Concours Mondial de Bruxelles 2013: i migliori vini italiani a Bratislava
Si è tenuta la ventesima edizione del Concours Mondial de Bruxelles ed è stata molto dinamica. Questa edizione supera le altre per quantità di vini presentati al concorso, da parte dei produttori di tutto il mondo, e quello della diversità sempre più marcata dell’origine e del profilo professionale dei degustatori provenienti da 50 paesi produttori, 8 200 campioni di vini e alcolici ospitati a Bratislava, capitale della Slocacchia. Nel 2006 il Concours Mondial de Bruxelles è diventato itinerante facendo il giro delle principali regioni vinicole europee: dopo Maastricht, Bordeaux, Valencia, Palermo, Lussemburgo e Guimaraes quest'edizione si è tenuta a Bratislava "Il concorso a Bratislava è la conseguenza di un sogno comune che faceva viaggiare il Concours Mondial nel cuore dell’Europa. Da 10 anni a questa parte la produzione vinicola rinasce in Slovacchia, si contano grandi produttori che lavorano secondo norme internazionali e gli slovacchi si aprono ai vini del mondo intero. La Slovacchia è un paese che offre una bellezza naturale e una lunga storia, dei paesaggi magici, tantissimo da vedere e da visitare. Vi si trova tutto ciò che uno si aspetta quando viaggia... tutto eccetto il mare! I nostri vini invece, dato i bassi volumi di produzione, si esportano poco: bisogna quindi venire a vedere e assaggiare le nostre ricchezze vinicole e gastronomiche sul posto, proprio in Slovacchia!" (SACR Head Office). I migliori ed i Best Wine Thophy al Concours Mondial de Bruxelles 2013 Meno dell’1% dei campioni di vini è stato premiato con Gran medaglia d’oro, inoltre tra tutti i campioni premiati con questo alto riconoscimento, 5 hanno ottenuto il premio speciale “Best Wine Trophy”, sinonimo di assoluta qualità nella categoria: Best Sparkling: Champagne RC Lemaire Cuvée Sélect Réserve Brut (Champagne - Francia) Best White: Circe Verdejo 2012 (Rueda - Spagna) Best Rosé: Château la Gordonne la Chapelle Gordonne 2012 (Provence - Francia) Best Red: Duvalley Reserva 2010 (Douro - Portogallo) Best Sweet: Peller Estates Riesling Icewine 2008 (Ontario - Canada) I riconoscimenti per i migliori vini italiani 2013 Anche l’Italia conosce una forte crescita con 1.052 campioni di vini presentati (Veneto 188, Sicilia 174,Toscana 148...). L’Italia è anche quest’anno quarta con un totale di 276 riconoscimenti. Il Vermentino di Sardegna Doc Arvali 2012 di Ferruccio Deiana e il Sangiovese di Romagna Doc Vertice Superiore Riserva 2007 di Campodelsole hanno ricevuto la Gran medaglia d’oro al prestigioso concorso enologico. Tra i vini a denominazione d’origine spiccano le 16 medaglie, di cui 4 d’oro, del Prosecco, le 13 del Montepulciano d’Abruzzo, le 9 del Chianti Classico e le 5 dell’Amarone. A livello di aziende le migliori performance le hanno ottenute la siciliana Milazzo (3 ori e 4 argenti) e la trentina Cavit (3 ori e altrettanti argenti); bene anche Terre Cortesi Moncaro (2 ori e 1 argento) e Gerardo Cesari (1 oro e 2 argenti). I migliori vini d'Italia: la lista delle medaglie d'oro italiane 2013 Az. Agr. Masciarelli Sas Montepulciano d'Abruzzo Villa Gemma Rosso 2006 Abruzzo DOCG Abruzzo Azienda Marramiero Montepulciano d'Abruzzo Reserva Inferi 2009 Abruzzo DOCG Abruzzo Azienda Vinicola Talamonti Srl Tre Saggi 2010 Abruzzo DOCG Abruzzo Cantina Miglianico Soc Coop Agr Pietra Majella Mellianum 2009 Montepulciano d'Abruzzo DOC Abruzzo Cantina Sangro Terra Regia Montepulciano 2007 Abruzzo DOCG Abruzzo Cantina Tollo Aldiano Montepulciano Riserva 2009 Montepulciano d'Abruzzo DOC Abruzzo Cantine Dragani Selva De' Canonici 2009 Montepulciano d'Abruzzo DOC Abruzzo Enobis Srl Il Grande Fosso Corno 2010 Montepulciano d'Abruzzo DOC Abruzzo Hawesko GmbH Gran Sasso Sangiovese 2012 Abruzzo IGT Abruzzo Hawesko GmbH Primo 2012 Montepulciano d'Abruzzo DOC Abruzzo Spinelli Srl Terra d'Aligi 2011 Montepulciano d'Abruzzo DOC Abruzzo Ariola Vigne e Vini srl Marcello Lambrusco 2012 Emilia -Romagna IGT Emilia Romagna Castelluccio Ronco dei Ciliegi 2007 Forlì IGT Emilia Romagna Consorzio Vini di Bertinoro Bissoni Superiore Riserva 2008 Sangiovese di Romagna DOC Emilia Romagna Imedhia Gestioni Srl Fior di Rosa Villa Oppi 2011 Emilia Romagna Societa Agricola Terzoni Claudio Srl Sensazioni d'Inverno 2008 Emilia Romagna Tenuta Montecatone Montecatone Rosso 2007 Emilia -Romagna IGT Emilia Romagna Zanasi Azienda Agricola s.s. Graspaoro 2012 Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Emilia Romagna Casa Vinicola Zonin Spa Tenuta Ca' Bolani Aquilis 2011 Friuli Aquileia DOC Friuli Venezia Giulia Tenuta Bosco Albano della Gaia Spa Tenuta Bosco Albano della Gaia Rosso Albano 2008 Friuli IGT Friuli Venezia Giulia Casale del Giglio Az. Agr. Srl Mater Matuta Rosso 2009 Lazio IGT Lazio Individuale Cattaneo Pierangelo Il Grena 2008 Valcalepio DOC Lombardia Provenza Walter Contato di Fabio e Patrizia Contato Fabio Contato 60 Mesi 2007 Lugana DOC Lombardia Società Semplice Agricola Castello Degli Angeli Amedeo 2006 Valcalepio DOC Lombardia Cantine Belisario Sac Cambrugiano 2009 Verdicchio di Matelica DOC Marche Terre Cortesi Moncaro Nerone Conero 2008 Marche Terre Cortesi Moncaro Campo delle Mura Rosso Piceno 2008 Marche Società Agricola Il Quadrifoglio snc Tintilia 2009 Molise DOC Molise Az. Agr. Guido Porro Barolo Vigna Lazzairasco 2009 Piemonte DOC Piemonte Azienda Vitivinicola Cantamessa di Cantamessa Aldo Ciòt 2008 Barbera d'Asti DOC Piemonte Sartirano Figli Cantine e Vigneti Srl Luigi Arnulfo 2007 Barolo DOCG Piemonte Apollonio Casa Vinicola Srl Rocca dei Mori Ujliesa Squinzano Dop Rosso Riserva 2008 Puglia DOP Puglia Cantine Paradiso Angelo Primo 2009 Puglia IGT Puglia Casa Vinicola Zonin Spa Altemura Sasseo 2011 Salento IGT Puglia Giordano Vini Giordano Vini 2011 Primitivo di Manduria DOC Puglia Risveglio Agricolo S.c.p.a. Simposio Brindisi Rosso Riserva 2007 Puglia DOC Puglia Vigne e Vini Srl Papale Linea Oro Primitivo di Manduria 2011 Primitivo di Manduria DOC Puglia Vinicola Palamà Mavro Salento Rosso 2011 Puglia IGP Puglia Cantina Sociale Il Nuraghe Don Giovanni 2012 Vermentino di Sardegna DOC Sardegna Azienda Agricola G. Milazzo Spa Terre della Baronia Bianco 2012 Sicilia Azienda Agricola G. Milazzo Spa Selezione di Famiglia Bianco 2008 Sicilia I.G.T. Sicilia Azienda Agricola G. Milazzo Spa Excellent Rosato VSQ 2011 Sicilia Azienda Agricola Geraci Tarucco Colonna Bianco 2012 Sicilia I.G.T. Sicilia Baglio del Cristo di Campobello Lusirà Syrah 2010 Sicilia I.G.T. Sicilia Baglio di Pianetto Srl Alba Piana Syrah Emotion Sicilia I.G.T. Sicilia Cantine Settesoli Sca Mandrarossa Urra di Mare 2012 Sicilia Carlo Pellegrino & C. Spa Tripudium rosso Duca di Castelmonte 2010 Sicilia I.G.T. Sicilia Casa Vinicola Botter Carlo & C. Spa Merlot Nero d'Avola Terre Siciliane Lunate 2012 Sicilia I.G.T. Sicilia Francesco Intorcia & Figli SNC Marsala Superiore Semisecoo Som Sicilia I.G.T. Sicilia Francesco Intorcia & Figli SNC Marsala Vergine Riserva 1980 Sicilia Funaro Srl Pile Della Ciaula 2010 Sicilia I.G.T. Sicilia Grottarossa Vini Srl Rosso della Noce 2010 Sicilia I.G.T. Sicilia Tenuta Gatti Nocera Sicè 2010 Sicilia I.G.T. Sicilia Terre di Giurfo Srl Ronna 2011 Sicilia I.G.T. Sicilia Casa Vinicola Bartali Vecchia Corona 2008 Toscana IGT Toscana Casa Vinicola Zonin Spa Castello d'Albola 2007 Chianti Classico Riserva DOCG Toscana Castelli del Grevepesa Clemente VII Riserva 2009 Chianti Classico Riserva DOCG Toscana Castello di Querceto Soc.Agr.Spa Il Picchio Riserva 2009 Chianti Classico Riserva DOCG Toscana Col d'Orcia Sri Soc. Agr. l'Amministratore Delegato Col d'Orcia Nearco 2009 Sant'Antimo DOC Toscana Fattoria Il Cantuccio di Anna Passerin d'Entreves Il Roggio 2008 Toscana IGT Toscana Gualdo del Re Federico Primo 2009 Toscana IGT Toscana La Querce di Massimo Marchi e C. s.a.s. La Querce 2009 Chianti Colli Fiorentini DOCG Toscana Palagetto Srl Società Agricola Palagetto Riserva 2008 Chianti Colli Senesi DOCG Toscana Rifugio dei Sogni Goccia Volterrana 2008 Toscana IGT Toscana Rocca di Montegrossi Vigneto San Marcellino 2008 Chianti Classico DOCG Toscana Tenuta Casteani Terra di Casteani 2008 Maremma Toscana IGT Toscana Tenuta di Sesta di Giovanni Ciacci Poggio d'Arna 2011 Toscana IGT Toscana Tenuta Monte Rosola Corpo Notte 2009 Toscana IGT Toscana Torraccia di Presura Società Agricola Srl Il Tarocco Riserva 2010 Chianti Classico Riserva DOCG Toscana S.c. Cavit Bottega Vinai Pinot Grigio 2012 Trentino DOC Bianco Trentino Alto Adige S.c. Cavit Quatro Vicariati 2009 Trentino DOC Rosso Trentino Alto Adige S.c. Cavit Norico Bianco 2012 Vigneti delle Dolomiti IGT Trentino Alto Adige Tiefenbrunner -Schlosskellerei Turmhof Chardonnay Linticlarus 2010 Alto Adige Chardonnay DOC Trentino Alto Adige Azienda Agricola Antonelli San Marco Ss Antonelli San Marco Sagrantino 2008 Montefalco DOC Umbria Castello Monte Vibiano Vecchio Monte Vibiano Perugini Rosso 2009 Umbria Agricola Pietro Zardini Rosignol 2008 Veneto Vino da Tavola Veneto Az. Vin. Anna Spinato Anna Spinato Spumante 2012 Prosecco DOC Veneto Azienda Agricola Andreola di Pola Stefano Más de Fer Valdobbiadene Prosecco Superiore 2012 Veneto DOC Veneto Azienda Vitivinicola Cà Bianca Rossura dei Briganti Riserva 2007 Colli Euganei DOC Veneto Bortolin Angelo Spumanti Bortolin Angelo Brut 2012 Prosecco di Valdobbiadene DOCG Veneto Cantina Valpolicella Negrar Sca Verjago Valpolicella Classico Superiore 2008 Valdadige DOC Veneto Casa Vinicola Botter Carlo & C. Spa Prosecco Spumante Botter Veneto DOC Veneto Casa Vitivinicola Tinazzi srl Tinazzi Selezione di Famiglia 2009 Amarone della Valpolicella Classico DOC Veneto Colvendra' Soc.agr. S.s. di della Colletta Narciso& Figli Rosso del Groppo Rosso 2007 Colli di Conegliano DOC Veneto Gerardo Cesari Spa Gerardo Cesari 2009 Amarone della Valpolicella Classico DOC Veneto Mare Magnum Srl Campo Alto Ripasso 2011 Valpolicella DOC Veneto Ruggeri & C. Sprl Giustino B Superiore Extra Dry 2011 Prosecco di Valdobbiadene DOCG Veneto Toffoli Soc. Agr. Ss Rive di Refrontolo Spumante Brut 2012 Prosecco di Conegliano -Valdobbiadene DOCG Veneto
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Cerealto 2018 il bianco resistente che nasce a 700 metri di quota. Scrivi tu il primo commento su Cerealto 2018 il bianco resistente che nasce a 700 metri di quota