Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

rassegna stampa vino di mercoledì 29 ottobre 2025!

  • 29/10/2025

Novità enologiche e dei vini italiani

Tono giornalistico, fluido, pensato per lettori professionali del settore vino, con evidenza ai trend, ai protagonisti e agli eventi che fanno notizia.

CANTINE ITALIANE

Kettmeir, la pioniera delle bollicine altoatesine La storica cantina di Caldaro, fondata nel 1919, è oggi simbolo della spumantistica di montagna e punto di riferimento per il metodo classico in Alto Adige. Un secolo di storia, innovazione e qualità che continua a far parlare di sé.

Adamantis 2022: la cuvée d’autore della Valle Isarco Cantina Valle Isarco presenta la terza annata del suo vino di punta, frutto di tre anni di affinamento e di una ricerca tecnica che rende Adamantis simbolo di identità e territorio.

Rosso del Conte: 50 anni di emozioni firmate Tasca d’Almerita Dalla tenuta Regaleali, cuore della Sicilia interna, la famiglia Tasca celebra il mezzo secolo del suo vino icona. Una storia di visione, terroir e dedizione che ha ridefinito l’enologia isolana.

Kaltern: un secolo di vino e di legami La cooperativa altoatesina si racconta a Roma con la linea “Selezioni”. Un evento che ripercorre cento anni di storia tra fusioni, evoluzione e un costante impegno verso la qualità.

Il vino nel granito: la sfida sarda di Andrea Addis In Gallura nasce un progetto unico: affinare il vino nel granito del Limbara. Un esperimento che coniuga tradizione e innovazione e apre nuove frontiere sensoriali per i vini del Nord Sardegna.

Bosca lancia il suo primo vino fermo no alcol La storica casa spumantiera di Canelli amplia la linea “Luigi Bosca” con un rosso fermo dealcolato, frutto di trent’anni di ricerca nel segmento no e low alcol.

VINO ITALIANO ED ENOLOGIA

L’importanza della concimazione autunnale nei vigneti Una pratica agronomica cruciale per rigenerare il terreno e garantire qualità nella vendemmia successiva. L’autunno, stagione ideale per il riequilibrio nutrizionale della vite.

Sistema Piemonte: Cirio e Gagliardo celebrano il valore del Made in Italy A Torino, il presidente Cirio e il produttore Gianni Gagliardo ribadiscono la forza del vino piemontese come simbolo di eccellenza, tradizione e innovazione.

Torgiano si racconta alla Banca del Vino Il Consorzio Tutela Vini Torgiano rilancia il dialogo con operatori e critica in un incontro dedicato a storia, prospettive e potenzialità delle denominazioni umbre.

Cdm, Lollobrigida: “Premiamo chi rispetta le regole” Con il “Pacchetto Agricoltura”, il governo introduce un sistema di incentivi per le imprese virtuose, rafforzando la legalità e la sicurezza nel settore agricolo.

VINO INTERNAZIONALE

Lusso californiano: vendemmiare scalzi a 5mila dollari In California l’esperienza della vendemmia diventa esclusiva: si paga per pigiare l’uva a piedi nudi. Un fenomeno che unisce lifestyle e spettacolarizzazione del lavoro agricolo.

Rosé nel mondo: la Francia guida, l’Italia cresce Il Rapporto 2025 dell’Osservatorio Mondiale del Rosé fotografa un settore stabile: il rosato vale il 10% del consumo mondiale di vino. Francia leader per valore, Italia seconda con il 14%.

EVENTI ENOLOGICI

Conegliano Valdobbiadene DOCG: Marco Curini miglior sommelier 2025 AIS Veneto e il Consorzio di Tutela premiano Curini in una due giorni di masterclass e visite nelle Rive, a conferma del crescente valore culturale del territorio.

Incontri Rotaliani: il nuovo format conquista il pubblico Record di presenze per l’edizione rinnovata della rassegna biennale trentina, tra wine lab tematici e abbinamenti d’autore come “Wine&Pizza”.

“I Sentieri del Carignano” al Merano Wine Festival Debutto per il nuovo percorso enoturistico sardo dedicato al Carignano del Sulcis, presentato con una masterclass condotta da Giuseppe Carrus.

Museo del vino di Marsala: approvato il finanziamento per l’allestimento Con il DDG n. 5315/2025 la Regione Sicilia stanzia fondi per completare il Museo del Vino a Palazzo Fici, nuovo polo culturale dell’enologia marsalese.

Sansepolcro capitale del vino con “B.E.V.I.” Grande successo per la prima edizione di Borgo Eccellenze Vinicole Italiane: sold out, pubblico entusiasta e un segnale forte per la cultura del vino in Valtiberina.

Novello in Festa alle Cantine Sciore (Benevento) Torna la tradizionale festa dedicata al vino novello, con degustazioni, gastronomia locale e convivialità contadina.

Vini di Vignaioli: Parma celebra il vino artigianale Appuntamento il 2 e 3 novembre al WOPA Temporary con la fiera che unisce produttori, appassionati e cultura del vino naturale.

La Bottiglia della Confraternita di Valdobbiadene 2025 è di Luigi Stramare Bortolomiol Un riconoscimento simbolico e identitario per la DOCG che rappresenta l’anima del territorio.

L’avanzata dell’Etna e i 100 migliori vini d’Italia La guida “I 100 migliori vini e vignaioli d’Italia” firmata da Ferraro e Suckling celebra la nuova generazione del vino italiano, con l’Etna protagonista tra i bianchi emergenti.

ENOTURISMO E TENDENZE

Fine Italy 2025: l’enoturismo motore di crescita Nel 77% delle cantine italiane l’accoglienza è ormai un pilastro economico. In media, una cantina su due impiega oltre cinque addetti dedicati. Il rapporto curato da Roberta Garibaldi e SRM – Intesa Sanpaolo fotografa un settore maturo e sempre più professionale.

L’enoturismo spinge l’occupazione e cambia le cantine Da attività accessoria a mestiere strutturato: l’ospitalità diventa parte integrante dell’identità d’impresa. Competenze, formazione e storytelling al centro.

Strada del Vino dell’Etna: viaggio tra contrade e stagioni del vulcano Un itinerario tra natura, altitudini e vini unici. L’Etna DOC conferma la sua attrattiva turistica e sensoriale.

Rassegna curata da QUIDQUID in collaborazione con WINEIDEA.IT “Esperienza, territorio, prospettiva: il vino italiano raccontato da chi lo vive ogni giorno.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29/10/2025

News/eventi correlati

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su rassegna stampa vino di mercoledì 29 ottobre 2025!. Scrivi tu il primo commento su rassegna stampa vino di mercoledì 29 ottobre 2025!

IT EN