Cabernet Franc

Caratteristiche organolettiche:

Il Cabernet Franc si presenta di colore rosso rubino un po' scarico, con riflessi aranciati; ha un odore intenso, complesso, che racchiude in sé liquirizia, muschio, erba appena tagliata, frutti di bosco, e un gusto fresco, corposo, piacevole e vellutato, alcolico.

 

Cenni storico-culturali e curiosità:

Le antiche origini del vitigno Cabernet Franc sono da ritrovarsi in Spagna, nel versante iberico dei monti Pirenei. Venne poi portato a Bordeaux grazie ad alcuni pellegrini, fino ad arrivare poi nella Loira, dove sembra abbia trovato il clima migliore. Il suo arrivo in Italia viene fatto risalire al 1700. 

 

Abbinamenti consigliati:

Ottimo con secondi piatti a base di carne sia rossa che bianca, formagg i stagionati e verdure grigliate.



Zona di produzione:

In Italia, il Cabernet Franc viene coltivato soprattutto in Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Toscana.

 

Vitigni con cui è consentito produrlo:

Il Cabernet Franc non viene quasi mai vinificato in purezza, ma viene tagliato con Merlot e/o Cabernet Sauvignon.

IT EN