Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

rassegna stampa vino di sabato 18 ottobre 2025!

  • 18/10/2025

Novità enologiche e dei vini italiani

Cantine italiane

La Gerla: il sogno di un ex pubblicitario diventato Brunello Dal 1978, La Gerla continua la visione di Sergio Rossi tra Canalicchio e Castelnuovo dell’Abate. Oggi Donatella Rossi guida una cantina simbolo di equilibrio tra storia e modernità ilcinese.

Pio Cesare: l’unica cantina ancora attiva nel centro di Alba Fondata nel 1881, la storica azienda piemontese custodisce lo stile sobrio e internazionale del Barolo e del Barbaresco. Alla guida, la quinta generazione: Federica Boffa e Cesare Benvenuto Pio.

Cantina Contini 1898: la Vernaccia come simbolo di identità sarda Premiata a Roma durante il Galà delle Eccellenze Italiane 2025, la storica azienda di Cabras rappresenta la Sardegna nel mondo con un vino che racconta mare, tempo e memoria.

Appello di solidarietà per Menti Vini Un incendio ha colpito l’azienda Menti Vini di Montebello Vicentino. L’appello invita a sostenere la cantina acquistando i vini vulcanici che la rappresentano, frutto di generazioni di lavoro.

CHAMPAGNE E ROSSI INTROVABILI: la cantina del ristorante IYO di Milano Nel ristorante stellato di Claudio Liu, la carta curata da Danilo Tacconi è un viaggio sensoriale tra grandi Champagne e rossi rari, segno di un dialogo tra cultura del vino e alta cucina.

Vino italiano ed enologia

“Vini d’Italia 2026” del Gambero Rosso celebra le eccellenze nazionali La 39ª edizione della guida racconta un’Italia del vino vivace e innovativa. Toscana e Umbria in testa, tra tecnologie moderne e ritorno alle anfore e ai tini di cocciopesto.

La Doc Menfi lancia la sfida: nasce l’idea del Consorzio di Tutela Per i trent’anni della denominazione, i produttori di Menfi avviano il percorso verso un consorzio che promuova territorio, visione comunitaria e identità.

Premio Collio 2025: riconoscimento a WineNews per lo storytelling digitale Il portale premiato per il miglior racconto audiovisivo del Collio, tra i territori bianchisti più prestigiosi d’Italia.

Il vino nel fuori casa: consumi in calo ma nuove consapevolezze Secondo i principali distributori, i volumi diminuiscono ma cresce la ricerca di qualità. Giovani e mixology sfidano la centralità del vino nella ristorazione.

Dalla vigna alla cantina: le nuove frontiere produttive Sostenibilità, innovazione e tecnologia ridefiniscono il modo di fare vino in Italia. Dal suolo all’affinamento, cambia la visione della qualità.

Carmignano Trefiano Riserva 2021 Capezzana: eleganza pura Il blend storico di Sangiovese, Cabernet e Canaiolo brilla in un’annata che regala finezza e tannini setosi. Una delle migliori edizioni del Trefiano.

Vino e enologia internazionale

LVMH, segni di ripresa per la divisione Champagne & Wine: +3% nei 9 mesi Il colosso francese registra un incremento nei vini e nelle bollicine, trainando la divisione Wine & Spirits nonostante la contrazione nel comparto Cognac & Spirits.

Cave La Romaine di Flanthey è la miglior cantina svizzera 2025 Il Vallese domina il Grand Prix du Vin Suisse, vincendo in sette categorie. La Cantina Fawino di Mendrisio premiata come “Newcomer”.

Perché le cantine europee faticano a diventare mete enoturistiche Uno studio internazionale su 1.310 aziende rivela le criticità: mancanza di personale e di tempo frenano l’apertura ai turisti del vino, soprattutto in Europa.

Export agroalimentare italiano in calo verso gli USA I dazi introdotti dall’amministrazione Trump pesano sull’export estivo. Aumentano i costi doganali (+15%) e rallentano le spedizioni di vino e prodotti tipici.

Eventi e cultura enologica

MetodoContemporaneo: arte e vino in dialogo all’Università di Verona Nasce il primo osservatorio permanente sul rapporto tra arte contemporanea e territori del vino. Un progetto scientifico che unisce estetica e cultura produttiva.

Autunno in Cantina: otto tappe in Sicilia tra arte, gusto e teatro Dal 25 ottobre al 16 novembre, otto cantine aprono le porte per un viaggio sensoriale con degustazioni, show cooking e lo spettacolo “Cunto Culinario”.

Fiera dei Vini di Piacenza 2025 Dal 22 al 24 novembre, 250 produttori da 19 regioni italiane (e da Austria, Francia, Georgia, Slovenia) per un evento che unisce calici, cultura e storie da scoprire.

Novellando: degustazione di vino Novello a Cosenza Il 31 ottobre, serata all’Enoteca Regionale con Spadafora 1915 tra musica, poesia e racconti. L’autunno si brinda con il profumo del vino giovane.

Essere Vignaioli: cena con i produttori FIVI a Sorano Il 25 ottobre alla Cantina Ottava Rima, un incontro conviviale con i vignaioli indipendenti: cinque portate e vini del territorio.

Festa del Vino di Montevago: 28ª edizione tra sapori e tradizione Il 25 e 26 ottobre il borgo belicino celebra i vini della Valle del Belìce tra degustazioni, musica e cultura.

Milano Wine Week 2025: premi alle migliori Carte dei Vini Tra i vincitori, Nando al Pallone di Vitorchiano per la categoria Ristorante Hotel. Premi anche per il mondo del retail e della distribuzione.

Ma è birra o vino? L’IGA di ONAV Padova esplora il confine Degustazione dedicata alle “Italian Grape Ale”, birre artigianali prodotte con mosto d’uva: il punto d’incontro tra cultura brassicola e identità enologica italiana.

Chiusura

Grazie per l’ascolto e la lettura. La rassegna stampa del vino di oggi è stata offerta da WINEIDEA.IT, in collaborazione con QUIDQUID – Strategie per il valore del vino e dei territori. Alla prossima edizione, per continuare a osservare il mondo del vino con mente strategica e sguardo appassionato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18/10/2025

News/eventi correlati

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su rassegna stampa vino di sabato 18 ottobre 2025!. Scrivi tu il primo commento su rassegna stampa vino di sabato 18 ottobre 2025!

IT EN