA I 4000 ASSOCIATI E PRESENTA IL NUOVO CALENDARIO CORSI

AIS VENETO SUPERA I 4000 ASSOCIATI E PRESENTA IL NUOVO CALENDARIO CORSI

Il Presidente Gianpaolo Breda: “Segno inequivocabile della qualità del percorso formativo. I Sommelier dell’Associazione sono presenti nei più importanti luoghi di eccellenza della nostra Regione”.

Vino e professioni
Alba Vitæ: con il vino Borgo delle Casette 2020 AIS Veneto sostiene il progetto My Ability

Alba Vitæ: con il vino Borgo delle Casette 2020 AIS Veneto sostiene il progetto My Ability

I proventi dell'iniziativa benefica, giunta alla quattordicesima edizione, finanzieranno il Gruppo Polis di Padova e il progetto che mira all’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate.

Vino e professioni
Alba Vitæ: con il vino Borgo delle Casette 2020 AIS Veneto sostiene il progetto My Ability

Alba Vitæ: con il vino Borgo delle Casette 2020 AIS Veneto sostiene il progetto My Ability

I proventi dell'iniziativa benefica, giunta alla quattordicesima edizione, finanzieranno il Gruppo Polis di Padova e il progetto che mira all’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate.

Vino e professioni
AIS Veneto: 32 corsi in tutta la regione per diventare Sommelier

AIS Veneto: 32 corsi in tutta la regione per diventare Sommelier

In partenza tra gennaio e marzo i percorsi formativi, di cui 17 di primo livello. Tra le novità, un corso dedicato all’olio extravergine d’oliva.

Vino e professioni
AIS Veneto: 32 corsi in tutta la regione per diventare Sommelier

AIS Veneto: 32 corsi in tutta la regione per diventare Sommelier

In partenza tra gennaio e marzo i percorsi formativi, di cui 17 di primo livello. Tra le novità, un corso dedicato all’olio extravergine d’oliva.

Vino e professioni
AIS Veneto, Vinetia Tasting: al via la quarta edizione con le Esperienze Guidate

AIS Veneto, Vinetia Tasting: al via la quarta edizione con le Esperienze Guidate

Le sessioni si rivolgono a piccoli gruppi e racconteranno, grazie alla voce viva dei Consorzi e dei degustatori AIS, la stretta connessione tra vino e territorio.

Vino e professioni
AIS Veneto, Vinetia Tasting: al via la quarta edizione con le Esperienze Guidate

AIS Veneto, Vinetia Tasting: al via la quarta edizione con le Esperienze Guidate

Le sessioni si rivolgono a piccoli gruppi e racconteranno, grazie alla voce viva dei Consorzi e dei degustatori AIS, la stretta connessione tra vino e territorio.

Vino e professioni
IT EN