Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

rassegna stampa vino di giovedì 23 ottobre 2025!

  • 23/10/2025

Novità enologiche e dei vini italiani

Notizie raggruppate per categoria tematica e presentate in forma ordinata, leggibile e coerente con lo stile delle rassegne professionali di settore.

CANTINE ITALIANE

Cantina La-Vis, quando il vino diventa arte La cooperativa trentina rinnova la linea simbolo Ritratti, un progetto che intreccia vino, arte e memoria. Sei nuove etichette raccontano oltre settant’anni di tradizione, innovazione e zonazione del territorio delle Colline Avisiane.

Cantina Bignotti premiata al Merano WineFestival Due ori e due bronzi per gli spumanti e i rossi della cantina camuna, presente per la prima volta per l’intera durata del Festival. Andrea e Marco Bignotti celebrano così la crescita qualitativa dei vini della Valle Camonica.

Il cuore del Morellino batte per Skeep La Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano presenta a Roma l’edizione solidale del suo Roggiano, in collaborazione con l’associazione Skeep. Parte dei proventi sosterrà progetti sportivi per l’inclusione sociale.

Ex Cantina di Canneto Pavese, sospesa la vendita della quota sul Garda Dopo tre aste deserte e un ribasso eccessivo del valore, il commissario liquidatore ferma la cessione del 90% delle quote di Cantine La Pergola. Procedura sospesa in attesa degli sviluppi giudiziari.

Scelte lungimiranti e sensibilità per il bello: ecco l’Azienda dell’Anno La Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso premia Alejandro Bulgheroni Family Vineyard. Dalla rinascita di Dievole nel Chianti Classico al successo del Petrignano ’20, una storia di investimenti, visione e qualità.

VINO ITALIANO ED ENOLOGIA ITALIANA

“Slow Wine” 2026: premiati Graziano Prà e Pilar Gritti Dalla carriera nel Soave alla giovane energia umbra, fino al Fiano di Bruno De Conciliis nel Cilento. Riconoscimenti anche per l’accoglienza di Isabella Carpineti e per la viticoltura sostenibile di Ferdinando Principiano nelle Langhe.

Il Recioto diventa Presidio Slow Food Il vino simbolo della Valpolicella ottiene un nuovo riconoscimento. Antico e nobile, “padre” dell’Amarone, il Recioto entra nella rete dei Presìdi Slow Food per la tutela della tradizione e dell’appassimento veronese.

Braida, Ceci, Frescobaldi, Tua Rita, Nals Margreid, Masciarelli e non solo: la Top 10 Bibenda La nuova classifica Bibenda celebra dieci etichette iconiche dell’Italia del vino, dalla Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone alla sontuosità dell’Amarone Leone Zardini, fino all’Otello Nero di Lambrusco 1813.

Vini ad Arte 2025: la Romagna del vino fa sul serio L’anteprima romagnola celebra vent’anni di crescita. Sangiovese e bianchi locali in evidenza, con un territorio che si conferma tra i più dinamici e identitari del panorama nazionale.

Il Neolitico: vino “d’altri tempi” prodotto con tecnologia moderna Roberto Giacobbo racconta la sfida della cantina Terre di Maria in Puglia: un progetto che unisce antiche ispirazioni e tecnologie d’avanguardia per una produzione rispettosa e innovativa.

Bottiglie di vetro, la sfida ambientale del vino Il settore vitivinicolo riflette su sostenibilità e packaging. La riduzione dell’impatto ambientale passa anche da materiali e processi di produzione più consapevoli.

La biodinamica applicata al vigneto: torna il manuale di Adriano Zago Ristampa aggiornata del Manuale di Viticoltura Biodinamica, arricchito dal nuovo white paper Principi, tecniche e applicazioni pratiche. Un riferimento per chi vuole approfondire la viticoltura rigenerativa.

Il tempo del Lambrusco di Sorbara: la visione di Cantine Cavicchioli A Bologna una masterclass dedicata alla “Vigna del Cristo” e ai nuovi progetti della storica azienda modenese. Tradizione, metodo classico e identità di territorio.

Vampiri della vigna: una serata Rodano a Como Degustazione “mistica” nel Collegio Gallio, tra bottiglie del Rodano e spirito conviviale. L’associazione “Vampiri della vigna” porta in scena la passione per il vino fuori dagli schemi.

Vini rossi d’autunno: guida ai compagni di stagione RosaDiVini propone una selezione di rossi italiani ideali per l’autunno, tra piatti tipici e abbinamenti creativi, all’insegna della sostenibilità e dell’autenticità territoriale.

VINO INTERNAZIONALE E MERCATI

Mercato USA: il Nobile di Montepulciano cresce del +4,8% In controtendenza rispetto al calo generale dell’export italiano, il Nobile conquista nuovi segmenti premium negli Stati Uniti, con un +4,8% in volume e +4,2% in valore nei primi otto mesi del 2025.

Il vino in eccesso si “elimina” innovando Il mercato dei vini sfusi cerca equilibrio tra eccedenze e innovazione. La World Bulk Wine Exhibition di Amsterdam (24-25 novembre) sarà il punto di confronto internazionale per strategie e nuove tecnologie.

Finanziaria 2026: 100 milioni in più per la promozione internazionale Il Governo stanzia ulteriori fondi per la promozione all’estero. UIV accoglie positivamente la misura, che punta a rafforzare la competitività del vino italiano sui mercati globali.

EVENTI ENOLOGICI

Merano WineFestival 2025: Vision – Wine&Food Creators Dal 7 all’11 novembre, 1.300 aziende, 2.000 vini in degustazione e focus sull’innovazione. Tra le novità, l’arrivo dei vini no e low alcol, segno dei tempi e nuove tendenze del consumo.

53ª Mostra dei Vini DOC e DOCG dei Colli Euganei A Luvigliano di Torreglia, Villa Pollini ospita oltre 150 etichette e una ricca sagra di San Martino. Tradizione, gusto e territorio protagonisti dell’autunno euganeo.

The Golden Vines Charity Online Auction 2025 Asta benefica internazionale con etichette prestigiose ed esperienze uniche, tra cui una “vip experience” con Andrea Bocelli. I proventi sosterranno progetti formativi nel mondo del vino.

‘Coltiviamo la pace’: la Camminata tra gli Olivi a Vinci La Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano dona un ulivo per la pace durante la manifestazione autunnale toscana, che unisce natura, prodotti locali e solidarietà.

CHIUSURA

Grazie per l’ascolto. La Rassegna Stampa Vino – 23 ottobre 2025 è offerta da WINEIDEA.IT. A risentirci domani per nuove notizie dal mondo del vino, tra cantine, territori e visioni del futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23/10/2025

News/eventi correlati

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su rassegna stampa vino di giovedì 23 ottobre 2025!. Scrivi tu il primo commento su rassegna stampa vino di giovedì 23 ottobre 2025!

IT EN