Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Via Bergamo, 10
24060 San Paolo d'Argon (Bergamo)
Italia
Il Consorzio Tutela Valcalepio, costituito nel 1977 da 22 soci, ne conta oggi 86 e comprende circa il 98% dei produttori di Valcalepio. Il Consorzio non ha fini di lucro ed è stato costituito per tutelare, valorizzare e difendere la produzione e il commercio del vino a Denominazione d'Origine Controllata “Valcalepio”.

La zona di produzione del Valcalepio si trova nella provincia di Bergamo ed è compresa nella fascia collinare che va dal lago di Como al lago di Iseo.

Il ventaglio ampelografico bergamasco è decisamente vasto e variegato. I vitigni più importanti sono:
vitigni a bacca bianca: Pinot bianco, Pinot grigio, Chardonnay, Manzoni bianco, Moscato giallo;
vitigni a bacca nera: Merlot, Cabernet Sauvignon, Barbera, Incrocio Terzi n.1, Franconia, Marzemino, Schiava lombarda, Schiava meranese, Moscato di Scanzo.

Sopravvivono anche alcune varietà autoctone quali: Merera, Altulina, Gafforella ed altre che ricordano la storicità della viticoltura locale.

GALLERY

Consorzio Tutela Valcalepio

Consorzio Tutela Valcalepio

Consorzio Tutela Valcalepio

Consorzio Tutela Valcalepio

IT EN