Riprendono le degustazioni presso la sede del Seminario Veronelli a Bergamo: al via una collezione di cinque serate dedicate ai migliori vini d'Italia Lunedì 26 settembre 2016 - ore 21.00 Viale delle Mura 1, Bergamo
BaroloAL VIA LE DEGUSTAZIONI GUIDATE DELLA STRADA DEL BAROLO. ALLA FIERA DEL TARTUFO DI ALBA, DALL'8 OTTOBRE AL 27 NOVEMBRE. PER TUTTO OTTOBRE GLI APPUNTAMENTI SPECIALI ALLA CANTINA COMUNALE DI CASTIGLIONE FALLETTO
Vino e ciboL'annata 2011 della Tenuta Uccellina è stata giudicata da una giuria popolare il miglior vino nel corso di una serata-evento che l'ha vista confrontarsi con alcuni dei vini più blasonati d'Italia
Vino e culturaSI INIZIA IN SVIZZERA LUNEDÌ 15 MAGGIO CON L'EVENTO AL PARK HYATT DI ZURIGO
Turismo del VinoAlla cena di Massimo Bottura stappato l'Oddero
Storia del vinoL'iniziativa è della vignaiola Sara Vezza della cantina Josetta Saffirio a Monforte d'Alba
Vino e culturaAl via l'ambizioso progetto per la creazione di un Centro studi e di una Scuola del vino internazionale nei castelli dei grandi vini del Piemonte
Vino e professioniIl prototipo vince la prima edizione di ReWineD®, progetto dell'azienda Josetta Saffirio di Monforte d'Alba con gli studenti dell'Istituto Europeo di Design di Torino e Italia Bellissima per realizzare oggetti di design con gli scarti della cantina vitivinicola
Innovazioni tecnologicheA Roddi il grande evento di degustazione per celebrare il "Re dei Vini" con i produttori della Strada del Barolo e grandi vini di Langa.
Barolo31 produttori della Strada del Barolo e grandi vini di Langa al grande evento che celebra a Roddi il "Re dei Vini". Tra le annate in degustazione, l'eccezionale 2015.
BaroloIn 700 da tutta Italia e dall'estero per celebrare il "Re dei Vini"
BaroloBarbera d'Asti Bricco dell'Uccellone 1982 di Giacomo Bologna, Barolo Marcenasco 1965 di Renato Ratti e Roero Ròche d'Ampsèj 1996 di Matteo Correggia i primi vini.
BaroloLorenzo Accomasso, vignaiolo in Piemonte, riceverà il riconoscimento domenica 24 novembre nel corso della nona edizione del Mercato dei Vini di Piacenza.
Vino e professioni25 ettari di terreno, 10 ettari di vigneti e 5 ettari di noccioleto. Cantina completa e macchinari per la lavorazione della campagna ben attrezzata. Casa padronale molto bella con arredi di pregio, due appartamenti di circa 110 mq arredati per B&B e un appartamento per il custode.
Tenute Vinicole AgricoleLa "Grande Mela" pronta ad accogliere la prima tappa del prestigioso evento dedicato a Barolo e Barbaresco prevista per il 4 e 5 febbraio 2020 durante la quale avrà luogo una grande degustazione dedicata alle menzioni geografiche aggiuntive e una valutazione tecnica delle nuove annate da parte di 100 palati internazionali.
Turismo del VinoSi chiudono 48 ore di evento a New York con la presentazione delle annate 2016 di Barolo DOCG e 2017 di Barbaresco DOCG.
BaroloSempre più numerosi e prestigiosi i riconoscimenti internazionali per il Vermouth di Torino Superiore al Barolo Del Professore.
Vino e DistillatiSempre più numerosi e prestigiosi i riconoscimenti internazionali per il Vermouth di Torino Superiore al Barolo Del Professore.
Vino e DistillatiSempre più numerosi e prestigiosi i riconoscimenti internazionali per il Vermouth di Torino Superiore al Barolo Del Professore.
Vino e DistillatiUn weekend di degustazione nella Langa del Barolo!
Turismo del VinoIl Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani presenta la seconda edizione dell’evento annuale del Barolo & Barbaresco World Opening il 28 e 29 aprile 2022 organizzata all’ InterContinental Hotel di Los Angeles per presentare i grandi rossi piemontesi a stampa, trade e consumatori.
BaroloPiù di 200 produttori hanno presentato le loro nuove annate di Barolo DOCG e Barbaresco DOCG, per più di 800+ operatori e più di 400+ consumatori.
BaroloQuattro giorni ad Alba e nelle Langhe per approfondire sul "campo" le conoscenze sul vino e sull'enoturismo, attraverso lezioni, momenti di degustazione, percorsi sul territorio, case studies e testimonianze live con personaggi di spicco dell'enogastronomia.
Vino e professioniLo puoi conoscere e degustare a teatro, in un evento esclusivo.
BaroloLo puoi conoscere e degustare a teatro, in un evento esclusivo.
BaroloDue serate imperdibili: musica, recitazione, degustazione, per celebrare il "Re dei vini".
BaroloDue serate imperdibili: musica, recitazione, degustazione, per celebrare il "Re dei vini".
Barolo