Un riconoscimento che premia la dedizione, la qualità e la coerenza di un percorso produttivo fortemente legato alla valorizzazione del territorio e, in particolare, del Raboso del Piave, vitigno simbolo della storia enologica familiare.
La guida “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia 2026”, edita dal Corriere della Sera, racconta ogni anno le realtà che meglio rappresentano l’eccellenza e la diversità del vino italiano, attraverso storie di donne, uomini e territori unici.
Un ulteriore motivo d’orgoglio arriva con il riconoscimento da parte di Marco Simonit, che ha inserito lo storico vigneto di Raboso del Piave, di oltre sessant’anni di età, tra “Le Vigne Storiche – 10 Vigneti Resilienti”.
Un tributo alla longevità e alla resilienza di un vigneto che continua a produrre uve di straordinaria qualità, simbolo della profonda connessione tra tradizione, sostenibilità e territorio.
15/10/2025
08/10/2025
07/10/2025
07/10/2025