Per l'intera durata di Expo milano 2015 ampio spazio è riservato alla Puglia, in un'area dove i visitatori assaporare i grandi vini pugliesi dai wine dispenser.
Una grande opportunità di visibilità per tutto il comparto fortemente voluta dalla Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo Rurale. Dall'inizio di Expo ben 1400 persone al giorno, hanno visitato lo spazio Puglia nel Padiglione degustando gli oltre cento vini fra rossi, bianchi e rosati proposti dalle 56 aziende presenti.
La Puglia a Expo è anche formazione e informazione sui territori vitivinicoli, le denominazioni, la gastronomia e la cultura rurale da scoprire grazie al monitor interattivo collocato al centro dello spazio Puglia e dove consultare il sito www.vinidipuglia.com.
Grande è l'interesse dimostrato dai visitatori che si fa conoscere come meta eccellente di enoturismo e regione vitivinicola interessante e di qualità. Il Pubblico può scegliere tra dodici proposte di itinerari fra cantine, masserie, natura e cultura e anche il catalogo “Ampelopuglia”, per navigare alla scoperta dei vitigni autoctoni e delle denominazioni che arricchiscono il ricco patrimonio enologico regionale.
Inoltre il Movimento Turismo del Vino Puglia in collaborazione con Vinitaly International condurrà un ciclo di sei incontri tematici nella Sala Symposium secondo il seguente calendario:
Venerdì 21 agosto, 12.30-14.00: Fresca, fragrante, intensa: intrigante Puglia in bianco
Sabato 22 agosto, 20.00-21.30: Negroamaro, antico volto di Puglia
Domenica 23 agosto, 12.30-14.00: Puglia, patria di rosati
Lunedì 24 agosto, 20.00-21.30: Primitivo, gigante buono di Puglia
Martedì 25 agosto, 12.30-14.00: Bollicine di Puglia, frizzanti novità per le varietà autoctone
Mercoledì 26 agosto, 20.00-21.30: Nero di Troia, il rosso del sovrano di Puglia