Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Rassegna stampa vitivinicola di Sabato 1 novembre 2025

  • 01/11/2025

Novità enologiche e dei vini italiani

Cantine italiane

La nuova grammatica del vino, cantine di lusso tra architettura e natura Le aziende vitivinicole italiane stanno cambiando pelle: il nuovo lusso è sotterraneo. Le cantine ipogee, oltre a fascino e silenzio, offrono risparmio energetico e un’esperienza immersiva per l’enoturista. Secondo Nomisma Wine Monitor, oltre il 75% delle aziende ha investito in enoturismo e infrastrutture negli ultimi tre anni, con una spesa media di 100 euro a visitatore. Le cantine del futuro saranno scavate nella terra, non solo per estetica, ma per strategia.

Ferrari Brut campione del mondo delle bolle Blanc de Blancs Ancora un trionfo per il Gruppo Lunelli: al The Champagne & Sparkling Wine World Championships di Tom Stevenson, il Ferrari Brut Magnum è stato incoronato “Campione del Mondo dei Blanc de Blancs”. Premiato anche il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 con il “Library Vintage Trophy”. Ferrari Trento si conferma così produttore di riferimento globale per le bollicine di montagna.

Vino italiano ed enologia italiana

Si apre la stagione dei grandi vini italiani, dai rossi agli spumanti Autunno, tempo di rossi corposi e bollicine eleganti. Il Barolo Docg, il Nebbiolo delle Langhe e l’Albarossa piemontese raccontano la tradizione e la contemporaneità del vino italiano in un viaggio che unisce paesaggio, gusto e cultura.

Il Collio si racconta nel bicchiere: le 10 bottiglie di Friulano che conquistano A Cormons debutta Collio Evolution, evento dedicato al vitigno simbolo del territorio. Un racconto corale di produttori e degustatori, tra oltre duecento vini assaggiati, per riscoprire la memoria e l’identità del Friulano.

L’Italia del vino tra ricarichi esagerati, enoturismo da sviluppare e Sud da valorizzare Helmuth Köcher, presidente del Merano Wine Festival, rilancia: “Abbiamo biodiversità e prodotti straordinari, ma siamo indietro su turismo e valorizzazione. Il Sud e i piccoli formati possono essere la chiave”.

Il vino in 300 battute: Lanario Sangiovese 2021 Poggio alle Monache Un Sangiovese delle Crete Senesi che sa di casa: elegante, coerente e potente, perfetto con le lasagne domenicali.

Zucchero nel vino e obbligo in etichetta Celso Vassalini lancia una riflessione: serve più attenzione per chi deve limitare zuccheri e glutine. Educare a una cucina inclusiva e consapevole passa anche dalla scelta di vini e spumanti meno zuccherini.

Vino e abbinamenti: via i cliché Basta dogmi gastronomici: ostriche e champagne non sono un matrimonio obbligato. La nuova libertà del gusto passa dal piacere personale, non dalle convenzioni.

Internazionale

Dazi, Ue al lavoro per esenzioni su vino e alcolici Il commissario europeo Maroš Šefčovič conferma l’impegno dell’Unione europea per esentare vino e alcolici dai dazi con gli Usa. L’obiettivo è proteggere l’export europeo, in linea con il piano Tajani per i 700 miliardi di export al 2027.

UIV: “Serve alleanza con il trade americano contro i dazi” Il presidente dell’Unione italiana vini, Lamberto Frescobaldi, dopo l’incontro con Šefčovič e i ministri Lollobrigida e Tajani, auspica una diplomazia economica più incisiva. “Ogni dollaro investito in vino europeo genera 4,5 dollari per l’economia Usa”.

Vini pregiati: gusti che cambiano e sfide per il futuro del mercato Il London Fine Wine Trends Report del club londinese 67 Pall Mall fotografa un consumatore evoluto: meno quantità, più autenticità. Crescono l’English sparkling wine e il Sudafrica, mentre Italia e Sicilia restano protagoniste. Si riduce la fiducia nel sistema “en primeur” e cresce l’interesse per vini più leggeri, autentici e sostenibili.

Eventi enologici

Back to the Wine 2025: a Venezia il vino come valore culturale e relazionale Il 9 e 10 novembre il Terminal 103 di Venezia ospita Back to the Wine, fiera dedicata al vino naturale e indipendente. Cento produttori da tutta Italia racconteranno il vino come linguaggio di relazione e identità. Un evento per professionisti e appassionati, tra degustazioni e incontri.

I migliori wine bar d’Italia secondo il Gambero Rosso Nella guida Ristoranti d’Italia 2025, 14 locali ottengono le “Tre Bottiglie”. Tra i nuovi ingressi: I Cugini di Torino a Nizza Monferrato, Garofalo Wine 1876 ad Avellino e Vinoveritas a Palermo. L’Antica Bottega del Vino di Verona conferma il suo status di monumento del vino.

Rassegna offerta da WINEIDEA.IT QUIDQUID – dove il vino è cultura, economia e visione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
01/11/2025

News/eventi correlati

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su Rassegna stampa vitivinicola di Sabato 1 novembre 2025. Scrivi tu il primo commento su Rassegna stampa vitivinicola di Sabato 1 novembre 2025

IT EN