Nelle notti d’autunno, tra le luci delle zucche e i profumi della Valpolicella, rivive l’antica tradizione veneta della “suca baruca”, antesignana di Halloween.
Una festa fatta di leggende, riti e convivialità che ancora oggi racconta il legame profondo con la terra. In questo spirito di tradizione e memoria si inseriscono due vini di Domìni Veneti: il Valpolicella DOC Superiore Collezione Pruviniano, elegante e vivace, e il Valpolicella Ripasso DOC Superiore La Casetta, ricco e avvolgente. Due anime della stessa terra, che celebrano l’autunno e le sue storie con il calore e l’autenticità della Valpolicella Classica.
Valpolicella Doc Superiore Collezione Pruviniano
Valpolicella DOC Classico Superiore – Collezione Pruviniano nasce nel cuore della Valpolicella Classica, nella valle di Marano, un tempo conosciuta come Pruviniano. È un vino che esprime con eleganza la tipicità del territorio: profumi floreali di viola e note fruttate di ciliegia e ribes, arricchiti da una delicata speziatura di pepe e noce moscata. Al palato è fresco, equilibrato e persistente, con tannini fini e una piacevole vivacità. Perfetto con piatti della tradizione veronese, come lasagne al coniglio, tortelloni con Monte Veronese e salumi tipici.
COSTO: 10,50 euro
Valpolicella Ripasso Doc Superiore La Casetta
La Casetta – Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore è un vino dal carattere elegante e avvolgente, nato nel cuore della Valpolicella Classica. Grazie alla tecnica del “ripasso” sulle vinacce del Recioto, offre un profilo ricco e morbido, con profumi intensi di ciliegia matura, spezie e frutta secca. Al palato è caldo, corposo e armonioso, con un finale lungo e vellutato. Perfetto con carni rosse, brasati, selvaggina e formaggi stagionati, è un vino che unisce tradizione, struttura e piacevolezza in ogni sorso.
COSTO: 14,90 euro
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su DOMÌNI VENETI CELEBRA LA TRADIZIONE VENETA DELLA SUCA BRAUCA. Scrivi tu il primo commento su DOMÌNI VENETI CELEBRA LA TRADIZIONE VENETA DELLA SUCA BRAUCA