Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Cantina Produttori Nebbiolo di Carema

via Nazionale, 32
10010 Carema (Torino)
Italia
La Cantina dei produttori Nebbiolo di Carema fondata nel 1960 da un piccolo gruppi di 18 agricoltori si è sviluppata fino a diventare il punto più qualificato per la produzione e vendita del "Carema". La società è una cooperativa attualmente composta da 78 soci quasi tutti produttori part time con un'età compresa media di 50/60 anni. La zona di produzione del Carema è limitata al solo omonimo comune con una superficie iscritta all'Albo Doc di 17 ettari. Il riconoscimento della D.O.C. risale al 1967. Il Carema è venduto anche all'estero ma, a causa della sua produzione limitata e delle sue caratteristiche piuttosto marcate, è ancora un vino particolarmente apprezzato dai consumtori qualificati ed esperti. I vigneti posti sui tipici terrazzamenti (topie o tupiun) sorretti da muri e pilastri in pietra e calce (pilum) costituiscono un'opera d'arte definita tra il romantico e il gotico.
Il Carema è un nebbiolo che deve essere invecchiato almeno 3 anni di cui 2 in botti di rovere o castagno. Il colore è rosso volgente al granato, il profumo intenso, la gradazione minima richiesta è di 12 gradi. La longevità di questo vino è piuttosto marcata (anche 20-30 anni) purchè le bottiglie siano conservate coricate, al buio e in cantine non troppo calde. Deve essere servito a temperatura ambiente (18-20 gradi) possibilmente stappato qualche ora prima del consumo oppure caraffato. Il carema è particolarmente adatto per arrosti, selvaggina, carni rosse, formaggi stagionati o come vino da "caminetto", ben si addice a fine pasto con noci e frutta secca.
IT EN