Prosegue la vendemmia in 11 regioni fino al 30 ottobre
Turismo del Vino
                            
                            Il 27 e 28 novembre l'appuntamento per scoprire tutto il fascino del matrimonio in cantina. Dal Lago Trasimeno a Montefalco, dai dolci Colli Perugini all'Alta Valle del Tevere, dal romantico Orvietano alla campagna più intima del Cuore verde d'Italia, l'Umbria del Vino diventa cornice di un originale Giorno del Si, grazie alla collaborazione tra il Movimento Turismo del Vino Umbria e Coef Eventi
Vino e cultura
                            
                            Il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia in collaborazione con le Strade del Vino e Sapori FVG organizza: Cantine Aperte a Natale che si svolgerà il 10 e 11 dicembre 2016.
Turismo del Vino
                            
                            Un'etichetta solidale, una raccolta fondi e due calici griffati per sostenere la ricerca contro il cancro
Vinitaly
                            
                            Il 27 e 28 maggio l'appuntamento è con il meglio della viticoltura friulana
Vino e cultura
                            
                            Cantine Aperte: nuova formula per ripartire... Insieme Il 30 e 31 maggio è l'occasione per conoscere la viticoltura friulana nel segno della responsabilità
Turismo del Vino
                            
                            Domenica 4 ottobre in Puglia tornano gli eventi di MTV Puglia, con la ventiduesima edizione di Cantine Aperte in Vendemmia.
Turismo del Vino
                            
                            Sabato 29 e domenica 30 maggio si svolgerà la 29^ edizione di Cantine Aperte, l'evento più amato dagli enoappassionati promosso dal Movimento Turismo del Vino.
Turismo del Vino
                            
                            Sabato 29 e domenica 30 maggio si svolgerà la 29^ edizione di Cantine Aperte, l'evento più amato dagli enoappassionati promosso dal Movimento Turismo del Vino.
Turismo del Vino
                            
                            La novità ha l’obiettivo di proporre a turisti ed escursionisti una serie di percorsi a tappe, gestibili in totale autonomia, e intervallati da soste enogastronomiche presso gli associati della Strada, per scoprire i paesaggi più suggestivi e le migliori produzioni food&wine, ma anche storia e cultura del territorio.
Turismo del Vino
                            
                            L'enoturismo è vivo e segna la ripartenza, grazie anche ai giovani che hanno visitato con curiosità e interesse le cantine regionali! Questo, in sintesi, il risultato ottenuto da Cantine Aperte, il più grande evento enoturistico nazionale, la cui 29° edizione si è svolta sabato 29 e domenica 30 maggio.
Turismo del Vino
                            
                            L'enoturismo è vivo e segna la ripartenza, grazie anche ai giovani che hanno visitato con curiosità e interesse le cantine regionali! Questo, in sintesi, il risultato ottenuto da Cantine Aperte, il più grande evento enoturistico nazionale, la cui 29° edizione si è svolta sabato 29 e domenica 30 maggio.
Turismo del Vino
                            
                            Nostalgia di Cantine Aperte? Rivivi l'evento il 19 e 20 giugno. Per la prima volta il grande evento enoturistico concede il bis.
Turismo del Vino
                            
                            Convegno "30 anni di Cantine Aperte" Il ruolo e l'importanza dell'enoturismo per tutto il territorio pugliese.
Turismo del Vino
                            
                            Oggi più che mai, i consumatori di vino desiderano un’esperienza diretta con il mondo vinicolo. Secondo i dati, ben il 74% dei consumatori preferisce acquistare il vino direttamente in cantina.
Turismo del Vino