Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

nuova partnership tra Cantina Valpolicella Negrar e il Teatro Ristori di Verona per la stagione teatrale 2025-2026. Un progetto che unisce arte, gusto e territorio, dove il vino Domìni Veneti diventa parte integrante dell’esperienza culturale, accompagnando il pubblico nelle serate in programma con momenti di degustazione e incontro.

La collaborazione, nasce dal desiderio di creare un dialogo autentico tra arte, gusto e territorio, dove il vino diventa parte integrante dell’esperienza culturale. In occasione delle serate in programma, il pubblico potrà degustare una selezione di etichette che raccontano il territorio della Valpolicella e la passione cooperativa che da oltre novant’anni anima la Cantina.

«Essere al fianco del Teatro Ristori di Verona in questa nuova stagione significa per noi sostenere un’eccellenza culturale della città e, al tempo stesso, condividere con il pubblico i valori di autenticità, cooperazione e comunità che animano la nostra Cantina” dichiara Giampaolo Brunelli, Presidente di Cantina Valpolicella NegrarIl vino, come il teatro, nasce dall’incontro tra persone, dalla passione e dal desiderio di trasmettere emozioni: per questo sentiamo questa collaborazione come qualcosa che ci rappresenta profondamente. Come cantina cooperativa, crediamo nel valore del fare insieme, nel restituire al territorio parte di ciò che da sempre ci dona: bellezza, cultura, senso di appartenenza e legami che durano nel tempo. Il Teatro Ristori, luogo simbolo della città, rappresenta oggi uno dei più vivaci centri culturali italiani: riaperto nel 2012 dopo un attento restauro, è divenuto punto di riferimento per musica, danza e teatro contemporaneo. Sostenerlo significa per Cantina Valpolicella Negrar partecipare attivamente alla vita culturale di Verona, offrendo ai cittadini un’esperienza che unisce arte, musica e l’eccellenza dei nostri vini, espressione più autentica della Valpolicella»

Il ricco calendario delle Serate Ristori prenderà il via il 17 novembre con “Voci negate”, evento dedicato al tema della violenza di genere, e proseguirà con “Le Sacre du printemps” di Dewey Dell il 28 gennaio, Equilibrio Dinamico l’11 febbraio, Suite di Bach per violoncello con Ettore Pagano il 13 marzo, Slow MachineNotti da Le notti bianche di Dostoevskij il 1° aprile e, a chiudere la stagione, il Tributo a Miles Davis dell’Eddie Henderson Quintet il 30 aprile. Ogni appuntamento sarà preceduto da un momento conviviale di degustazione, in cui il pubblico potrà degustare i vini Domìni Veneti e scoprire le sfumature di un territorio unico, per poi assistere allo spettacolo in programma.

Tra gli appuntamenti di rilievo, spicca la serata di gala del 12 dicembre 2025, “The Heavenly Voices – Gospel Night”, che celebrerà le festività natalizie con un brindisi d’autore firmato Domìni Veneti.  

La Cantina sarà inoltre sponsor, il 26 novembre, dell’evento organizzato da Carnet Group media company che, oltre a Carnet Verona e Gardasee, racchiude Carnet Impresa, periodico di alta formazione su tematiche del fare impresa, e offre servizi digitali di comunicazione e promozione sul territorio per una serata di incontro e networking.  

Con questa doppia collaborazione, Cantina Valpolicella Negrar conferma il proprio impegno nel sostenere le realtà culturali e imprenditoriali locali, valorizzando al contempo le proprie produzioni enologiche e creando nuove sinergie tra il mondo del teatro, dell’arte, della comunicazione e della tradizione vitivinicola veronese.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
06/11/2025
IT EN