Secondo le testimonianze pervenuteci, la vite arriva in Sardegna grazie al popolo dei Fenici. solo nel periodo della dominazione cartaginese per, che abbiamo l'effettiva certezza della produzione di vino. Con l'arrivo dei Punici si assiste a un primo arresto della viticoltura: la Sardegna doveva essere il granaio di Cartagine, quindi vennero tagliati tutti gli alberi da frutto, comprese le viti. In epoca romana si assiste a un tentativo di ripristino dei vigneti, comunque frenata dal fatto che la regione, ormai adibita a granaio, mantenne questa sua funzione. Con il moltiplicarsi delle colonie romane sull'isola ci si rese conto che non era conveniente importare il vino dalla penisola, cos si decise di intensificare la produzione di vino in regione. Viticoltura e vinificazione diventano parte integrante della vita e della cultura degli isolani (tante sono le statue erette a Bacco e Dioniso), e con il passare dei secoli e la messa a punto delle tecniche di coltivazione vengono emanate leggi di tutela delle viti, che prevedevano punizioni anche corporali per chi danneggiasse minimamente i vigneti. Sempre in questo periodo iniziano i commerci sia con l'Italia che all'estero.
Nel XVIII secolo la produzione dei vini subisce una svolta grazie alle sperimentazioni che si svolgono nella Regia Scuola Enologica di Cagliari: si cominciano a produrre tipologie differenti di vino, si mescolano le uve di diversi vigneti e ci si orienta sulla qualit.
Alla fine dell'Ottocento si assiste per a una strage: i rapporti con la Francia crollano a causa della politica protezionista italiana, e l'invasione della fillossera decima i vigneti. L'avvento delle guerre mondiali segna il crollo definitivo della viticoltura che riesce a riprendere floridamente sono negli anni Settanta.
Ad oggi, la Sardegna riesce a produrre vini altamente qualitativi e originali. La maggior parte delle vigne occupata da Cannonau, Carignano e Vermentino.
La Sardegna offre una grande quantit di vini provenienti da uvaggi internazionali, ma anche licali, come dimostra la DOCG Vermentino di Gallura.
La Sardegna a un'antica vocazione per la produzione di grandi vini rossi dai vitigni cannonau, carignano e bovale. La vinificazione di queste uve, sia in purezza che in uvaggio, producono vini capaci di invecchiare a lungo, eleganti e morbidi, dai profumi intensi, che hanno saputo affermarsi in...
regiondesc_dessert_SAR
Argiolas - Via Roma, 28/30 Serdiana Cagliari
Cantine Angiolas - Via Roma, 28/30 Serdiana Cagliari
, , , Monotank: sarà il futuro, Friulano DOP Friuli, Verduzzo Friulano DOP Friuli,
Feudi Della Medusa - Località Boeria Pula Cagliari
, , Turbotank: per grandi massi in fermentazione, Friulano, Chardì Extra Brut, 100% ZAFFERANO ESSIC CATO IN STIMMI,
Giuseppe Lecis - via Dolia, 6 Soleminis Cagliari
, , Appartamento con 1 Camera da Letto, BLEND MOLI' BIO OLIO, Prosecco Brut Millesimato 2021 DOP Prosecco, Riesling,
Pala - Via Giuseppe Verdi, 7 Serdiana Cagliari
, , Spumanti Prosecco DG, Accessori: riduciamo i tempi, 23 SETTEMBRE, ,
Myrsine Liquori - Corso Repubblica 259 Dolianova Cagliari
, , Mistral System: appassimento perfetto, Oasi bianco, Merlot, Ribolla Gialla IGP Venezia Giulia,
Agricola Punica - Loc. Barrua Santadi Carbonia-Iglesias
, , Schioppettino IGP Trevenezie, Ribolla Gialla Brut, Merlot DOP Friuli, Drusilla LAZIO I.G.T.,
Cantina di Santadi - Via Cagliari, 78 Santadi Carbonia-Iglesias
Sardus Pater - Via Rinascita, 46 Sant'Antioco Carbonia-Iglesias
, , Olimpiatank: tradizione e classe, Drusilla LAZIO I.G.T., Commodo Roma d.o.c. Malvasia Puntinata, Chardì Extra Brut,
Cantina Sociale Sant'antioco - Via Della Rinascita, 46 Sant'Antioco Carbonia-Iglesias
, , Malvasia DOP Friuli, , Cagliotank: partner del mastro casaro, Modular shelf: unica struttura brevettata antisismica,
AL.PI. - Via Devilla, 72 Iglesias Carbonia-Iglesias
, , Commodo Roma d.o.c. Rosso, , Titank: partner di successo, 23 SETTEMBRE,
Agricola Punica - Loc. Barrua Santadi Carbonia-Iglesias
, , SETTE IGP LAZIO BIANCO, Ribolla Gialla IGP Venezia Giulia, Commodo Roma d.o.c. Rosso, Prosecco Brut Millesimato 2021 DOP Prosecco,
Azienda Agricola Lilliu di Lilliu Pietro - Via Sardegna 13 Ussaramanna Medio Campidano
, , Progettiamo noi la vs cantina: per risparmiare, , Ribolla Gialla IGP Venezia Giulia, Refosco dal Peduncolo Rosso DOP Friuli,
Enolearia Monte Linas - Strada Provinciale Villa Cidro San Gavino Km 5 Villacidro Medio Campidano
, , Olimpiatank: tradizione e classe, Cementinox: sfruttiamo lo spazio, , WATERTANK “S”,
Giuseppe Sedilesu - Via V. Emanuele II, 64 Mamoiada Nuoro
Gabbas - Via Trieste, 59 Nuoro Nuoro
, , Primaluce Sauvignon Blanc, Spumanti Prosecco DG, Oliotank: stoccaggio di eccellenza, Ribolla Gialla IGP Venezia Giulia,
Gostolai - Via Friuli Venezia Giulia, 24 Oliena Nuoro
, , Edgardo Il Brut, Drusilla LAZIO I.G.T., Refosco dal Peduncolo Rosso DOP Friuli, Commodo Roma d.o.c. Rosso,
Azienda Agricola Fratelli Puddu - loc. Orbuddai Oliena Nuoro
, , OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA bottiglie speciali, , 23 SETTEMBRE, Progettiamo noi la vs cantina: per risparmiare,
Vigne d'Oro - Localita' Isteddu, 1 Orosei Nuoro
, , Cabernet Sauvignon Dop Friuli, Pinot Nero DOP Friuli, Merlot, ,
Giampietro Puggioni - via Nuoro, 11 Mamoiada Nuoro
, , OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA bottiglie speciali, Enopallet: mobilità intelligente, 100% ZAFFERANO ESSIC CATO IN STIMMI, VINOVIVO (macerato),
Vitivinicola Antichi Poderi Jerzu - via Umberto I°, 1 Jerzu Ogliastra
Piero Mancini - Zona Industriale Sett. 1 Olbia Olbia-Tempio
Capichera - Strada Arzachena-S. Antonio km 3+500 Arzachena Olbia-Tempio
, , , Refosco dal Peduncolo Rosso DOP Friuli, Chardonnay DOP Friuli, ,
Cantina Pedres - Zona Ind. Le Sett. 7 Olbia Olbia-Tempio
, , Eurotank: una gamma completa, Friulano DOP Friuli, Edgardo Il Brut, ,
Cantina Gallura - Via Val di Cossu, 9 Tempio Pausania Olbia-Tempio
Azienda Vitivinicola Lu Beddu - Tenuta Lanella - Località Lu Beddu Arzachena Olbia-Tempio
, , , , Commodo Roma d.o.c. Malvasia Puntinata, Monotank: sarà il futuro,
Cantina Castiglia - via Mosca, 3 Calangianus Olbia-Tempio
, , Cementinox: sfruttiamo lo spazio, , Accessori: riduciamo i tempi, Spumanti Prosecco DG,
Attilio Contini - Via Genova, 48/50 Cabras Oristano
F.lli Porcu - Località Su e Giagu Modolo Oristano
, , Friulano, Ribolla Gialla IGP Venezia Giulia, , Batontank: il serbatoio multifunzione,
Columbu - via Marconi, 1 Bosa Oristano
, , , Drusilla LAZIO I.G.T., Cagliotank: partner del mastro casaro, Schioppettino IGP Trevenezie,
Produttori Riuniti - Via Eleonora d'Arborea, 22 Baratili San Pietro Oristano
, , Picturetank: diamo colore alla cantina, Monotank: sarà il futuro, SETTE IGP LAZIO BIANCO, Exclusive: diamo forma e colore,
Sarda Vigneti - Via Puccini, 30 Santa Giusta Oristano
, , Excelletia: per fare grandi vini rossi, Drusilla LAZIO I.G.T., Augusteo Cabernet DOP Friuli, Bottiglia Spumante in PET,
cantina del bovale - loc. S'Isca Terralba Oristano
, , Eurotank: una gamma completa, Chardì Extra Brut, Ribolla Gialla Brut, Refosco dal Peduncolo Rosso DOP Friuli,
Azienda Vitivinicola Ligios Sebastiano - C.so Europa, 111 Valledoria Sassari
, , 23 SETTEMBRE, Merlrose IGP Venezia Giulia, Oasi bianco, Augusteo Cabernet DOP Friuli,
Dettori - Località Badde Nigolosu Sennori Sassari
, , , , BLEND MOLI' BIO OLIO, Progettiamo noi la vs cantina: per risparmiare,
Tenuta Sella e Mosca - Località I Piani Alghero Sassari
Tenuta Soletta - Via Sassari, 77 Florinas Sassari
, , Planetarius: cantina innovativa, Refosco dal Peduncolo Rosso DOP Friuli, Volvotank: il fermentatore perfetto, 23 SETTEMBRE,
Cantina di Sorso - Viale Marina Sorso Sassari
, , Exclusive: diamo forma e colore, , 100% ZAFFERANO ESSIC CATO IN STIMMI, ,
Serra Salvatore - Via Dei Mille, 57/A Sassari Sassari
, , Commodo Roma d.o.c. Rosso, Sauvignon DOP Friuli, Chardonnay DOP Friuli, Riesling,