Il Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano, sarà presente a Vinitaly 2022 al Padiglione 9 stand C14 per promuovere i vini della denominazione, con uno spazio dedicato a degustazioni ed eventi pensati per gli operatori e i wine lover.
VinitalyIl Consorzio del vino Vernaccia di San Gimignano, sarà presente a Vinitaly 2022 al Padiglione 9 stand C14 per promuovere i vini della denominazione, con uno spazio dedicato a degustazioni ed eventi pensati per gli operatori e i wine lover.
VinitalyFondazione SOStain sarà presente a Vinitaly 2023 con un Forum dedicato al racconto di principi e progetti di viticoltura green messi in pratica nel settore vitivinicolo siciliano.
VinitalyFondazione SOStain sarà presente a Vinitaly 2023 con un Forum dedicato al racconto di principi e progetti di viticoltura green messi in pratica nel settore vitivinicolo siciliano.
VinitalyIL PROGETTO ENOICO FIRMATO DALLA QUINTA GENERAZIONE PICCINI PROTAGONSITA A VINITALY CON IL NUOVO SPUMANTE CHIUSE METODO CLASSICO ETNA ROSÉ.
VinitalyIL PROGETTO ENOICO FIRMATO DALLA QUINTA GENERAZIONE PICCINI PROTAGONSITA A VINITALY CON IL NUOVO SPUMANTE CHIUSE METODO CLASSICO ETNA ROSÉ.
VinitalyL'associazione, che riunisce 98 tra i principali attori dell'enologia siciliana, sarà presente alla 55^ edizione.
VinitalyL'associazione, che riunisce 98 tra i principali attori dell'enologia siciliana, sarà presente alla 55^ edizione.
VinitalyL'associazione, che riunisce 98 tra i principali attori dell'enologia siciliana, sarà presente alla 55^ edizione
VinitalyL'associazione, che riunisce 98 tra i principali attori dell'enologia siciliana, sarà presente alla 55^ edizione
VinitalyAnche quest'anno l'azienda agricola Drusian, storica realtà che opera nel cuore delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene DOCG, patrimonio UNESCO, sarà presente al Vinitaly di Verona (Pad. 6 | Stand B4 ), la più grande manifestazione al mondo dedicata al vino italiano e che giunge alla sua 55^ edizione.
VinitalyAnche quest'anno l'azienda agricola Drusian, storica realtà che opera nel cuore delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene DOCG, patrimonio UNESCO, sarà presente al Vinitaly di Verona (Pad. 6 | Stand B4 ), la più grande manifestazione al mondo dedicata al vino italiano e che giunge alla sua 55^ edizione.
VinitalyDOMENICA 2 APRILE CRISTINA MERCURI, CANDIDATA A DIVENTARE MASTER OF WINE, GUIDA LA DEGUSTAZIONE «NEW TRENDS - WINE TO THE MOON AND BACK» CON VINI DA PAESI DEL VECCHIO E NUOVO MONDO PER SCOPRIRE LE NUOVE FRONTIERE ENOLOGICHE
VinitalyDOMENICA 2 APRILE CRISTINA MERCURI, CANDIDATA A DIVENTARE MASTER OF WINE, GUIDA LA DEGUSTAZIONE «NEW TRENDS - WINE TO THE MOON AND BACK» CON VINI DA PAESI DEL VECCHIO E NUOVO MONDO PER SCOPRIRE LE NUOVE FRONTIERE ENOLOGICHE
VinitalyConsorzio di Tutela Vini Doc Sicilia che sarà presente al Vinitaly con uno stand dedicato ai vini della denominazione con 68 aziende siciliane per un totale di 125 vini. Il Consorzio si troverà allo stand G87 padiglione 2.
VinitalyConsorzio di Tutela Vini Doc Sicilia che sarà presente al Vinitaly con uno stand dedicato ai vini della denominazione con 68 aziende siciliane per un totale di 125 vini. Il Consorzio si troverà allo stand G87 padiglione 2.
VinitalyUn calendario ricco di appuntamenti quello del Consorzio delle denominazioni calabresi che a Vinitaly 2023 propone diverse occasioni per scoprire i vitigni autoctoni e i vini di questo territorio.
VinitalyUn calendario ricco di appuntamenti quello del Consorzio delle denominazioni calabresi che a Vinitaly 2023 propone diverse occasioni per scoprire i vitigni autoctoni e i vini di questo territorio.
VinitalyUn Sylvaner e un Pinot Nero Riserva da due vigne posizionate a Novacella e Cornaiano, un originale Riesling nella linea Insolitus. Sono le tre novità che Abbazia di Novacella presenterà a Verona, durante la 55^ edizione di Vinitaly.
VinitalyUn Sylvaner e un Pinot Nero Riserva da due vigne posizionate a Novacella e Cornaiano, un originale Riesling nella linea Insolitus. Sono le tre novità che Abbazia di Novacella presenterà a Verona, durante la 55^ edizione di Vinitaly.
VinitalyPresidente Patton: "I veri protagonisti restano le grandi realtà produttive e i piccoli vignaioli che compongono il mosaico di qualità dell'offerta trentina".
VinitalyPresidente Patton: "I veri protagonisti restano le grandi realtà produttive e i piccoli vignaioli che compongono il mosaico di qualità dell'offerta trentina".
VinitalyIl Consorzio sarà presente alla fiera con uno stand totalmente dedicato all'interno dello Spazio Piemonte Land e un programma dedicato a far scoprire le perle vitivinicole del territorio.
VinitalyIl Consorzio sarà presente alla fiera con uno stand totalmente dedicato all'interno dello Spazio Piemonte Land e un programma dedicato a far scoprire le perle vitivinicole del territorio.
VinitalyAndreola, cantina di Farra di Soligo, produttori di Valdobbiadene DOCG, sarà presente a Vinitaly 2023 e durante la fiera presenterà la nuova referenza: L'Etichetta del Fondatore Nazzareno Pola.
VinitalyAndreola, cantina di Farra di Soligo, produttori di Valdobbiadene DOCG, sarà presente a Vinitaly 2023 e durante la fiera presenterà la nuova referenza: L'Etichetta del Fondatore Nazzareno Pola.
VinitalyL'Associazione Famiglie Storiche sarà presente alla kermesse veronese con un'ospite d'eccezione, la giornalista Michaela Morris, che guiderà il pubblico attraverso una selezione di tredici Amarone, evidenziandone lo stile contemporaneo e lo status di fine wine.
VinitalyL'Associazione Famiglie Storiche sarà presente alla kermesse veronese con un'ospite d'eccezione, la giornalista Michaela Morris, che guiderà il pubblico attraverso una selezione di tredici Amarone, evidenziandone lo stile contemporaneo e lo status di fine wine.
VinitalyFondazione SOStain che terrà a Vinitaly 2023, martedì 4 aprile alle ore 14, nell'Area Hall Meeting della Regione Siciliana. Durante il convegno si parlerà degli obiettivi raggiunti dalla Fondazione e delle nuove prospettive che si prefigge per rendere più ecosostentibile tutta la filiera vitivinicola della Sicilia.
Sostenibilità ambientaleFondazione SOStain che terrà a Vinitaly 2023, martedì 4 aprile alle ore 14, nell'Area Hall Meeting della Regione Siciliana. Durante il convegno si parlerà degli obiettivi raggiunti dalla Fondazione e delle nuove prospettive che si prefigge per rendere più ecosostentibile tutta la filiera vitivinicola della Sicilia.
Sostenibilità ambientaleCanevel Spumanti, château di Valdobbiadene del Gruppo Masi, sarà presente a Vinitaly con un nuovo stand, con un concept che rispecchia i valori e la vocazione alla sostenibilità della cantina.
VinitalyCanevel Spumanti, château di Valdobbiadene del Gruppo Masi, sarà presente a Vinitaly con un nuovo stand, con un concept che rispecchia i valori e la vocazione alla sostenibilità della cantina.
VinitalySi è svolto in un'affollata sala Respighi del Palaexpo della Fiera di Verona, nel corso del Vinitaly 2023, un appuntamento dedicato ai principi e ai progetti di viticoltura green messi in pratica sull'isola grazie al protocollo SOStain, il programma di sostenibilità per la vitivinicoltura in Sicilia, promosso dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia e da Assovini Sicilia.
VinitalySi è svolto in un'affollata sala Respighi del Palaexpo della Fiera di Verona, nel corso del Vinitaly 2023, un appuntamento dedicato ai principi e ai progetti di viticoltura green messi in pratica sull'isola grazie al protocollo SOStain, il programma di sostenibilità per la vitivinicoltura in Sicilia, promosso dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia e da Assovini Sicilia.
VinitalyUna splendida edizione quella del Vinitaly di Verona per il Consorzio di Tutela presente, con uno stand dedicato all’unica Docg della Sicilia, al salone internazionale dei vini e dei distillati.
VinitalyUna splendida edizione quella del Vinitaly di Verona per il Consorzio di Tutela presente, con uno stand dedicato all’unica Docg della Sicilia, al salone internazionale dei vini e dei distillati.
Vinitaly