Ne fanno parte: Davide Ancillotti (Cantine Vivito), Andrea Arrigoni (Pietraserena), Manrico Biagini (Signano), Lisanna Boschini (Collemucioli), Andrea Ciappi (Casa alle Vacche), Massimo Daldin (Mormoraia), Michael Falchini (Casale Falchini), Angelica Fenzi (Fattoria San Donato), Alessio Gragnoli (Teruzzi), Orlando Lucii (Casa Lucii), Mario Piccini (Tenute Piccini), Samantha Ricci (La Roccaia), Alessandro Zanette (Melini). Il nuovo CDA rappresenta in modo equilibrato le diverse realtà produttive del territorio e si distingue per la presenza di ben quattro giovani under 40, a conferma della volontà del Consorzio di favorire il ricambio generazionale e di valorizzare nuove energie e competenze all’interno della Denominazione. Inoltre, nel corso della prima seduta, il Consiglio ha confermato Manrico Biagini come Presidente del Consorzio. Biagini ha già ricoperto il ruolo di Vice Presidente dal 2019, assumendo anche la presidenza pro tempore dallo scorso giugno subentrando a Irina Strozzi fino alla conclusione del precedente mandato. La famiglia Biagini fa parte del Consorzio fin dalla sua fondazione e Manrico Biagini è consigliere da oltre trent’anni, contribuendo con continuità, esperienza e passione alla valorizzazione della Vernaccia di San Gimignano, primo vino italiano a ottenere la Denominazione di Origine Controllata nel 1966. “Ringrazio i Consiglieri per la fiducia che mi hanno voluto accordare eleggendomi Presidente del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano. Per me, che mi sono sempre definito un Uomo della Vernaccia di San Gimignano, questa carica è un onore, ma anche una grande responsabilità. So di poter contare su una squadra giovane, forte e unita dall’amore per questa denominazione e dalla consapevolezza del suo valore culturale, storico ed enologico. Il mio impegno sarà quello di rappresentare tutti i produttori, grandi e piccoli, con equilibrio e ascolto, promuovendo la Vernaccia di San Gimignano nel mondo ma anche tutelandola nella sua autenticità; perché la sua forza nasce proprio qui, tra queste colline, con la sua gente, nel legame profondo con San Gimignano.” I Vice Presidenti sono: Lisanna Boschini, Andrea Ciappi e Michael Falchini. Il nuovo Consiglio è pronto a prendere il testimone per affrontare le prossime sfide. Il 2026 sarà, infatti, un anno di grande significato per il Consorzio, che celebrerà i 750 anni di storia della Denominazione e i 60 anni dal riconoscimento della DOC: un doppio anniversario che testimonia la longevità, la tradizione e la continua vitalità della Vernaccia di San Gimignano, simbolo della cultura enologica italiana e del profondo legame tra vino, territorio e identità.
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano rinnova il Consiglio di Amministrazione e conferma la presidenza di Manrico Biagini. Scrivi tu il primo commento su Il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano rinnova il Consiglio di Amministrazione e conferma la presidenza di Manrico Biagini