Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

rassegna stampa vino di domenica 19 ottobre 2025!

  • 19/10/2025

Novità enologiche e dei vini italiani

Pensato per lettori del settore vino, enologia e territori vitivinicoli.

CANTINE ITALIANE

Ca’ Lustra premiata per la sostenibilità ambientale La cantina Ca’ Lustra di Cinto Euganeo ha ricevuto un riconoscimento speciale al concorso nazionale Bere il Territorio di Go Wine per l’impegno su sostenibilità e uso consapevole del vetro. Il premio è stato ritirato da Linda Zanovello al Castello di Grinzane Cavour.

Cent’anni di storia per la cantina Paternoster L’azienda simbolo dell’Aglianico del Vulture celebra un secolo di attività a Barile: un traguardo che testimonia la lunga tradizione vitivinicola lucana.

Tenuta Rapitalà: lo Chardonnay di Sicilia guarda al rilancio Fondata negli anni Sessanta dal conte de la Gatinais e Gigi Guarrasi, Tenuta Rapitalà fu la prima a introdurre lo Chardonnay in Sicilia. Dopo un periodo di difficoltà, oggi l’azienda punta a un nuovo ciclo di crescita e innovazione.

Cantina Vignaioli Morellino: il vino diventa solidale Con il “Roggiano Morellino di Scansano Docg 2025”, l’azienda toscana sostiene l’associazione Skeep di Grosseto. Le 3.000 bottiglie in edizione limitata finanzieranno il restauro della futura sede del centro sportivo inclusivo.

Pico Maccario: il Barolo 2021 di Serralunga entra in Oniwines La storica cantina piemontese, oggi parte del gruppo Veronesi, consolida la sua presenza tra Langhe e Monferrato, unendo ricerca e innovazione nella produzione di Barbera, Nebbiolo e bianchi d’eccellenza.

Sete: tre giovani riportano la vite nell’Agro Pontino Un progetto artigianale di Emiliano Giorgi, Arcangelo Galuppi e Martina D’Alessio per recuperare vecchie vigne a Priverno (Latina), dove un tempo la viticoltura era il cuore del paesaggio agricolo.

Cantina Atzei: il ritorno del Monica sardo L’Aru Monica Isola dei Nuraghi IGT valorizza un vitigno storico della Sardegna con fermentazione tradizionale e affinamento in rovere, esprimendo eleganza e identità del Monte Arci.

Liguria di Ponente: un 2025 di qualità ma rese ridotte Annata positiva per i vini “RLP Doc”, anche se la produzione cala a causa delle ondate di calore estive. I produttori puntano sulla qualità e sull’unicità territoriale.

VINO ITALIANO ED ENOLOGIA

Export del vino italiano: segno meno, ma il Prosecco resiste A luglio 2025 l’export cala dello 0,9% in valore e del 3,4% in volume. Negli USA il mercato soffre, ma il Prosecco Dop cresce del 10,2%, raggiungendo oltre 1 miliardo di euro nei primi sette mesi.

2026 in ripresa, 2027 l’anno della svolta Secondo Alessandro Rossi (Partesa), dopo un 2025 difficile, il vino italiano vedrà una lenta ripresa nel 2026 e una vera rinascita nel 2027, soprattutto nel canale Horeca.

Viticoltura in crisi in Oltrepò Pavese: servono nuove strategie Confagricoltura Pavia propone di rivedere rese e superfici vitate per fronteggiare la crisi e gli abbandoni dei vigneti, aggravati da malattie e mancati pagamenti.

L’Abruzzo rilancia il Cerasuolo d’Abruzzo La produttrice Valentina Di Camillo (Tenuta I Fauri) invita a puntare sul rosato come identità regionale: “Non è più il piano B, ma un vino contemporaneo e di successo”.

Lambrusco 2025: qualità alta, quantità giù del 17% Vendemmia anticipata e rese ridotte tra Modena e Reggio Emilia, ma qualità eccellente per i vini del Consorzio Tutela Lambrusco.

Montefalco e i vitigni autoctoni umbri AIS Padova e il Consorzio Tutela Vini Montefalco celebrano i vitigni Trebbiano Spoletino e Sagrantino, simboli di un territorio di grande potenziale enologico.

VINO INTERNAZIONALE

Francia: export stabile ma agosto crolla con i dazi USA Le esportazioni di vino e Champagne francesi nei primi otto mesi 2025 tengono a 6,6 miliardi di euro, ma agosto registra -15% per effetto dei nuovi dazi americani.

Eric Asimov (NYT): “Ridurre produzione e prezzi, e meno snobismo” Il celebre critico del New York Times analizza la crisi globale del vino: consumi in calo, frammentazione produttiva e urgenza di riforme strutturali.

La Cina sperimenta vini “al sapore di tè” Nuove tendenze tra giovani e mixologist: vini aromatizzati e creativi, simbolo di leggerezza e sostenibilità, stanno conquistando i mercati asiatici.

EVENTI ED ENOTURISMO

Portogruaro celebra il Lison Classico Docg Due giornate di incontri, visite e degustazioni per valorizzare il vino “territoriale” del Veneto Orientale, organizzate dall’Accademia Italiana della Vite e del Vino.

Strada del Vino dei Colli Euganei: autunno tra vigne e borghi Percorsi enoturistici tra Padova e i Colli Euganei, tra degustazioni, ciclovie e paesaggi del Parco Regionale. Un’occasione per vivere il vino veneto immersi nella natura.

Montevago, Festa del Vino 2025 (25-26 ottobre) La XXVIII edizione dell’evento siciliano unisce sapori, musica e cultura nella Valle del Belìce. Focus su vini locali e prodotti tipici del territorio.

Orvieto: Riccardo Cotarella presenta “Il vino, la mia vita” L’enologo e presidente di Assoenologi racconta quarant’anni di carriera in un’autobiografia che unisce esperienza, passione e divulgazione.

CULTURA E STILI DI CONSUMO

Vino e autunno: il gioco dei sapori con funghi e tartufo Abbinare vino e piatti autunnali non è scienza esatta ma arte sensoriale: equilibrio, curiosità e piacere guidano l’esperienza gastronomica della stagione.

Rosato italiano: identità e sfide comunicative Al Fine Rosé Day di Londra, la Master of Wine Elizabeth Gabay rilancia il rosato italiano come alternativa autentica allo stile provenzale, rivalutando colori e tradizione.

Alcol e salute: smentito il mito del “bicchiere che fa bene” Secondo Marc Peterhans (Croce Blu Svizzera), l’etanolo resta pericoloso in ogni forma: nessun alcolico è privo di rischi per la salute, nemmeno il vino.

Rassegna stampa vitivinicola – Domenica 19 ottobre 2025 A cura di QUIDQUID, con la collaborazione di WINEIDEA.IT Prossimo aggiornamento: lunedì 20 ottobre 2025

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19/10/2025

News/eventi correlati

COMMENTI

PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO


Non sono stati scritti ancora commenti su rassegna stampa vino di domenica 19 ottobre 2025!. Scrivi tu il primo commento su rassegna stampa vino di domenica 19 ottobre 2025!

IT EN