Dolcetto

Descrizione del vino:

Il Dolcetto è un vino rosso, uno dei più famosi vini nazionali, che viene prodotto dalle uve dei vitigni omonimi (vitigni Dolcetto, appunto), in Piemonte.



Caratteristiche organolettiche:

I vini Dolcetto si presentano generalmente di colore rosso rubino intenso, con un odore fruttato, vinoso, caratterstico, a volte legnoso; in bocca risultano secchi, lievemente amari, morbidi, di media corposità.

 

Cenni storico-culturali e curiosità:

Il vitigno Dolcetto ha un'origine incerta, che da alcuni viene collocata nel Monferrato, mentre secondo un'altra tradizione proviene dalla vicina Liguria. Malgrado il nome, il Dolcetto è un vino secco; l'etimologia deriverebbe dal termine piemontese duset, cioè dosso, perché è proprio sui dossi delle colline che le vigne si trovano in posizione ideale; il nome potrebbe anche derivare dal fatto che i grappoli maturi hanno un sapore molto dolce. 

 

Abbinamenti consigliati:

I Dolcetto sono vini da tutto pasto; esprimono al meglio le loro caratteristiche accompaganti da salumi, primi piatti, carni bianche.

 

Zona di produzione:

Piemonte.

 

Vitigni con cui è consentito produrlo:

Dolcetto al 100%, anche se per alcune tipologie è consentito l'uso di altri vitigni in percentuale piccolissima (3%).

IT EN