Dolce Puglia 2012: i migliori vini Dolci Pugliesi
Si è tenuta Dolce Puglia 2012, la festa dei migliori vini dolci pugliesi nella suggestiva cornice dell’Oasi Sacro Cuore di Gesù – Conversano. La rassegna è indubbiamente uno degli eventi di riferimento della promozione enogastronomica pugliese, e ci hanno partecipato i produttori di vini di tutta la regione Puglia con l’esposizione di molteplici etichette, i pasticceri e i casari oltre a centinaia di ospiti e soci. Dolce Puglia è stata possibile grazie alla Delegazione Murgia dell’AIS Puglia con il Patrocinio della Regione Puglia Assessorato alle politiche Agro Alimentari, di Unioncamere Puglia e della Camera di Commercio Italo Orientale, sin dalla prima edizione ha coinvolto le associazioni di categoria, i pasticceri, le cioccolaterie e i sommelier per confrontarsi sulle straordinarie potenzialità di alcune eccellenze enogastronomiche come i vini da dessert, la pasticceria regionale e i prodotti caseari regionali. Dolce Puglia è nata per consolidare la promozione del vino dolce nella terra di origine quest'anno ha promosso in particolare la sua diffusione in Russia, mercato emergente e in fase di sviluppo. L'iniziativa ha voluto favorire la rete di collaborazione tra le imprese del territorio per affrontare al meglio il momento di crisi attuale. ‘Questa tipologia di vini - ha affermato il dott. Peppino Baldassarre, resp. Nazionale area Vino e Salute AIS – attirano molto l’attenzione. Parlano di storia e geografia, dei rapporti con l’Africa e la Grecia antica. I passiti sono figli del sole, con i loro colori dell’oro, dell’ambra e della porpora. I profumi di frutta candita, marmellata e albicocche. Ben si accompagnano con i dolcetti di mandorla, fichi secchi al cioccolato e formaggi stagionati. Lo stress, ha concluso Baldassarre, si combatte rilassandosi in compagnia di un buon vino da meditazione’. L'evento è stato occasione per premiare i migliori vini dolci pugliesi. Di seguito i vincitori per categoria: ALTRE UVE BIANCHE 1° CLASSIFICATO: LE BRICIOLE 2004 – AZIENDA MONACI 2° CLASSIFICATO: TOCY 2009 – PIRRO VARONE 3° CLASSIFICATO: LE RICORDANZE 2009 – AZ. TAURINO/ GRAVISANO 2006 – BOTROMAGNO MOSCATO 1° CLASSIFICATO: PASSITO DI MOSCATO 2011 – CANTINE DI LIZZANO 2° CLASSIFICATO: DULCIS IN FUNDO2009 –TORREVENTO 3° CLASSIFICATO: HELIOS 2011 – AZIENDA AGRICOLA TOTO ALEATICO 1° CLASSIFICATO: ALEATICO 2006 – TENUTE VIGLIONE 2° CLASSIFICATO: ALEATICO 2008 – CANTINE POLVANERA 3° CLASSIFICATO: ALEATICO PASSITO 2011 – ANTICHE TERRE DEL SALENTO ALTRE UVE NERE 1° CLASSIFICATO: BOTRUS 2010 – BOTRUGNO 2° CLASSIFICATO: PIETRA CAYA 2011 – CANTINE DI SAN DONACI 3° CLASSIFICATO: PASSIONE 2006 – CANTINE DE FALCO PRIMITIVO 1° CLASSIFICATO: DOLCE NERO 2007 – MILLE UNA 2° CLASSIFICATO: SUAVIS 2009 – AGRICOLA PLINIANA / MADRIGALE 2007 – CONSORZIO PRODUTTORI VINI 3° CLASSIFICATO: NEKTARE 2010 – SOLOPERTO
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Globetrotter 4 Friends il parterre di ospiti della maratona gourmet. Scrivi tu il primo commento su Globetrotter 4 Friends il parterre di ospiti della maratona gourmet